Grazie al tempo di 3’53”085 fatto segnare nella sessione di Hyperpole 2 dal pilota ufficiale Ferrari Alessio Rovera, la 296 LMGT3 numero 21 di Vista AF Corse, che l’italiano condivide con Simon Mann e François Heriau, scatterà dalla seconda posizione, in prima fila, alla 24 Ore di Le Mans.
Hyperpole 1. Dopo l’accesso tra i migliori dodici, ottenuto da François Heriau nella qualifica di mercoledì, Simon Mann porta la 296 LMGT3 numero 21 di Vista AF Corse in sesta posizione nella prima delle due sessioni di qualifica di Hyperpole, interrotta per alcuni minuti con bandiera rossa per l’uscita fuori pista di Francesco Castellacci, sulla vettura gemella, nel suo secondo giro. Castellacci, Thomas Flohr e l’altro ufficiale Davide Rigon partiranno quindi dal dodicesimo posto in griglia, mentre dalla nona piazza partirà la numero 193 di Ziggo Sport Tempesta con Christopher Froggatt, Jonathan Hui e Eddie Cheever III, fuori per meno di sette decimi dalla Hyperpole 2.
Hyperpole 2. La sessione decisiva di 15 minuti riservata ai migliori 8 della Hyperpole, si disputa con una temperatura dell’aria di 26,5 gradi e dell’asfalto di 33. Alessio Rovera completa quattro giri del circuito francese, fermandosi a soli 298 millesimi dal miglior tempo. L’italiano, insieme a Mann ed Heriau, partirà dalla prima fila, in seconda posizione, della iconica gara che prenderà il via sabato alle ore 16.00.
La classica maratona endurance francese vedrà inoltre scattare dalla 15esima posizione al Ferrari numero 57 di Kessel Racing condotta da Serra-Kimura-Stevenson; 24esima in griglia la 296 LMGT3 numero 150 di Richard Mille AF Corse affidata a Wadoux-Toledo-Agostini, in virtù dei piazzamenti ottenuti nelle Qualifiche.