Il Campione del Mondo Francesco Bagnaia, il compagno di squadra Enea Bastianini (terzo nella classifica finale della stagione MotoGP 2022), la Desmosedici GP22 di “Pecco” arrivata direttamente da Valencia e tutti i prodotti della nuova gamma Ducati. Con questi straordinari ingredienti la Casa di Borgo Panigale ha realizzato presso il suo stand in EICMA l’evento serale “Passione. Design. Tecnologia. Made in Italy”. Un’opportunità straordinaria in una location inedita e affascinante, che ha consentito a Ducati di celebrare il connubio magico tra bellezza e tecnologia che rende l’Azienda unica al mondo , di festeggiare la tripletta iridata in MotoGP e di vivere il piacere della condivisione e dello stare insieme in pieno stile italiano. All’evento hanno preso parte infatti diversi ospiti tra istituzioni, sponsor, partner, concessionarie e influencer.
La serata milanese ha rappresentato la prima uscita in pubblico di Francesco Bagnaia come Campione del Mondo MotoGP, ma anche il momento perfetto per dare il benvenuto ufficiale nel Ducati Lenovo Team a Enea Bastianini. L’evento è stato moderato dalla voce italiana della MotoGP per eccellenza Guido Meda, che dopo aver raccontato gara per gara questa incredibile stagione, ne ha ripercorso i momenti salienti e li ha poi commentati insieme a Bagnaia, Bastianini, al Team Manager del Ducati Lenovo Team Davide Tardozzi e al tester ufficiale Michele Pirro, con il quale lo sguardo ha iniziato a proiettarsi verso il 2023.
Anche il CEO Ducati Claudio Domenicali è salito sul palco per festeggiare questa “stagione d’oro” che ha visto la conquista di Titolo Piloti, Titolo Costruttori e Titolo Team. Un trionfo tutto italiano che corona un momento estremamente positivo per l’Azienda e rispecchia i suoi valori di “Style, Sophistication e Performance”. Proprio in linea con questi valori le due performance dal vivo che hanno arricchito l’evento: il virtuosismo musicale della violinista Saule Kilaite e l’estro dell’artista Vincenzo Mascoli, che per Bagnaia ha creato un’opera speciale con la sua tecnica di collage, poi omaggiata a fine serata al neo Campione del Mondo MotoGP.
Fino al 13 novembre la 79a edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori apre le porte al pubblico e Ducati è pronta ad accogliere tutti gli appassionati al Padiglione 15, stand N10 . Ad attenderli c’è la Desmosedici GP con cui Bagnaia ha riportato a Borgo Panigale il Titolo Mondiale Piloti MotoGP dopo 15 anni, sulle cui carene sono ben visibili i segni della battaglia dell’ultima gara di Valencia. Al suo fianco sono in esposizione la Panigale V4 R di Alvaro Bautista, che nel weekend si giocherà le sue chances di diventare anche lui Campione del Mondo nel WorldSBK, e il prototipo “V21L”, la moto elettrica con cui la Casa di Borgo Panigale parteciperà dal prossimo anno al FIM MotoE™ World Cup in qualità di fornitore unico.
I piloti Ducati sono tra i grandi protagonisti di EICMA attraverso alcuni momenti di incontro con i migliaia di appassionati previsti. Nella giornata di giovedì 10 novembre sono stati proprio i piloti del Ducati Lenovo Team Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini a inaugurare i “Meet&Greet”, mentre venerdì 11 novembre allo stand ci saranno Marco Bezzecchi e Luca Marini del Team Ducati Mooney VR46.
Insieme alle moto del mondo Ducati Corse, la Casa di Borgo Panigale ha ovviamente in esposizione a EICMA 2022 tutte le novità della gamma 2023. Il cuore dello stand è l’esplosione di colori della “Next Gen Freedom” di Scrambler, con i tre modelli Icon, Full Throttle e Nightshift. Ampio spazio anche agli amanti dell’avventura con la nuova Multistrada V4 Rally, in grado di soddisfare anche il motociclista più esigente alla scoperta di nuove strade da solo o in coppia, e con la DesertX nella nuova livrea RR22, ispirata a quella dell’Audi RS Q e-tron che ha partecipato all’ultima Dakar. La nuova Panigale V4 R, con i suoi 16.500 giri e 240,5 cavalli* e le sue soluzioni tecniche inedite per la produzione di serie come le bielle “gun drilled” e i pistoni con trattamento DLC, è la punta di diamante della famiglia delle supersportive Ducati. I nuovi Streetfighter sono presenti con il modello V2 in livrea Storm Green, il V4 S in colorazione “Grey Nero” e il nuovo V4 SP2 in serie numerata. Con il suo stile ricercato e linee muscolose ed eleganti, il nuovo Diavel V4 si mostra in tutta la forte personalità emersa nella sesta puntata della Ducati World Premiere 2022. Non poteva mancare infine il Monster SP, che grazie a una componentistica eccellente è pronta a offrire il massimo del divertimento e va a completare la gamma Monster.