• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motorsport Altri Campionati

Lamborghini al top nei test al Paul Ricard

di Barbara Premoli
14 Marzo 2016
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Il circuito francese del Paul Ricard ha ospitato i test ufficiali che precedono il via dei campionati Blancpain GT Series 2016, stagione che si preannuncia più competitiva che mai alla luce delle forze in campo: 11 costruttori, record di 38 vetture al via della Sprint Cup a Misano Adriatico dell’8-10 aprile e ben 57 iscritte alla Endurance Cup di Monza nel weekend del 23-24 aprile. Durante le due giornate di test collettivi a Le Castellet, oltre 50 vetture GT hanno affrontato i 5,7 km del tracciato del Paul Ricard nell’arco di quattro sessioni di prove, per un totale di 14 ore di pista utili MOTORSPORT : BLANCPAIN GT SERIES - TEST PAUL RICARD 03/8-10/2016per affinare la messa a punto delle vetture in vista dell’imminente partenza dei campionati. Erano cinque i team clienti di Lamborghini Squadra Corse presenti ai test, per un totale di otto Huracán GT3 schierate in pista: Attempto Racing, Barwell Motorsport, Grasser Racing Team, ARC Bratislava e Autovitesse.

Nell’arco delle due giornate, tutte le squadre hanno ottenuto ottimi riscontri in termini di tempi sul giro, tant’è che l’ultima delle quattro sessioni ha visto primeggiare su tutti proprio una Lamborghini Huracán GT3: la numero 78 del team inglese Barwell Motorsport che, con il tester ufficiale di Lamborghini Squadra Corse Marco Mapelli al volante, ha ottenuto un tempo di 1’56”602, il migliore assoluto di tutte e quattro le sessioni.

MOTORSPORT : BLANCPAIN GT SERIES - TEST PAUL RICARD 03/8-10/2016Eccellenti risultati anche per il Grasser Racing Team, che con la vettura n. 63 guidata da Luca Stolz e Michele Beretta, entrambi membri del GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse, ha fatto segnare il terzo miglior crono nella seconda e terza sessione. Mentre la seconda vettura schierata dal Grasser Racing Team, la numero 19 della coppia formata dal pilota ufficiale Lamborghini GT3 Mirko Bortolotti e Jeroen Bleekemolen, ha chiuso la quarta sessione di prove al secondo posto con un tempo di 1’56”675.

Attempto Racing, che schierava due Huracán GT3, si è concentrata sulla ricerca del miglior set-up della vettura in chiave endurance e della costanza di rendimento, effettuando lunghi stint per concentrarsi sull’affidabilità della vettura. Nel complesso le due vetture di Attempto hanno coperto circa 1800 chilometri ottenendo ottimi riscontri cronometrici, con la vettura numero 100 all’ottavo posto nella quarta sessione di prove su 48 entranti.

MOTORSPORT : BLANCPAIN GT SERIES - TEST PAUL RICARD 03/8-10/2016Al volante delle Huracán di Attempto Racing c’erano i nuovi membri del GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse: Patric Niederhauser e Daniel Zampieri sulla numero 100, Max Van Splunteren e Jeroen Mul sulla #101, oltre alla presenza del pilota ufficiale Lamborghini GT3 Fabio Babini.

Primo contatto con la Lamborghini Huracán GT3 per i team ARC Bratislava e Autovitesse, che prenderanno parte rispettivamente ai campionati Blancpain Endurance Cup e Blancpain Sprint Cup in categoria AM. Entrambi i team si sono detti soddisfatti dei risultati, oltre che della facilità di guida e dell’affidabilità messa in mostra dalla vettura di Sant’Agata Bolognese.

Soddisfatto di questi primi test anche Giorgio Sanna, responsabile Motorsport Automobili Lamborghini: “Questi test ufficiali del Paul Ricard danno ufficialmente il via alla stagione europea delle gare GT, quest’anno più competitive che mai. Siamo soddisfatti del lavoro di avvicinamento ai campionati Blancpain GT Series, Endurance e Sprint Cup, svolto dai customer team che saranno presenti in tutte e tre le categorie: Pro, Pro-AM e AM dove contiamo di essere fra i protagonisti.”

Nelle stesse giornate del Paul Ricard, si sono svolti test in Giappone in vista dell’imminente partenza della stagione di competizioni. Sulla pista di Suzuka hanno potuto saggiare le doti della Lamborghini Huracán GT3 i team Direction Racing e JLOC, che quest’anno prenderanno parte al prestigioso campionato SuperGT giapponese in classe GT300. Nelle due giornate di test, entrambe le Lamborghini sono risultate le più veloci in pisa, con il miglior tempo segnato dal pilota ufficiale Lamborghini GT3 Adrian Zaugg che quest’anno gareggerà con i colori del team Direction Racing.

Redazione MotoriNoLimits

Tweet
Tags: gt3lamborghinipaul ricardtest
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Lamborghini vince al Mugello nel GT Sprint tricolore

13 Luglio 2025
Lamborghini

Temerario GT3: la nuova generazione di Lamborghini da corsa

12 Luglio 2025
Generale

Test privato a Misano per Martin sulla RS-GP25

8 Luglio 2025
Auto

Porsche Cayenne Electric: i test danno grandi risultati

7 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa