• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

L’ibrido che ‘legge’ la strada

di Barbara Premoli
24 Aprile 2014
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Mercedes-Benz ha sviluppato un sistema intelligente di gestione dell’energia per i veicoli ibridi in grado di tener conto dell’andamento della strada che si sta percorrendo. Obiettivo dell’“Intelligent HYBRID”: sfruttare al massimo l’energia gratuita offerta dal sistema di recupero regalando al tempo stesso il massimo piacere di guida grazie all’effetto boost del motore elettrico. Il sistema monitora costantemente la topografia della zona antistante la vettura e funziona indipendentemente dall’attivazione della guida a destinazione del sistema di navigazione satellitare. Nello sviluppo di nuovi modelli ibridi, Mercedes-Benz si avvale sempre più della collaborazione del proprio team di Formula 1, dove l’adozione di motori ibridi high-tech votati alla massima economia dei consumi è ormai all’ordine del giorno. Si creano quindi effetti sinergici applicabili sia alle vetture di serie che a quelle da corsa.

Nei tratti in discesa molte vetture ibride disperdono energia. Spesso infatti la batteria ad alto voltaggio di cui sono dotate risulta troppo carica per poter immagazzinare anche quella generata dal sistema di recupero. La strategia alla base del sistema Intelligent HYBRID, applicata da Mercedes-Benz dall’estate 2013 sulla Classe S ed oggi anche sulla nuova Classe C, fa in modo che la batteria ad alto voltaggio venga sempre caricata ad un livello che consenta di sfruttare ogni possibilità di recupero dell’energia offerta dal percorso.

In pratica, significa che, se la batteria risulta troppo carica, il motore elettrico supporta automaticamente quello a combustione in modo da scaricare la batteria quel tanto che basta per poter immagazzinare completamente l’energia che sta per essere prodotta dal sistema di recupero. In questa fase, grazie all’intervento del motore elettrico, la vettura consuma meno carburante generando così meno emissioni.

Mercedes-Benz C-Klasse Intelligent Hybrid, 2014

Per calcolare il potenziale di recupero del tragitto che affronterà la vettura, il sistema si avvale dei dati del sistema di navigazione satellitare COMAND Online. Ad esempio, i dati forniscono informazioni sul profilo del percorso e sui limiti di velocità per i successivi sette chilometri con accuratezza al singolo metro.

Queste informazioni vengono elaborate dal Central Powertrain Controller (CPC) che avvia le misure preparatorie del caso. A seconda della situazione, prima di una discesa, non solo riduce la carica della batteria aumentando l’incidenza della modalità elettrica o del boost, ma controlla preventivamente anche la ricarica eventualmente necessaria tramite il motore a combustione in modo da sfruttare lo stato di carica più favorevole della batteria. Per prevedere il potenziale di recupero vengono applicati ulteriori algoritmi adattivi di controllo che tengono conto dell’attuale peso della vettura, del comportamento di marcia (ad esempio velocità e comportamento in frenata) ed il carico delle utenze ausiliarie.

L’ Intelligent HYBRID è l’unica strategia preventiva in esercizio a funzionare indipendentemente dall’attivazione della guida a destinazione nel sistema di navigazione satellitare. Il sistema infatti calcola la probabilità di svolta in funzione della tipologia di strada. Ad esempio, se il veicolo ibrido sta viaggiando in autostrada, il sistema presuppone che per i successivi 7 chilometri non si verificheranno variazioni di rilievo.

L’Intelligent HYBRID  informa il guidatore della presenza di un elevato potenziale di recupero colorando di verde la zona antistante la vettura sul display indicante il flusso di energia.

Il risparmio di carburante dipende dalla topografia ed è stato comprovato da diverse migliaia di chilometri percorsi in fase di test. Più la strada presenta dislivelli, maggiore è il risparmio in termini di consumi. Per questo motivo, l’effetto risulta più evidente nelle zone montuose rispetto a quelle pianeggianti.

Mercedes-Benz fa parlare di sé nel mondo della Formula 1 per l’adozione di vetture da competizione con tecnologia ibrida. Dopo il trionfo di Nico Rosberg nella gara inaugurale del Gran Premio d’Australia, la scuderia tedesca conquista il doppio podio in Malesia, Bahrein e Cina con Lewis Hamilton primo seguito da Nico Rosberg. Il prossimo appuntamento si correrà domenica 11 maggio a Barcellona.

Barbara Premoli

Tweet
Tags: ibridomercedesmotore
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova Mercedes-Benz CLA Shooting Brake

15 Luglio 2025
Generale

Wolff: “Sì, ho parlato con Briatore. Bottas merita un sedile da titolare”

6 Luglio 2025
Generale

Marko: “Verstappen non ha firmato e non può farlo”. Fine delle trasmissioni

4 Luglio 2025
Auto

Mercedes-Benz Italia: cambi nel marketing e nella comunicazione

2 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa