Una grande festa quella che si è svolta al Cremona Circuit per l’Italian round del Superbike World Championship, con oltre 43.000 persone che hanno varcato i cancelli nel corso del fine settimana. I tifosi hanno potuto assistere alla storica tripletta nella WorldSBK di Nicolò Bulega, che ha emulato il risultato ottenuto da Danilo Petrucci nel 2024 portando a casa il successo anche nella Superpole Race e in Gara 2, dopo la vittoria conquistata nella giornata del sabato.
Dopo il dominio di Danilo Petrucci nell’edizione 2024, la WorldSBK ha visto una nuova tripletta presso il Cremona Circuit, questa volta a opera di Nicolò Bulega. Il leader del campionato, dopo aver conquistato la pole position e la vittoria in gara-1 nel corso del sabato, ha subito riaffermato il suo strapotere sul circuito lombardo trionfando nella Superpole Race, battendo Toprak Razgatlioglu e Alvaro Bautista, secondo e terzo rispettivamente. Lo stesso podio si è poi ripetuto in occasione di Gara 2, con Bulega che ha nuovamente dominato la corsa, realizzando inoltre il giro più veloce della gara – battendo il record stabilito nel 2024, così come fatto in occasione della Superpole. Tre podi identici nelle tre gare in programma, quasi un record per la WorldSBK che testimonia quanto il tracciato del Cremona Circuit sia tecnico e selettivo, enfatizzando la ricerca del dettaglio e della perfezione. Ottima rimonta di Petrucci, che dopo una difficile qualifica nella giornata di sabato ha ottenuto prima il sesto posto nella Superpole Race, e poi la quarta posizione in Gara 2; anche Andrea Locatelli ha concluso in zona punti entrambi gli impegni di giornata – transitando sul traguardo in settima posizione nella Superpole Race e chiudendo ottavo l’ultima manche del weekend.
Come nella giornata di sabato, il WorldWCR ha aperto le danze nel primo pomeriggio con Gara 2, dove la leader del campionato Maria Herrera ha centrato il secondo successo stagionale. La ragazza del Klint Forward Racing Team ha negato a Roberta Ponziani il secondo sigillo consecutivo davanti ai tifosi di casa, precedendo la sua compagna di squadra di soli 202 millesimi. Ponziani si è comunque accontentata della seconda posizione, battendo in volata Beatriz Neila, terza al traguardo. Quarta piazza per Sara Sanchez, mentre Avalon Lewis ha chiuso in quinta posizione.
Il tricolore ha brillato anche nel WorldSSP, dove Stefano Manzi ha seguito l’esempio di Nicolò Bulega e ha conquistato il successo in entrambe le corse dell’Acerbis Italian Round. In occasione di gara-2, il riminese ha gestito alla perfezione la situazione nelle prime fasi, portando poi l’attacco nei confronti di Jaume Masia, centrando così la seconda vittoria consecutiva davanti al pubblico di Cremona. Lo spagnolo è poi stato superato anche da Tom Booth-Amos nell’ultima tornata della manche, cedendo così il secondo posto al britannico e dovendosi accontentare dell’ultimo gradino sul podio. A chiudere la top 5 Lucas Mahias e Bo Bendsneyder, mentre Filippo Farioli ha terminato in sesta piazza.