• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motorsport Altri Campionati

NASCAR Whelen Series: rewind!

di Barbara Premoli
3 Settembre 2014
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La regular season 2014 della NASCAR Whelen Euro Series – che si è chiusa il 19-20 luglio al Nurburgring – è stata caratterizzata da un elettrizzante mix di accesa competizione, traguardi storici e azione in pista, che hanno regalato a migliaia di fans in tutta Europa un serie di emozioni uniche. Il campionato si prepara adesso ai playoff, che cominceranno con le Semifinali italiane del 20-21 settembre, le quali attribuiranno punteggi doppi e promettono di essere ancora più ricche di suspense.

ea6a0368-580

Con una griglia di partenza più competitiva che mai, rinforzata dall’aggiunta di top team e piloti di calibro internazionale, la divisione ELITE 1 ha visto un record di 6 vincitori diversi in otto gare, tre dei quali hanno colto il primo successo della loro carriera in NASCAR, a dimostrazione dell’estremo equilibrio che regna nella Euro NASCAR. Quattro piloti sono separati da appena 10 punti e e ben 14 rientrano in un margine di 100 lunghezze. Con un massimo di 96 punti attribuiti ad ogni gara dei playoff, niente è deciso e nessuno dei top driver potrà permettersi il benché minimo errore negli ultimi quattro round.

image1

Il belga Anthony Kumpen (#24 PK Carsport Chevrolet SS) guida la classifica del campionato ELITE 1 grazie alla sua grande costanza, con un totale di 318 punti (una media di 39,7 a gara, quasi equivalente al quarto posto), sei top-5 e 8 top-10.

Dietro di lui, il due volte campione Ander Vilarino (#2 TFT-Banco Santander Chevrolet SS) guida la rincorsa con tre vittorie stagionali e arriva ai playoff come il pilota più vincente nella storia della NASCAR Whelen Euro Series in virtù di 16 successi. Appena un punto dietro a Vilarino c’è un altro spagnolo: Borja Garcia (#1 Ford Autolix Competition Ford Mustang). Il 31enne di Valencia ha vinto la sua prima gara NASCAR al Nurburgring con un sorpasso arrembante sul connazionale, che ha fatto salire la tensione tra i due. Frederic Gabillon (#12 Still Racing Chevrolet Camaro) chiude questo quartetto estremamente ravvicinato, dopo aver recuperato dall’ultima posizione dell’esordio di Valencia grazie a 6 top-5 nelle ultime sette gare e chiuso la regular season con una vittoria da dominatore al Nurburgring. Mathias Lauda (#66 DF-1 Racing by B66 Chevrolet Camaro) completa la top! -5 e ha 23 punti da recuperare su Kumpen e può vantare una splendida vittoria al Tours Speedway in una gara storica – la prima di sempre per la NASCAR Whelen Euro Series su ovale in condizioni di bagnato – in cui ha effettuato tre sorpassi all’esterno negli ultimi 10 giri sul rinnovato tracciato francese. L’ovale da 0,403 miglia quest’anno è diventato un vero e proprio short-track NASCAR grazie all’aggiunta di un banking da 10.5 gradi in curva 1 e 2.

Due compagni di team italiani guidano i Trofei della divisione ELITE 1. Eddie Cheever III (#51 CAAL Racing Chevrolet SS), che ha vinto una Gara 1 da brividi a Brands Hatch, co! nduce il Trofeo Junior “Jerome Sarran”, è sesto nella generale appena 43 punti dietro a Kumpen e, grazie alle sue due pole, è il miglior candidato a vincere il Race And Win Pole Award alla fine della stagione. Decimo in graduatoria, Fabrizio Armetta (#31 CAAL Racing Chevrolet SS) è in vetta alla classifica del Trofeo Challenger.

image2

La stagione regolare della divisione ELITE 2 è stata dominata dai rookie. Quattro piloti diversi – Thomas Ferrando (#22 Overdrive-Buffalo Chevrolet Camaro), Denis Dupont (! #32 RCP – Marc VDS Toyota Camry), Wilfried Boucenna (#33 Overdrive-Buffalo Chevrolet Camaro) e Neal Van Vaerenbergh (#11 PK Carsport Chevrolet SS) – hanno vinto le prime otto gare, ognuno imponendosi in entrambe le manche del weekend, e tutti tranne Boucenna, il campione 2009 della serie, sono anche al loro primo anno nella Euro NASCAR e lottano per la Rookie Cup. Quattro rookie sono anche in testa alla classifica generale.

Il sorprendente 16enne Thomas Ferrando (#22 Overdrive Chevrolet Camaro), che è parte del programma di sviluppo Young Drivers Program della NWES dall’età di 14 anni, si è preso la leadership in campionato grazie a due sudate vittorie al Nurburgring. Il francese ha appena due punti di vantaggio sul belga Maxime Dumarey (#24 PK Carsport Chevrolet SS), che ha fatto segnare 6 top-5 e 8 top-10 nella regular season, senza finire mai oltre il sesto posto

Philipp Lietz (#86 T! B Renauer Motorsport Ford Mustang) ha fatto della costanza ad alti livelli la sua arma prediletta nella prima parte di stagione e recentemente ha fatto rapidi progressi fino a salire sul terzo gradino del podio alla fine della Sunday Race in Germania. L’austriaco si trova 25 punti dietro a Ferrando. Il quartetto di rookie in vetta al campionato è chiuso da Denis Dupont (#32 RCP – Marc VDS Toyota Camry), 21enne belga, che è stato estremamente veloce nei primi quattro eventi del 2014 e ha vinto entrambe le gare del Tours Speedway al suo debutto su ovale. L’italiano Simone Laureti (#51 CAAL Racing Chevrolet SS) è quinto, 66 punti dietro a Ferrando.

Nove piloti rientrano in un margine di 100 punti nella divisione ELITE 2 e la battaglia per tutti i Trofei è molto accesa. Marçal Melo (#82 Brazil Team Chevrolet SS) guida il Gentleman Trophy grazie al sesto posto nella generale e al suo primo podio in NASCAR, conquistato al Tours Speedway. Dodici lunghezze dietro il brasiliano troviamo Leonard Vernet (#7 TFT-Red Line Chevrolet SS), il quale è al comando del Legend Trophy, mentre Nathalie Maillet (#46 RCP – Marc VDS Toyota Camry) è prima nella Ladies Cup.

KEE63fpbo763bRcAXxJ9VJUg2

Crescono le aspettative in vista dei playoff

Se l’American SpeedFest di Brands Hatch American SpeedFest e il Tours Speedway si sono confermati ancora una volta come eventi incredibilmente popolari, l’aggiunta della prima Valencia NASCAR Fest e dellaNurburgring 200 hanno riaffermato la NASCAR Whelen Euro Series come il campionat! o più in crescita d’Europa, alzando l’asticella per l’ultima parte della stagione. Migliaia di fans hanno affollato gli autodromi in Spagna, Gran Bretagna, Francia e Germania, respirando l’atmosfera unica del paddock NASCAR e godendosi la vicinanza a team e piloti che la Euro NASCAR garantisce, insieme a ogni sorta di intrattenimento per famiglie nel paddock.

Sia i concorrenti che gli appassionati si concentreranno ora sulla parte decisiva della stagione. I playoff inizieranno in Italia, all’Autodromo dell’Umbria di Magione, il 20-21 settembre, mentre le Le Mans Finals incoroneranno i campioni e i vincitori dei Trofei 2014 della Euro NASCAR l’11-12 ottobre. Preparatevi, race fans!

Barbara Premoli

Tweet
Tags: campionatoNASCAR Whelen Seriesplay-off
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Vasseur: “Ferrari low profile e fuori da ogni polemica”

13 Novembre 2024
Generale

WEC: Ferrari conclude il 2024 con il terzo posto nel Costruttori

3 Novembre 2024
Generale

Formula E: DS Automobiles chiude terza nella classifica Team

23 Luglio 2024
Jaguar

Formula E: campionato Teams e Manufacturer Trophy per Jaguar TCS Racing

22 Luglio 2024

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

DR

Video Player
https://motorinolimits.com/wp-content/uploads/2025/03/Sportequipe6GT-26feb-30sec_Preroll.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://motorinolimits.com/wp-content/uploads/2025/03/Sportequipe6GT-26feb-30sec_Preroll.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Questo si chiuderà in 0 secondi