• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Kia Rio: tanta tecnologia e nuovo design

di Barbara Premoli
27 Maggio 2020
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Kia aggiorna la Rio di quarta generazione con un look esterno più moderno, massima cura nella definizione degli interni e dotazioni di sicurezza e infotainment da vettura di categoria superiore. La rinnovata Rio offre nuovi propulsori votati alla massima efficienza energetica, un sistema mildhybrid da 48 V abbinato a un’unità a benzina e porta al debutto una delle prime applicazioni per il Gruppo di un nuovo cambio manuale intelligente con frizione “e-clutch”.

1080x810_Blog_16-9_314-rearRio si presenta con l’introduzione della tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) come già proposto su Sportage con le motorizzazioni diesel. A differenza però del Suv di segmento C di Kia, lo schema ” EcoDynamics+” questa volta prevede una catena cinematica composta dal nuovo motore T-GDi “Smartstream” di 1 litro di cilindrata con iniezione diretta di benzina e sovralimentazione mediante turbocompressore, accoppiato a un motogeneratore elettrico e da una batteria compatta agli ioni di litio da 48 volt. Il sistema è concepito per aumentare l’efficienza attraverso il recupero d’energia nelle fasi di decelerazione per poi renderla disponibile quando si richiede potenza sotto forma di coppia elettrica aggiuntiva, così da assicurare minori consumi e maggiori prestazioni. 

Tutto questo ha permesso di avere emissioni CO2 molto più basse con una riduzione che varia tra l’8,1% e il 10,7% nei rilevamenti effettuati con il più severo ciclo di guida europeo combinato (NEDC) e questo risultato vale sia per la versione da 100 cavalli sia per quella da 120 cavalli. Tutte e due le versioni del nuovo motore Smartstream, con sistema mild hybrid a 48 V, offrono la possibilità, tramite un tasto, di gestire l’erogazione della potenza secondo tre impostazioni: “Eco” “Sport”, “Normal”. 

1080x810_Blog_16-9_GTL-interior-dashboardRio EcoDynamics+ offre anche una ulteriore novità tecnica: è uno dei primi modelli di Kia a essere equipaggiato con il nuovo cambio manuale intelligente (iMT). Intelligente perché ha un comando della frizione che ottimizza il suo impiego al fine di contribuire ulteriormente alla riduzione dei consumi e delle emissioni senza che il guidatore se ne accorga, quindi mantenendo tutta la funzionalità e il tipico impiego di un normale cambio manuale. Oltre ai modelli EcoDynamics+, Rio si potrà avere anche con i soli propulsori termici a benzina Smartstream T-GDi di un 1 litro da 100 cavalli o con la versione del 1,2 litri aspirato con innovativa tecnologia Dual Port Injection con una potenza di 84 cavalli. Con il motore T-GDi da 1 litro di cilindrata e 100 CV si avrà di serie un cambio a sei rapporti manuale che sostituisce il precedente a cinque marce, e in opzione un cambio a doppia frizione a sette marce (7DCT).

Gli ingegneri di Kia sono infine intervenuti anche sul sistema Idle Stop & Go (ISG). Il nuovo sistema ISG è stato collegato all’impianto frenante così da permettere lo spegnimento del motore quando il pedale del freno e della frizione vengono premuti mentre la macchina procede all’arresto. Il riavvio immediato del motore avviene non appena i pedali vengono rilasciati. In precedenza il sistema era collegato esclusivamente alla frizione. Questa modifica contribuisce al miglioramento del consumo di carburante di Rio e alle minori emissioni nell’ambito urbano.  I dati ufficiali su prestazioni e consumi verranno comunicati in prossimità dell’inizio commercializzazione.

1080x810_Blog_16-9_displayNuova Rio viene ora dotata di un sistema di navigazione touchscreen di ultimissima generazione con l’innovativo UVO Connect “Phase II”, che porta migliorie sia dal punto di vista della connettività che in termini di comfort di bordo e sicurezza. Il display touchscreen è ora da 8”, quindi più grande, e offre display audio o navigazione satellitare a seconda delle specifiche di allestimento. Il nuovo sistema è dotato di multi-connessione Bluetooth, che permette agli utenti di accoppiare fino a due dispositivi mobili contemporaneamente: uno per telefono, vivavoce e uso multimediale; l’altro solo per uso multimediale. La sua funzionalità è stata implementata tramite la modalità schermo suddiviso che consente agli utenti di controllare o monitorare contemporaneamente diverse funzioni del veicolo, permettendo tra l’altro la personalizzazione con una serie di widget differenti.  Il sistema Display Audio da 8” è compatibile con Apple CarPlay wireless e Android Auto, quindi per chi lo sceglie nessun obbligo di collegare il proprio smartphone tramite cavo.

UVO Connect “Phase II” di Rio offre inoltre l’accesso a una gamma di servizi di bordo evoluti che vanno oltre alle sole informazioni sul traffico in tempo reale, previsioni meteorologiche, punti di interesse (PDI) e prezzi del carburante, bensì permette anche di avere informazioni su parcheggi incluso prezzo, posizione e disponibilità. Il sistema include anche il riconoscimento vocale online, supportato dalle tecnologie del server, che consentiranno agli utenti di impartire comandi vocali per cercare punti di interesse, indirizzi, aggiornamenti meteo o inviare messaggi di testo. L’app UVO, compatibile con gli smartphone Android e Apple, offrirà anche una serie di nuove funzionalità, che consentono ai proprietari di attivare e impartire comandi in remoto. A seconda del Paese, gli utenti potranno inviare da remoto le indicazioni stradali alla propria auto prima di un viaggio, controllare la posizione del proprio veicolo e accedere ai dati del veicolo e alle notifiche diagnostiche.

1080x810_Blog_16-9_front-close-upNuova Kia Rio si presenta rinnovata anche nel look esterno: grazie al frontale dal carattere più sportivo perfettamente integrato con il resto del corpo vettura, la ricerca della quota stilistica punta verso un approccio più raffinato ed elegante. L’iconica griglia “tiger nose” è stata ridotta nelle dimensioni e abbinata ad un paraurti anteriore più basso e più largo con un nuovo caratteristico alloggiamento dei proiettori fendinebbia, il tutto al fine di creare un nuovo equilibrio nel design del frontale vettura. Due i nuovi colori esterni aggiunti per la nuova gamma di Rio: Perennial Grey e Sporty Blue.  Il numero totale di opzioni della paletta colori, a seconda delle specifiche e del mercato, conta quindi ben nove cromie.

1080x810_Blog_16-9_interior-dashboardAnche l’abitacolo è stato oggetto di un minuzioso e attento lavoro di affinamento così da incrementare la qualità della vita a bordo. Oltre ad aggiornamenti visivi e materiali, al nuovo widescreen da 8,0 pollici, debutta il display digitale da 4,2 pollici ad alta risoluzione nel quadro strumenti del conducente che offre una lettura sensibilmente migliorata. I modelli GT-Line sono offerti con interni monocromatici neri con profili bianchi che vengono ripresi in medesima tinta sui sedili. Il cruscotto invece si presenta con un effetto fibra di carbonio, per un impatto visivo deciso che strizza l’occhio a chi al dinamismo e alla leggerezza è molto sensibile.

1080x810_Blog_16-9_fcaNuova Rio offre i più avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di Kia, come il sistema Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) con riconoscimento di pedoni, veicoli e ciclisti di recente introduzione, il Lane Keeping Assist (LKA), il Driver Attention Warning (DAW) e il Blind Spot Detection. A seconda delle specifiche, la nuova gamma ADAS di Rio include l’ultima versione del sistema FCA di Kia ed è disponibile anche con assistenza per evitare le collisioni in punti ciechi (BCA), l’Intelligent Speed Limit Warning (ISLW), lo Smart Cruise Control (SCC) e il Lane Follow Assist (LFA).

La funzione LFA in collaborazione con quella SCC controlla l’accelerazione, la frenata e lo sterzo parametrandosi sui veicoli che precedono e sulle condizioni stradali. Operando a velocità inferiori a 180 km/h, utilizza i sensori della fotocamera e del radar per mantenere una distanza di sicurezza dall’auto che precede, ma anche monitora la segnaletica stradale per mantenere la vettura al centro della sua corsia. Rio è inoltre dotata di Assistente per ridurre il rischio collisioni durante la manovra in retromarcia d’immissione in strada trafficata (RCCA). Infine, è disponibile anche la funzione di avviso del conducente in caso di ripartenza delle vetture antecedenti durante la sosta in coda nel traffico. 

Rio è sempre dotata di serie dei sistemi Kia Vehicle Stability Management (VSM), Electronic Stability Control (ESC), Cornering Brake Control (CBC) e Straight-line Stability (SLS), che aiutano i guidatori a mantenere il controllo in frenata e in curva. E ancora compresi nella dotazione di serie ci sono sei airbag oltre ai punti di ancoraggio per iI seggiolino dei bambini con sistema ISOFIX. La commercializzazione in tutta Europa della nuova Kia Rio inizierà nel terzo trimestre 2020 con la garanzia di 7 anni 150mila chilometri.

Redazione MotoriNoLimits


Tweet
Tags: designinfotainmentkiamild hybridmotoririotecnologia
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova App di Kia: esperienza digitale unificata per gli utenti europei

18 Giugno 2025
Auto

Hyundai TUCSON: il C-SUV che ha riscritto le regole del segmento

11 Giugno 2025
Auto

KIA EV3: massimo punteggio nei test Euro NCAP

9 Giugno 2025
Auto

IONIQ 5: il manifesto dell’innovazione secondo Hyundai

27 Maggio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa