• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Heritage Highlights: nasce il Museo PETRONAS

di Barbara Premoli
4 Marzo 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

PETRONAS Lubricants International (PLI), la divisione di PETRONAS che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, ha inaugurato Heritage Highlights, il proprio museo aziendale che sorge nell’Headquarter di Santena (TO), realizzato con l’allestimento dello studio dell’architetto torinese Federico Bollarino. Il museo aziendale di PLI ripercorre le tappe fondamentali e i traguardi della storia dell’azienda, condivide l’eccellenza che l’ha portata a essere leader nel settore e mette in mostra le innovazioni tecnologiche e i successi sportivi che ha ottenuto in oltre cento anni, dall’inizio della sua attività a oggi.

È una storia che parte da lontano, precisamente da Torino, nel 1912, con la fondazione di Fiat Lubrificanti. Una seconda data che segna una tappa fondamentale nella storia congiunta dei due marchi è il 1929, anno cruciale in cui la Divisione Lubrificanti del Gruppo Fiat inizia la distribuzione dei propri prodotti sul territorio italiano. Sono gli anni in cui il costruttore italiano inizia a produrre su larga scala e necessita quindi di una fornitura in primo impianto che gli garantisca rifornimenti costanti e a costi adeguati: da qui l’intuizione di produrre in casa il lubrificante per le proprie vetture. Un’intuizione lungimirante e geniale che ha da sempre costituito un valore aggiunto sullo scenario mondiale per l’unione di due competenze complementari, meccanica e chimica, e che è stata definitivamente sancita a distanza di molti anni, nel 2008, dall’incontro di due destini: quando PETRONAS acquisisce FL Selenia e, insieme, danno vita a una expertise unica nel panorama mondiale.

Heritage Highlights, questo il nome scelto per lo spazio, conserva memorabilia importanti e celebri tra gli appassionati del settore auto, e si snoda su un percorso che va da un passato di innovazione a un futuro sempre più all’avanguardia, e dalla pista alla strada, mettendo al centro l’impegno di PLI nel Motorsport, occasione unica per testare i prodotti per le vetture di tutti i giorni in condizioni estreme, e nella sostenibilità, con la ricerca di soluzioni volte a diminuire l’impatto sull’ambiente. Accanto ai brand più recenti, quali gli attualissimi PETRONAS Syntium, famiglia di prodotti usata in Formula 1 con il Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team e PETRONAS Sprinta, dedicato alle due ruote e testato negli scorsi anni in pista con il Team Yamaha nel MotoGP, il museo ospita i marchi più storici dell’azienda. Heritage Highlights, infatti, fa rivivere la storia di marchi iconici quali Paraflu, Selenia, la gamma di lubrificanti per vetture formulata specificatamente per i motori del Gruppo FCA e per il marchio sportivo Abarth, Urania Blu e il suo passato nel Rally Dakar, riportando alla luce e raccogliendo le storiche campagne di comunicazione, le pubblicità e le partnership tecniche che a essi sono profondamente legate.

Il museo dimostra che PLI se ne intende di motori, come recitava uno storico claim, e che un passato al fianco dei car maker, così come il DNA di un costruttore nei propri geni, costituiscono elementi distintivi sul mercato e testimoniano la capacità di PLI di progettare fluidi su misura, in grado di soddisfare da sempre i più severi requisiti del settore. Lo spazio Heritage Highlights traccia anche la linea del Sustainable Journey di PLI, iniziato molto tempo fa, quando l’azienda si chiamava ancora Fiat Lubrificanti ma aveva già ben chiaro l’obiettivo di ridurre l’impatto sull’ambiente. Nel museo di PLI, infatti, si potrà scoprire il progetto pionieristico ZIT (Zero Impact Trend), lanciato nel “lontano” 1992, all’interno del quale il contributo del lubrificante alla riduzione delle emissioni costituiva l’aspetto di maggiore rilevanza. Il progetto trova posto nel percorso museale come tappa fondamentale dell’innovazione tecnologica dell’azienda e dimostra quanto la sostenibilità sia un fondamentale elemento di continuità tra la storia più lontana e quella più recente, nonché uno dei valori su cui PLI fonda da sempre le proprie strategie e decisioni. L’attenzione all’ambiente unita alla volontà di PLI di lavorare a stretto contatto con i costruttori di veicoli per realizzare prodotti tailor made arriva fino ai giorni nostri e dimostra come l’azienda si sia da sempre impegnata nella progettazione di fluidi e lubrificanti che garantissero un equilibrio ottimale tra basso impatto ambientale e superiori livelli di prestazione, andando sempre di pari passo con l’evoluzione delle tecnologie dei motori.

Domenico Ciaglia, Managing Director EMEA di PLI: “Siamo orgogliosi di avere allestito il nostro museo aziendale Heritage Highlights per ospitare le pietre miliari della nostra storia e celebrare le nostre origini e successi. Poter diffondere la cultura d’impresa e la nostra tradizione da innovatori è un grande vanto e un’occasione unica per farci conoscere ancora meglio da dipendenti, clienti e visitatori. PETRONAS può vantare un grande patrimonio culturale e storico, e questo Museo costituirà un punto di incontro capace di stimolare creatività e senso di appartenenza, tanto all’azienda quanto al territorio, che è centrale nel nostro percorso espositivo, e con il quale abbiamo un legame molto forte. Dalla nascita di Fiat Lubrificanti all’incontro con PETRONAS fino all’unione in PLI nel 2008 abbiamo compiuto tanti passi avanti e ottenuto tanti successi. Raccogliere la nostra storia in questo spazio a noi dedicato è emozionante e ci fa capire quanto l’azienda sia votata a raggiungere sempre il massimo, a contribuire al progresso con innovazioni utili ogni giorno, in strada e non solo in pista, e a promuovere una sempre maggiore sostenibilità nel settore”.

Un tempo però in costante evoluzione, in cui rimane sempre una finestra aperta sul presente e, in particolare, sul futuro, verso il quale l’azienda si proietta per fornire soluzioni tecnologicamente avanzate al mercato e ai costruttori, ribadendo quel senso di continuità di valori e pilastri fondanti che è parte integrante, non solo dell’intero percorso museale, ma anche e soprattutto della storia stessa dell’azienda. È una linea del tempo anche quella che lega l’architetto curatore del museo a PLI: “E’ stato anche un ripercorrere i miei esordi professionali. A fine 1987 – ancora studente di architettura – ebbi l’opportunità di partecipare come fotografo alle riprese dello spot Atai Paraflu in Canada: un’esperienza fondamentale che mi permise – all’interno dell’agenzia creativa Feeling – di seguire successivamente anche altri importanti progetti come la creazione della rete Blu Officina o il programma Zero Impact Trend“, spiega Federico Bollarino.

Tweet
Tags: museopetronastorino
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Alfa Romeo invita tutti ad Arese per il suoi 115 anni

5 Giugno 2025
Auto

FIAT e il legame con Torino con un concerto. Tra gli ospiti Shaggy

29 Maggio 2025
Generale

Kimi Antonelli a scuola di tecnologia dei fluidi al Centro Ricerche Petronas

15 Maggio 2025
Auto

Al Museo Lamborghini la mostra “The Industrial Perspective”

11 Aprile 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa