Honda raggiunge un traguardo storico: la produzione cumulativa globale di motociclette ha superato i 500 milioni di unità. Un incredibile primato mondiale che arriva dopo 76 anni dall’avvio della produzione di serie, iniziata con la storica D-Type nel 1949. Sin dalla sua fondazione nel 1948, Honda ha progettato e fornito soluzioni di mobilità che soddisfacessero i bisogni dei clienti sparsi in diverse regioni del mondo, che è poi diventata la propria filosofia progettuale e costruttiva: “Lo scopo della tecnologia è rendere la vita delle persone più facile”.
Honda ha dato inizio alla produzione internazionale nel 1963 in Belgio e, da allora, ha perseguito la strategia di “produrre localmente dove c’è domanda”, portando alla creazione di una rete produttiva globale. Negli anni, Honda ha raggiunto traguardi di crescita storici: 100 milioni di unità nel 1997, 200 milioni nel 2008, 300 milioni nel 2014, e 400 milioni nel 2019. Nonostante l’impatto della pandemia nel 2020, la domanda si è rapidamente ripresa, dando slancio a trend strategici, come quello del 2024, che è stato “il primo anno dell’espansione globale” per la gamma elettrica a due ruote.
Oggi, Honda offre una vastissima gamma che include veicoli elettrici, modelli per il commuting e moto di grossa cilindrata, raggiungendo una capacità produttiva globale superiore a 20 milioni di unità l’anno, distribuita in 23 Paesi che contano complessivamente 37 impianti produttivi, supportata da una rete globale di oltre 30.000 Concessionarie Ufficiali Honda. L’incredibile traguardo produttivo dei 500 milioni è stato raggiunto in India, con lo scooter Activa, che uscirà dalla linea di produzione del Plant 4 di Honda Motorcycle and Scooter India Private Limited (HMSI) a Vittalpur, Gujarat.