• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto-News

All’Autodromo di Monza il sound dei motori apre il MIMO 2025

di Barbara Premoli
27 Giugno 2025
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Ha preso il via questa mattina con il sound delle hypercar Pagani la quarta edizione del MIMO Milano Monza Motor Show, che fino a domenica 29 giugno trasformerà l’Autodromo Nazionale Monza in un vero tempio della passione automobilistica. Ad aprire ufficialmente il festival, come da tradizione, l’inaugurazione dinamica ad alto tasso di adrenalina: sul rettilineo centrale dell’autodromo hanno sfilato modelli iconici come la Pagani Huayra R Evo Roadster, la Huayra R, la Codalunga e la Utopia Coupé, che hanno dato il via alla griglia inaugurale. A seguire, uno spettacolo su quattro ruote con Ferrari, McLaren (tra cui la rarissima Senna Sempre), Dallara, Lamborghini, Porsche, Maserati e Aston Martin.

La giornata inaugurale è stata caratterizzata da un grande successo di pubblico. Il paddock e i box sono stati gremiti sin dalle prime ore del mattino, mentre le tribune hanno offerto una vista privilegiata sul continuo susseguirsi di spettacoli in pista. Un’affluenza che ha dimostrato ancora una volta quanto forte sia la passione per i motori e quanto il MIMO sia diventato un punto di riferimento per appassionati e curiosi di tutte le età. La cerimonia ha ospitato anche il debutto dinamico delle due Maserati a guida autonoma, GranTurismo Folgore e GranCabrio Folgore, realizzate da Aidoptation con la collaborazione del Politecnico di Milano e della Indy Autonomous Challenge. Le due vetture hanno aperto la Premiere Parade, mostrando in pista il futuro della mobilità elettrica e autonoma. Tra le anteprime da segnalare, la presentazione nazionale della Omoda 5, uno dei modelli più attesi del segmento SUV, esposta al pubblico per la prima volta presso lo stand Omoda&Jaecoo.

A fare gli onori di casa, il Presidente del MIMO Andrea Levy, affiancato dalla madrina dell’evento, Federica Masolin, giornalista sportiva tra i volti più amati di Sky Sport, che ha aperto ufficialmente la manifestazione con entusiasmo e passione. Con loro Paolo Martini, Head of Plenitude E-Mobility Recharge Solutions e CEO Be Charge, che ha parlato di quanto sia importante partecipare a eventi che celebrano la passione per l’automobile a 360°. Carlo Abbà, Assessore al Commercio, Lavoro e Marketing Territoriale del Comune di Monza, ha evidenziato il legame tra MIMO e il tessuto imprenditoriale locale, e Pietro Meda, Vice Presidente ACI Milano, che ha celebrato il legame tra MIMO e ACI e anche lo spazio fondamentale che nel festival motoristico è stato dato alla sicurezza stradale. In rappresentanza dell’Autodromo, Giuseppe Redaelli, Presidente SIAS, ha accolto istituzioni e pubblico ricordando la vocazione internazionale del circuito di Monza e il ruolo chiave che ha nel panorama automotive. Infine, Alberto Scuro, Presidente Automotoclub Storico Italiano, ha presentato assieme al team dell’ASI un vero e proprio “festival nel festival”, con una straordinaria esposizione dedicata alle auto storiche che hanno fatto la storia del motorsport: monoposto leggendarie, granturismo da competizione, icone d’epoca alimentate con carburanti alternativi.

Cosa vedere nei prossimi due giorni: gli appuntamenti da non perdere

Passeggiando tra box e paddock il pubblico potrà vedere i seguenti modelli: McLaren Senna Sempre, un omaggio al leggendario pilota brasiliano celebrato con un modello one off con livrea esclusiva, McLaren 750S, McLaren Artura, Aston Martin Valiant, Aston Martin Vantage Roadster, Aston Martin DBX S, Aston Martin Vanquish Volante, Aston Martin DBX, Aston Martin DB12, Aston Martin Vantage V12 Roadster, Mercedes Benz GT Coupè 4 53 AMG 4MATIC, Mercedes Benz CLE 53 AMG 4MATIC+ Coupè, Mercedes Benz EQA 350 4M, Mercedes Benz EQB 300 4M, Mercedes Benz Marco Polo, smart#5 Brabus, Pagani Huayra R Evo Roadster, Pagani Huayra R, Pagani Huayra Codalunga, Pagani Utopia Coupé, Pagani Zonda Revolucion, Dallara Stradale, Tesla Cybertruck, Tesla Cybercab, Tesla Model 3, Tesla Model Y, Omoda 9 SHS, Jaecoo 7 SHS, Jaecoo 5 ICE, Leapmotor T03, Leapmotor C10 REEV, EMC 4, EMC 6, EMC 7, Foton Tunland V9, IED Torino Pagani Alisea. La scuderia BRS porterà Lamboghini Revuelto, Ferrari 812 Competizione, Ferrari SF90 XX, il team Best Lap esporrà Ferrari 296 Challenge e Ferrari 488 Challenge, il team BlackDrome Porsche 911 GT3 Cup, per Aidoptation Maserati GranTurismo Folgore a guida autonoma, Maserati GranCabrio Folgore a guida autonoma e due monoposto a guida autonoma senza pilota progettate dalla Indy Autonomous Challenge rispettivamente dagli studenti dei due team universitari della Technical University of Munich e dell’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE). In esposizione al box RECARO, i visitatori troveranno Porsche 914/6, INEOS Grenadier, Porsche Cayman GT4 RS, Abt Classic 9RS. All’interno dell’area Dallara AK Esports sarà presente una sim lounge dedicata al mondo della guida virtuale, dove i visitatori potranno provare simulatori professionali e vivere esperienze immersive. Durante i tre giorni dell’evento sarà inoltre possibile scoprire una nuova proposta esclusiva, pensata per gli appassionati di motorsport e sim racing.

Espositori presenti a MIMO 2025

Un’area espositiva ricchissima anima il paddock e i box, dove il pubblico può entrare in contatto diretto con i protagonisti del settore. Questi i marchi presenti: Pagani, Dallara, Aston Martin, McLaren, Tesla, Mercedes-Benz, Smart, Omoda & Jaecoo, Leapmotor, EMC, Foton. Espositori e partner: AK Informatica, Black Drome Porsche Motorsport, BRS – Cambiocorsa, Donne & Motori, RECARO, BestLap Racing with Ferrari, Plenitude, Corvette, Ferrari Club Italia, ASI, Politecnico di Milano, Aidoptation, Indy Autonomous Challenge, Solocurveditraverso – Drifting School SCDT, Campionato Italiano Drifting, Arexons, Esercito Italiano, Carabinieri, Polizia di Stato, Fondazione Marazzato, Auto, Evo, alVolante, Quattroruote, Radio RBS.

Sabato da non perdere: il cuore pulsante di MIMO 2025

La giornata di sabato 28 giugno accenderà il cuore dell’Autodromo di Monza con un fitto programma che spazierà dalle prove in pista alle grandi parate. In apertura, spazio alle emozioni delle hypercar Pagani con “Arte in Pista”, seguite dal Supercar Track Day, dove le regine della velocità si alterneranno in pista per entusiasmare il pubblico. Non mancheranno i test drive delle novità elettriche e ibride di Tesla, Mercedes-Benz, Omoda, Jaecoo, Leapmotor, EMC e Foton.

Tra gli eventi più attesi, la RECARO Parade, con protagoniste vetture sportive e storiche sulle Sopraelevate, e le spettacolari dimostrazioni di guida autonoma realizzate da Aidoptation in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Indy Autonomous Challenge. Emozioni assicurate anche grazie allo show di drifting, alle esperienze immersive nell’area sim-racing Dallara AK Esports e agli incontri diretti con le case automobilistiche nei box. Un sabato da vivere pienamente, tra motori, tecnologia e spettacolo. Qui sotto il programma dettagliato. 

 

Tweet
Tags: autodromoinaugurazioneMIMOmonza
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Alpine

F1 – The Movie sotto le stelle il 10 luglio alla Villa Reale di Monza

7 Luglio 2025
Generale

Doppietta italiana nella Eurocup-3 a Monza

7 Luglio 2025
Generale

Nel weekend a Monza di scena l’Eurocup-3

2 Luglio 2025
Auto-News

Pubblico da record a Monza per MIMO 2025

30 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa