• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Renault E-TECH: tutto iniziò coi mattoncini LEGO…

di Barbara Premoli
15 Aprile 2021
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Quando nel 2010 Renault si lancia nei veicoli elettrici, cerca anche di sviluppare una tecnologia ibrida che consentirà a tanti clienti di passare progressivamente verso il 100% elettrico. Gli ingegneri e gli esperti devono, pertanto, proporre alla Direzione dell’azienda la soluzione ideale per rispondere al capitolato richiesto: accessibile, leggera, adatta ai veicoli di tutte le dimensioni, che consenta di percorrere almeno 50 chilometri in modalità full electric. Insomma, un’ibridazione efficace e per tutti.

2021 – Story Renaut E-Tech – Lego Plus A Touch Of Boldness(5)

Nicolas Fremau, Esperto Architettura Ibrida Renault, ritiene sia necessario considerare il motore elettrico come il motore principale, quello che farà partire il veicolo. Ma che trasmissione interporre tra questo e il motore termico? Costretto a pensare a qualcosa di semplice, compatto e leggero, immagina una soluzione radicale: fare a meno della frizione e persino dei sincronizzatori della trasmissione. C’è una tecnologia che consente di farlo, utilizzata nel motorsport: la trasmissione con innesto a denti. “Ero a casa e, mentre guardavo mio figlio giocare con i pignoncini di LEGO Technic, mi sono detto: ‘Guarda un po’, in fin dei conti non è poi così diverso da quello che vorrei fare’. Allora, ho acquistato, pezzo dopo pezzo, le scatole che mi interessavano per avere tutti gli elementi da montare”.

Nicolas Fremau sfrutta così le vacanze natalizie per realizzare con il LEGO un modellino dell’innovativa trasmissione a tre rapporti che aveva inizialmente immaginato su carta. «Ho avuto l’idea di farlo innanzitutto per aiutare me stesso a capire ciò che si doveva fare. Dopo una ventina d’ore di ‘lavoro’ sotto lo sguardo un po’ stupito di mio figlio, ho finito il modellino» precisa Nicolas Fremau.

2021 – Story Renaut E-Tech – Lego Plus A Touch Of Boldness(4)

Per riuscirci, non è bastato incastrare i mattoncini l’uno nell’altro, ma anche assemblare i vari assi e anelli di trasmissione, incollare e forare per far in modo che ci stessero nell’incastellatura, motorizzare il tutto, ecc. Una vera e propria opera di ingegneria che ha permesso a Nicolas Fremau di testare dal vivo le varie modalità possibili di funzionamento tra motori. Anzi, di scoprirne anche di nuove, a cui non aveva pensato nella precedente analisi teorica. Tutto ciò rafforza la sua convinzione di essere sulla buona strada con il prototipo – probabilmente il meno caro della storia di Renault – tanto sorprendente e inatteso quanto innovativa era la soluzione tecnica.

2021 – Story Renaut E-Tech – Lego Plus A Touch Of Boldness(1)Che cosa avrebbero detto i dirigenti a cui sarebbe stato presentato il modellino? Ossia Rémi Bastien e Gérard Detourbet (deceduto nel 2019), il “papà” della prima gamma Dacia, che se ne intendeva di soluzioni semplificate a basso costo. Una scommessa molto rischiosa! “Renault è sempre stata un’azienda molto aperta, soprattutto a livello di Ricerca. Ma il giorno in cui ho portato il modellino al Capo Progetto Gérard Detourbet e al Direttore della Ricerca Rémi Bastien, non sapevo come avrebbero reagito. Hanno fatto il giro del modellino, lo hanno toccato e hanno capito che avevamo in mano un vero oggetto. Mi ricorderò sempre l’osservazione di Gérard Detourbet che ha detto: ‘Se si può fare con il LEGO, vuol dire che funziona!”. 

2021 – Story Renaut E-Tech – Lego Plus A Touch Of BoldnessMa il via libera non è stato certo un regalo. È stato necessario assumere l’impegno di trasformare il concept in un’auto funzionante in soli 18 mesi! «È stata una sfida per tutto il team di ingegneria impegnato nella ricerca, con competenze provenienti da persone del Controllo, del Disegno meccanico, ecc.», ricorda Nicolas Fremau. Per il piccolo team di appassionati che aveva intrapreso la strada dell’ibrido nell’ingegneria Renault, il bello doveva ancora arrivare.

Redazione MotoriNoLimits

Tweet
Tags: E-TECHibridolegorenaulttecnica
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Luca de Meo lascia a sorpresa Renault e il mondo dell’auto

16 Giugno 2025
Auto

RENAULT 4 Savane 4×4 concept

16 Maggio 2025
Generale

A Miami una parata dei piloti unica, sulle monoposto LEGO in scala 1:1

5 Maggio 2025
Auto

Renault BOREAL, il nuovo SUV per i mercati extraeuropei

28 Aprile 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa