La gamma lubrificanti moto Maroil-Bardahl Italia è caratterizzata da prodotti di eccellenza e di assoluto riferimento, frutto di tanta ricerca così come della grande esperienza maturata in pista, costantemente sviluppata e testata grazie a partnership prestigiose nel mondo del motorsport. Il Round del Mondiale Superbike al Misano World Circuit Marco Simoncelli ha offerto lo scenario ideale per la presentazione della nuova veste grafica di tutta la gamma, ma anche del nuovo Bardahl 0W-50, un prodotto di altissimo livello, specifico per il racing, sviluppato grazie alla partnership con il Barni Spark Racing Team nel mondiale SBK.
Dal 1973 Maroil, società del Gruppo Marchetti, è concessionaria esclusiva del marchio Bardahl, che distribuisce su tutto il territorio nazionale, oltre ad essere il polo produttivo di blending della linea premium di Bardahl nel mondo, lubrificanti e additivi di qualità superiore, i migliori prodotti in termini di performance e protezione del motore. Il successo è frutto di un’eccellenza tutta italiana, con base nel cuore della Toscana, ad Altopascio, in provincia di Lucca, dove ha sede il moderno impianto di produzione e confezionamento, ma anche il laboratorio di ricerca MLAB, dove vengono studiati, sviluppati e prodotti lubrificanti, additivi e pulitori a marchio Bardahl.
Il 2025 rappresenta, per Maroil-Bardahl Italia, una tappa importante del processo di crescita, sviluppo e costante miglioramento che ha caratterizzato gli ultimi anni di questa dinamica azienda toscana di lubrificanti. Una linea strategica precisa quanto logica e coerente con la propria vision, una sorta di mantra che recita: “Non creiamo prodotti, offriamo eccellenza”. Stimolo e guida che coincide con il completo revamping dell’azienda che, a partire da fine 2023, ha cambiato e sta cambiando, la struttura produttiva della Maroil-Bardahl Italia, garantendo efficienza, razionalizzando e ottimizzando i processi produttivi e offrendo l’opportunità di crescere ma, soprattutto, migliorare ulteriormente i propri standard qualitativi.
Presentato in anteprima a Eicma 2024, l’XT4-R 0W-50 è il nuovo lubrificante Bardahl, un olio motore specifico per il mondo racing che va a completare la prestigiosa gamma XT4-R, offrendo anche l’inedita gradazione 0W-50. Un prodotto particolarmente performante, frutto della preziosa e costruttiva partnership con il Barni Spark Racing Team, con cui Bardahl collabora già da tre anni, supportando la squadra e i piloti nel Mondiale SBK, ovvero Danilo Petrucci e Yari Montella, coordinati dal Team Owner Marco Barnabò. Una relazione importante quanto vincente, che ha permesso lo sviluppo di questo nuovo prodotto, finalmente disponibile anche per i tanti appassionati motociclisti che cercano un prodotto dedicato all’utilizzo racing.
Un olio motore appositamente studiato per l’uso in pista e per motori preparati sottoposti al massimo stress. Il nuovo XT4-R 0W-50, come vuole la tradizione di Maroil-Bardahl Italia, si presenta come prodotto di riferimento e di eccellenza. Questo nuovo lubrificante racing è caratterizzato da una viscosità HTHS ottimizzata, in grado di liberare il motore ai massimi giri guadagnando potenza rispetto a un prodotto convenzionale, permettendo prestazioni elevatissime, migliorando le performance di una moto da corsa. Contiene polimeri ad altissima resistenza “Radial Polymer Structure” ed è stato formulato al 100% con basi PAO ed esteri sintetici, oltre ad uno speciale additivo, che permette di ridurre ulteriormente le perdite di potenza per attrito. In sintesi, il nuovo XT4-R 0W-50 è in grado di fornire maggiore potenza garantendo comunque la protezione del motore e dei suoi componenti. I prodotti Bardahl sono impiegati sulle Ducati del Barni Spark Racing Team 2025 di Petrucci e Montella, miglior team indipendente 2024 del WSBK con Danilo Petrucci e squadra vincitrice del Campionato Italiano Superbike assieme al dieci volte tricolore Michele Pirro.
Cosimo Campolmi – Direttore Generale Maroil-Bardahl Italia: “L’azienda sta vivendo un momento di profondo e costruttivo cambiamento. Il revamping dello stabilimento di Altopascio ci permetterà di quintuplicare il nostro potenziale produttivo, garantendoci di proseguire nel percorso di costante crescita che ha caratterizzato gli ultimi anni di bilancio. Nell’arco di pochi mesi abbiamo modificato il nostro approccio commerciale, aggiornato tutte le gamme di lubrificanti e investito su nuove risorse e nuove tecnologie, forti di un’azienda fatta di persone appassionate, competenti ed entusiaste. Le nostre attività di sponsorizzazione non sono mai una semplice esposizione del marchio ma, grazie a partnership come questa con il Barni Spark Racing Team, rappresentano l’opportunità di sviluppare nuovi prodotti, mantenendo fede ai nostri fattori distintivi, quali eccellenza, qualità e innovazione. Questo primo prodotto, frutto della nostra reciproca collaborazione con il Team, conferma la grande affinità, la condivisione di valori e il coraggio di proporre nuove soluzioni, capaci di aumentare performance e garantire affidabilità e sicurezza.”
Marco Barnabò – Team Principal del Barni Spark Racing Team: “Da tre anni collaboriamo con Maroil-Bardahl allo sviluppo di un prodotto in grado di competere con le migliori soluzioni racing presenti sul mercato. Oggi disponiamo di un lubrificante che soddisfa pienamente i nostri requisiti di performance e affidabilità. Un prodotto altamente competitivo, che utilizziamo con successo sia nel Campionato Italiano sia nel Mondiale Superbike, dove ha contribuito in modo significativo alle vittorie ottenute nella scorsa stagione. Il processo di sviluppo è stato rapido ed efficace, grazie alla disponibilità dei tecnici Maroil-Bardahl nel recepire e applicare con prontezza le nostre indicazioni. Avere al nostro fianco un partner così solido significa poter contare su soluzioni tecniche all’altezza delle sfide più impegnative. Un ringraziamento speciale va al management e ai tecnici di Maroil-Bardahl, con cui abbiamo costruito un rapporto di fiducia, passione e visione condivisa.”