• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Pirelli confermata fornitore ufficiale Superbike fino al 2023

di Barbara Premoli
5 Novembre 2019
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Pirelli è stata confermata da Dorna WorldSBK Organization nel ruolo di Fornitore Ufficiale di Pneumatici per tutte le classi del Mondiale Superbike fino alla stagione 2023 compresa. In accordo con il promoter e organizzatore del Mondiale per derivate dalla serie, e con la FIM, Federazione Internazionale di Motociclismo, l’azienda di pneumatici italianaha infatti prolungato, come da clausola prevista da contratto, l’attuale accordo di fornitura, in scadenza a fine 2020, per ulteriori tre stagioni. Pirelli, d’intesa con Dorna WSBK Organization e FIM, annuncia altresì che dal 2020 tutte le classi del Mondiale per derivate dalla serie utilizzeranno esclusivamente pneumatici slick della gamma DIABLO™ Superbike. Questo significa che, a partire dalla prossima stagione, anche le classi WorldSSP e WorldSSP300 e la neonata Yamaha R3 bLU cRU European Cup avranno a disposizione il massimo della tecnologia e delle prestazioni offerte dal prodotto top della gamma Pirelli che andrà a sostituire i pneumatici intagliati DIABLO™ Supercorsa SC utilizzati fino ad oggi.

roberto-righi-pirelli-marc-saurina-dorna-giorgio-barbier-pirelli-Roberto Righi, Executive Vice President Commercial Replacement, Moto & Velo e Region Emea Pirelli: “Il motorsport è storicamente parte importante del DNA della nostra azienda e quella tra Pirelli e il Campionato Mondiale FIM Superbike rappresenta senza alcun dubbio una delle collaborazioni di maggiore longevità e successo nella storia del motorsport. Questo rinnovo offre continuità alla nostra strategia aziendale che in questi anni ha permesso a Pirelli di affermarsi come punto di riferimento assoluto nel segmento dei pneumatici racing e supersportivi e non solo. Con questo accordo Pirelli conferma anche la propria fiducia in Dorna, organizzatore e promotore del Campionato, con la certezza che insieme potremo continuare ad offrire e a far crescere un Mondiale di prim’ordine che incontrerà i favori di piloti, team e naturalmente delle case costruttrici di moto che, come Pirelli, continueranno a riconoscere nel Campionato un’ottima piattaforma per sviluppare e promuovere i propri prodotti”.

Marc Saurina, Executive Director, Commercial, Marketing e Media departments Dorna WSBK Organization: “Avere Pirelli on board fino al 2023 è una notizia fantastica per il Campionato, e l’aver raggiunto il traguardo importante di monogomma più longevo della storia dimostra davvero la solidità della nostra partnership, e il 2023 rappresenterà proprio la 20astagione di questa collaborazione di successo. Poter fornire a tutto il paddock WorldSBK pneumatici Pirelli, e continuare a sfruttare lo sviluppo Pirelli in termini di avanguardia della tecnologia dei pneumatici, è davvero qualcosa di cui io e tutti noi siamo molto felici, ci aspetta uno splendido futuro insieme.”

Sbk Race 7 BrnoNella classe WorldSBK del Mondiale i pneumatici posteriori saranno tutti in misura 200/65 posteriore e 125/70 anteriore che, come da regolamento, i piloti potranno utilizzare in un quantitativo massimo di 11 anteriori e 13 posteriori per coprire l’intero weekend di gara. Nella categoria WorldSSP,oltre al passaggio da intagliato a slick, i piloti potranno contare sulla nuova misura posteriore da 190/60. L’evoluzione della misura posteriore ha seguito quella dei modelli per competizione, più grande rispetto alla 180/60 utilizzata finora o alla 180/55 montata dalle moto stradali. A livello di quantitativi potranno utilizzare nel corso del fine settimana un massimo di 8 anteriori e 9 posteriori. Inoltre in tutte le gare saranno sempre presenti due alternative per l’anteriore, SC1 e SC2 di gamma, e due per il posteriore, SC0 e SC1 di gamma, anche se Pirelli si riserva la possibilità di sostituire una soluzione di gamma con una di sviluppo nel corso della stagione. Nella WorldSSP300, con il passaggio agli slick, i quantitativi a disposizione dei piloti non cambieranno: 3 anteriori e altrettanti posteriori. Anche mescole e misure resteranno invariate: 110/70 in mescola SC1 all’anteriore e 140/70 in mescola SC1 o SC2 (in base al circuito) al posteriore.

Infine, accogliendo le numerose richieste di clienti, piloti e promotori di campionati di tutto il mondo, come il CIV (Campionato Italiano Velocità) in cui i piloti hanno già avuto modo di testarla, Pirelli ha deciso che la soluzione posteriore SCX, introdotta quest’anno solo nel Campionato Mondiale FIM Superbike come opzione extrasoft da prequalifica da utilizzare nel corso della Superpole® ma anche sfruttabile per le gare, entrerà a far parte della gamma DIABLO™ Superbike e sarà quindi a disposizione di tutti i campionati, piloti professionisti e amatori che ne vorranno fare uso.

Sbk – Round 9 – LagunaGiorgio Barbier, Direttore Attività Sportive della Business Unit Moto Pirelli: “Seguo per Pirelli questo Campionato fin dall’inizio della nostra avventura in qualità di Fornitore Unico di Pneumatici per tutte le classi e sono naturalmente soddisfatto per questo rinnovo perché ci permetterà di continuare a lavorare per offrire ai piloti, così come a tutti i motociclisti del mondo, le prestazioni migliori che si possano trovare in pneumatici moto da competizione. Già a partire dal prossimo anno, con il passaggio a pneumatici slick per tutte le classi, potremo vedere ulteriori significativi miglioramenti prestazionali. In particolare, la classe WorldSSP trarrà sicuramente vantaggio dai cambiamenti di profilo, mescole e struttura anteriore mentre la nuova misura posteriore in 190/60 porterà la classe ad avere le prestazioni delle superbike di qualche anno fa.Per quanto riguarda la WorldSSP300, l’utilizzo di pneumatici slick aiuterà a non innescare consumi nei turni mattutini storicamente più freddi grazie anche allo sviluppo di una mescola posteriore SC2 dedicata che verrà alternata a quella SC1”.

Redazione MotoriNoLimits

Tweet
Tags: fornitorepirellipneumaticisuperbikeWSBK
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Canada: strategia in evoluzione, di pari passo con l’asfalto. Occhio alle temperature

14 Giugno 2025
Generale

F1 Canada 2025, 24 Ore Le Mans, WSBK Misano, Indycar: gli orari del weekend in TV

12 Giugno 2025
Generale

Razgatlioglu passa in MotoGP con il team Prima Pramac Yamaha

11 Giugno 2025
Generale

Bulega rinnova con Ducati per la Superbike e diventa tester MotoGP

11 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa