All’indomani della grande soddisfazione per la prima vittoria nel FIA Formula 2 Championship del portacolori ACI Team Italia Leonardo Fornaroli, il tracciato di Silverstone ha continuato a sorridere al pilota piacentino che ha conquistato la zona punti nella Feature Race. Fine settimana ancora una volta amaro per Gabriele Minì costretto ad un doppio zero in casella. La pioggia, caduta in precedenza sulle campagne del Northamptonshire, ha sparigliato le carte con tutti i piloti che hanno preso il via con le gomme rain. Complice un avvio troppo cauto, Leonardo Fornaroli ha perso due posizioni scivolando dal decimo al 12° posto. Il campione in carica del FIA Formula 3 Championship, però, non si è scoraggiato e ha iniziato subito una bella rimonta culminata con l’ingresso in zona punti già all’undicesimo passaggio.
Ugualmente, anche Gabriele Minì è stato efficace nelle condizioni di aderenza precaria, scalando la classifica dal sedicesimo posto, sulla griglia di partenza, fino a raggiungere la dodicesima posizione. Ma in occasione della sosta ai box, l’alfiere di Aci Team Italia ha optato per montare le gomme slick. Con i pneumatici ancora in temperatura, il pilota di Marineo ha perso il punto di corda andando a tamponare Oliver Goethe. Oltre al ritiro, il pilota del team Prema ha ricevuto anche una penalità di dieci secondi. La relativa safety car ha consentito a Fornaroli di ricucire il distacco dai primi. Al restart il rookie piacentino ha infilato una serie di sorpassi che l’hanno fatto salire al sesto posto. Il portacolori del team Invicta Racing ha così incamerato punti importanti in ottica campionato. Le classifiche sono al momento provvisorie, in quanto alcuni piloti sono sotto investigazione a causa del cambio gomme potenzialmente eseguito in regime di VSC.
“Mi congedo da Silverstone al termine di un fine settimana positivo” – ha raccontato Leonardo Fornaroli – “Alla vittoria colta ieri nella Sprint Race, oggi ho sommato altri preziosi punti ottenuti in rimonta. Ora dobbiamo continuare a lavorare con concentrazione e determinazione nel lavoro di preparazione dei prossimi importanti appuntamenti di Spa Francorchamps e Hungaroring, che precedono la pausa di agosto“.
Il FIA Formula 2 Championship si prende ora una pausa di una settimana. I motori della seconda serie si riaccenderanno a Spa-Francorchamps nel penultimo fine settimana del mese di luglio.