• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

WEC: le 499P a Le Mans per difendere i risultati degli ultimi due anni

di Barbara Premoli
4 Giugno 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

L’appuntamento più atteso del FIA WEC 2025 è pronto a entrare nel vivo sul tracciato più iconico della scena endurance. La prossima settimana le Ferrari 499P saranno protagoniste della 93° edizione della 24 Ore di Le Mans che vedrà gli equipaggi della squadra Ferrari – AF Corse tentare l’impresa di ottenere il terzo successo consecutivo sul Circuit de La Sarthe. Dopo la vittoria della scorsa stagione firmata dalla 499P numero 50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, seguita a quella nell’edizione del Centenario nel 2023 con la vettura numero 51 di Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, i medesimi equipaggi sono attesi a una difficile conferma sui 13,626 chilometri della pista francese. Dopo il Test Day di domenica 8 giugno, e l’intensa settimana che anticipa la corsa, l’appuntamento con la storia entrerà nel vivo dalle 16.00 di sabato 14 giugno (orario locale), quando scatterà la gara. 

Come da tradizione la 24 Ore costituisce la prova più blasonata nonché importante del FIA WEC, di cui l’evento a Le Mans rappresenta il quarto round stagionale. Dal ritorno nella top class dell’endurance, avvenuto nella stagione 2023, come anticipato il Cavallino Rampante è riuscito a mettere a segno due successi assoluti nella straordinaria cornice del Circuit de La Sarthe. Nel 2024, in un’edizione che registrò 329 mila presenze in tribuna, oltre alla vittoria della 499P numero 50 sul podio salirono anche i compagni della 51, terzi alla bandiera a scacchi.
Ripetere l’impresa di salire sul gradino più alto del podio è l’obiettivo – per nulla semplice – della squadra Ferrari nella competitiva classe Hypercar, che vede iscritti 21 equipaggi in rappresentanza di otto costruttori. Nel complesso, considerando anche i prototipi LMP2 e le LMGT3 derivate dalla produzione di serie, sono 62 le vetture al via. 

Le Ferrari si presentano in terra francese in posizione di leadership in tutte le classifiche grazie ai brillanti risultati messi a segno nella prima parte dell’annata. Nel ruolino di marcia delle Ferrari, infatti, spiccano sinora la tripletta firmata in Qatar – vittoria di Fuoco-Molina-Nielsen, davanti alla vettura numero 83 del team privato AF Corse con l’ufficiale Ferrari Yifei Ye, insieme a Robert Kubica e Phil Hanson –, seguita dalla vittoria a Imola di Pier Guidi-Calado-Giovinazzi, e dal primo e secondo posto a Spa rispettivamente con gli equipaggi numero 51 e 50. Ai notevoli risultati in gara si aggiungono le tre Hyperpole siglate da Pier Guidi-Calado-Giovinazzi, a Lusail e in Italia, e Fuoco-Molina-Nielsen, in Belgio.

In virtù di tali risultati Ferrari guida la classifica iridata Costruttori a quota 136 punti, con un margine di 65 rispetto al principale inseguitore (alla vigilia di una gara che mette in palio 50 punti per la vittoria e 1 per la Hyperpole). Nella graduatoria Piloti, inoltre, Pier Guidi-Calado-Giovinazzi sono leader a quota 75 davanti a Fuoco-Molina-Nielsen con 57 punti; terzi Ye, Kubica e Hanson a 39 lunghezze. Prima anche AF Corse nella classifica FIA World Cup for Hypercar Teams per le squadre indipendenti. 

Il programma. Dopo le verifiche tecniche in centro città durante il Pesage, che coinvolgerà le 499P nella mattinata di sabato 7 giugno, l’azione inizierà domenica 8 con il Test Day composto da due sessioni di prove libere, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Mercoledì 11 piloti e team saranno di nuovo in pista per due turni di prove libere (14.00-17.00, 22.00-24.00), intervallati dalle Qualifiche, dalle 19.30 alle 20, che permetteranno alle migliori vetture di accedere ai turni decisivi per stabilire la griglia di partenza. Il nuovo format della Hyperpole, infatti, prevede che i 15 equipaggi più veloci delle Qualifiche accedano al primo turno (dalle 21.05 alle 21.15), e che le 10 migliori vetture di quest’ultimo conquistino l’accesso alla Hyperpole 2 (21.40-21.55); nella medesima giornata di giovedì 12 si disputeranno anche una terza e una quarta sessione di prove libere (14.45-17.45, e 23.00-24.00). Sabato 14 giugno alle 16.00 scatterà la 93esima 24 Ore di Le Mans. 

Diretta streaming. I Tifosi potranno seguire l’Hyperpole e l’intera gara dalla suggestiva prospettiva dei piloti che guideranno le 499P grazie agli on-board camera delle vetture della squadra ufficiale numero 50 e 51, e della Ferrari numero 83 in livrea Giallo Modena, disponibili sul canale ufficiale Ferrari su YouTube così come quello della 296 LMGT3 numero 54 di Vista AF Corse. 

Iniziative speciali. Confermando l’iniziativa degli scorsi anni, inoltre, la rete di concessionarie europee aprirà le porte per l’intero arco della corsa offrendo l’opportunità ai clienti di assistere alla stessa e di fruire dell’intrattenimento dedicato offerto dai dealer. Il Museo Ferrari di Maranello sabato 14 giugno rimarrà aperto sino alle 24.00 (ultimo ingresso alle 23:15, con una tariffa speciale: 18 euro) e, contestualmente a un evento pubblico in scena a Maranello, gli appassionati potranno ammirare una F40, una delle Supercar più iconiche nella storia del Cavallino Rampante, e una 499P, la vettura da competizione protagonista del FIA WEC, entrambe esposte nel centro città. Per la prima volta, inoltre, nella Fan Zone all’interno del circuito di Le Mans (nei pressi della pista dei go-kart), sarà allestito lo stand dei Musei Ferrari nel quale sarà esposta una F40 LM, una vettura da corsa, derivata dal modello stradale, che venne sviluppata per le competizioni di alcuni team privati sia nel campionato americano IMSA sia nella serie europea BPR. La Ferrari F40 LM creerà così un link con la mostra “Supercars”, in corso sino al 16 febbraio 2026 al Museo Enzo Ferrari di Modena. 


Tweet
Tags: 499PanteprimaferrariLe Mansprogramma
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Ferrari Challenge Europe a Barcellona per il sesto round 2025

17 Luglio 2025
Generale

Vettel rimpiange i tempi in Red Bull. Ma il passato non ritorna

16 Luglio 2025
Generale

WEC: gara decisamente difficile per la Ferrari a San Paolo

14 Luglio 2025
Generale

WEC: qualifiche difficili per le 499P a Interlagos

13 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa