Il weekend di Aprilia Racing ad Assen prosegue con segnali molto positivi. In linea con la performance messa in mostra venerdì, Marco Bezzecchi ha firmato un’ottima quinta posizione in Q2, il suo miglior risultato in qualifica dall’inizio della stagione. Autore di una partenza solida nella sprint, ha mantenuto la posizione allo start, portandosi in terza posizione già nel corso del secondo giro. Da lì ha gestito con determinazione fino alla bandiera a scacchi, conquistando così il suo primo podio in una sprint con i colori di Aprilia Racing. Ottima qualifica anche per Lorenzo Savadori che ha firmato la quindicesima posizione in griglia al termine della Q1. Nella sprint, il pilota italiano ha chiuso in diciassettesima posizione dopo una sanzione di otto secondi per la pressione delle gomme.
Marco Bezzecchi: “Sapevo quanto fosse fondamentale fare una buona qualifica, ma finora non eravamo riusciti a concretizzare. Questa volta siamo riusciti a migliorare in qualifica, anche se non basta, dobbiamo continuare ad ambire al massimo. È innegabile però che abbiamo migliorato molto, sono riuscito a fare uno step più grande tra venerdì e sabato, e questo è l’aspetto che mi rende più contento. Partire quinto ci ha dato una marcia in più: sono scattato bene, avevo un buon ritmo, quindi non posso che essere soddisfatto”.
Lorenzo Savadori: “È stata una giornata positiva, la moto sta andando sempre meglio. In qualifica siamo comunque riusciti a fare un bel tempo, anche nella sprint il passo era buono e siamo riusciti a battagliare un po’ all’inizio. In generale stiamo lavorando bene, la moto cresce sempre di più, come dimostra anche il podio conquistato da Marco”.
Fabiano Sterlacchini, direttore tecnico: “Il fine settimana è iniziato in continuità con i precedenti: stiamo capitalizzando bene il lavoro svolto. Oltre alla velocità, iniziamo anche a mettere insieme tutti gli elementi, sempre più spesso, grazie al lavoro che stiamo facendo sulla moto e anche all’ottimo lavoro di Marco. Il podio dà solidità e concretezza a quanto stiamo costruendo, non solo in termini di prestazione pura, ma anche di risultati concreti. L’obiettivo è continuare così ed essere sempre davanti. Va dato merito anche a Lorenzo che continua a fare un ottimo lavoro di sviluppo: stiamo testando con lui diverse soluzioni e, quando funzionano, le proviamo anche con Marco, c’è quindi una fase di scrematura molto utile per portare avanti lo sviluppo durante il weekend di gara. Abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra”.