• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Daimler e l’Alleanza Renault-Nissan premiate

di Barbara Premoli
12 Dicembre 2013
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Renault SAS e Daimler AG hanno vinto il prestigioso premio “Franco-German Business Award” 2013 per la loro cooperazione industriale, sviluppatasi significativamente da quando Daimler e l’Alleanza Renault-Nissan hanno unito le forze nel 2010. Conferito dalla Camera di Commercio e Industria franco-tedesca, il premio è un riconoscimento alle aziende francesi e tedesche che rappresentano un punto di riferimento per la collaborazione in quattro ambiti: cooperazione industriale, ambiente, innovazione e nuove tecnologie, risorse umane.

“Oggettivamente, questa cooperazione è tra le più produttive nel settore automobilistico e consente a noi partner di incrementare le economie di scala mantenendo comunque ben distinti i nostri brand e prodotti,” ha dichiarato Carlos Ghosn, Presidente e CEO dell’Alleanza Renault-Nissan.

“La partnership è cresciuta molto, andando oltre l’ambito di applicazione iniziale,” ha aggiunto Dieter Zetsche, CEO di Daimler e Direttore Generale di Mercedes-Benz Cars. “Quella che è cominciata come una collaborazione in progetti incentrati principalmente sul segmento europeo delle small car è oggi diventata un portafoglio di progetti diversificati e di portata globale. E per il futuro, non vediamo impedimenti a un ulteriore sviluppo.”

I primi frutti della collaborazione strategica avviata nel 2010 fra Daimler e Renault-Nissan sono già in circolazione sulle strade: nel settembre 2012, Daimler ha commercializzato il city van Mercedes-Benz Citan, basato sul Renault Kangoo, il modello che ha inventato questo segmento di mercato. Il veicolo è prodotto presso lo stabilimento Renault di Maubeuge, in Francia, dove Renault produce appunto il veicolo commerciale leggero Kangoo.

Citan, che rappresenta il 25% circa della produzione totale a Maubeuge, assicura all’impianto francese posti di lavoro ed elevati livelli di efficienza. Il modello, inoltre, monta un motore diesel quattro cilindri da 1,5 litri sviluppato congiuntamente da Renault e Daimler. Una variante di questo motore ha debuttato sui nuovi modelli Mercedes-Benz Classe A e Classe B nel 2012.

“Il progetto Citan ha richiesto una grande dose di fiducia e trasparenza tra colleghi francesi e tedeschi che non avevano mai lavorato assieme prima di allora. E questo dimostra quanto la partnership si sia radicata nei nostri processi produttivi e nelle nostre forze di lavoro collettive,” ha affermato Jacques Verdonck, Direttore dell’Alleanza Renault-Nissan per la cooperazione strategica con Daimler. Verdonck, che ha ritirato il premio a nome di Renault alla cerimonia di premiazione tenutasi a Parigi, è stato a capo delle trattative per la collaborazione strategica tra l’Alleanza Renault-Nissan e Daimler.

“Il progetto ha richiesto ai team tedeschi e francesi di lavorare fianco a fianco quotidianamente, per capirsi e parlare un linguaggio comune, con linee guida, obiettivi e definizioni di prodotto condivisi,” ha spiegato Gero Herrmann, Senior Vice President Daimler responsabile del coordinamento della cooperazione con Renault-Nissan. “La collaborazione non è magia: è il risultato di un duro lavoro messo in campo ogni giorno, e i nostri team si sono impegnati a fondo e continuano a farlo con costanza.”

La cooperazione strategica fra Renault-Nissan e Daimler si fonda su un accordo di partecipazione reciproca. Nel 2010, Daimler ha acquisito una partecipazione del 3,1% in Renault e Nissan, che a loro volta hanno acquisito ciascuna l’1,55% in Daimler.

La partnership è gestita da un Comitato di cooperazione presieduto da Ghosn e da Zetsche e composto da dirigenti senior di Renault, Nissan, Alleanza Renault-Nissan e Daimler. L’organo direttivo si riunisce 10 volte l’anno per verificare l’implementazione dei progetti concordati e discutere delle proposte relative a nuovi progetti di collaborazione.

Oltre alla condivisione dei motori, Renault e Daimler stanno anche lavorando alla prossima generazione del modello Twingo e alla produzione della Smart quattro posti in Novo Mesto, Slovenia. Frutto di un’attività di sviluppo congiunto sulla base di un’architettura condivisa, queste small car continueranno a essere prodotti indipendenti, con la loro inconfondibile brand identity. Il lancio sul mercato è atteso per la seconda metà del 2014.

Nissan e Daimler sono anche impegnate in diversi progetti bilaterali, tra cui la produzione congiunta di motori a benzina quattro cilindri Mercedes-Benz presso lo stabilimento americano Nissan di Decherd, Tennessee, deputato all’assemblaggio dei propulsori. La produzione dei motori, destinati ai modelli Mercedes-Benz e Infiniti, avrà inizio a metà 2014 e, a pieno regime, raggiungerà una capacità installata annua di 250.000 unità. Infine, Nissan, Daimler e Ford Motor Co. stanno lavorando allo sviluppo di un banco di celle a combustibile e di un sistema di alimentazione comune per accelerare la commercializzazione dei veicoli elettrici fuel-cell.

La cerimonia svoltasi a Parigi il 9 dicembre 2013 ha visto Guy Maugis, presidente della Camera di Commercio e Industria franco-tedesca, consegnare il premio 2013 per la cooperazione industriale a Jacques Verdonck, Direttore dell’Alleanza Renault-Nissan per la cooperazione strategica con Daimler, e Gero Herrmann, Senior Vice President Daimler responsabile del coordinamento della cooperazione con Renault-Nissan.

La giuria del “Franco-German Business Award” 2013 era composta da 10 CEO francesi e tedeschi, economisti e giornalisti. All’evento hanno preso parte circa 350 ospiti, tra cui Fleur Pellerin, ministro francese per le piccole e medie imprese, l’innovazione e l’economia digitale, e Philipp Rösler, ministro federale tedesco per l’economia e la tecnologia.

Barbara Premoli

Tweet
Tags: Alleanzadaimlernissanpremiorenault
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuova Nissan LEAF: prestazioni, comfort ed efficienza

11 Giugno 2025
Auto

Alla scoperta della Nuova Nissan LEAF di terza generazione

6 Giugno 2025
Auto

Nissan Micra torna in Italia per continuare la sua storia di successo

30 Maggio 2025
Auto

Nuova Nissan MICRA: completamente elettrica e connessa

22 Maggio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa