È iniziata la settimana che porterà la WorldSBK a disputare la seconda edizione dell’Acerbis Italian Round al Cremona Circuit: a dare il via, la conferenza stampa organizzata dal Comune di Cremona assieme al Cremona Circuit, il giornale La Provincia di Cremona, Botteghe del Centro e Confcommercio Provincia di Cremona. Moderata dal direttore del quotidiano La Provincia di Cremona Paolo Gualandris, la conferenza ha visto intervenire numerosi personaggi di spessore: dal sindaco della città Leonardo Andrea Virgilio, passando per il CEO del Cremona Circuit Alessandro Canevarolo, Eugenio Marchesi, Presidente Botteghe del Centro e Andrea Marchesi, Art Director della Cerimonia di Apertura. Gli ospiti hanno presentato il lungo fine settimana del Cremona Superbike Weekend, che andrà in scena dall’1 al 4 maggio.
Il Cremona Superbike Weekend farà il suo gran debutto giovedì 1 maggio con una grande festa in programma alle 17:30 al centro di Cremona. Il fulcro dell’azione sarà in piazza del Duomo dove un palco accoglierà i tanti piloti che si racconteranno ai microfoni di Andrea e Michele, la nota coppia artistica di Radio Deejay. Il programma prevede una passerella tra due ali di folla da Piazza Stradivari fino a Piazza del Duomo. Massima apertura al pubblico, che avrà l’occasione unica di incontrare e conoscere gli alfieri Ducati Niccolò Bulega, Andrea Iannone e Danilo Petrucci, mentre lo squadrone Yamaha sarà rappresentato da Andrea Locatelli ed Hector Barbera, la Supersport sarà rappresentata da Stefano Manzi. Non mancherà il volto femminile dell’emozione Superbike, grazie alla presenza di Roberta Ponziani, la prima italiana a salire sul podio del mondiale femminile WCR. Una pagina di storia che vede il Cremona Circuit grande protagonista: è stato proprio il circuito dedicato ad Angelo Bergamonti ad accogliere il terzo posto della Ponziani nell’edizione 2024.
La grande festa che accoglie il ritorno della WorldSBK a Cremona è stata fortemente voluta dalle attività presenti sul territorio, a testimonianza di un affetto verso un evento che ha portato Cremona nell’élite mondiale e di un traino all’economia locale generato dai 40 mila appassionati della passata stagione. È stato infatti il giornale La Provincia ad organizzare l’evento, con il supporto di Confcommercio Provincia di Cremona – Botteghe del Centro e il Comune di Cremona.
Con più di 60.000 spettatori attesi, l’appuntamento dell’Acerbis Italian Round è un’ottima occasione per promuovere il territorio cremonese, soprattutto visto il grande entusiasmo a livello nazionale e internazionale per l’evento presso il Cremona Circuit. L’aspetto culturale sarà inoltre al centro dell’attenzione nella giornata di sabato 3 maggio, con una speciale cerimonia di inaugurazione: la violinista Lena Yokohama si esibirà infatti con lo storico violino “Cremona”, del liutaio Stefano Trabucchi. Sarà invece la fanfara del terzo reggimento Carabinieri Lombardia ad essere gran protagonista della giornata di domenica. Anche il pubblico giocherà infine un ruolo fondamentale, con convenzioni e iniziative pronte a intrattenere i numerosi tifosi che popoleranno il Cremona Circuit nel corso del fine settimana, permettendo di scoprire tutti gli aspetti culturali, gastronomici e commerciali del territorio.
L’edizione 2025 dell’Acerbis Italian Round promette dunque di battere tutti i record stabiliti nel corso della passata stagione, dove furono registrate 45.823 presenze nell’arco del fine settimana. Con il numero di spettatori pronto ad aumentare oltre quota 60.000, i numerosi tifosi presenti sulle tribune del Cremona Circuit sono pronti a sostenere i sei italiani presenti sulla griglia di partenza della WorldSBK, con Ducati leader indiscussa del mondiale costruttori che continuerà a portare in alto la bandiera tricolore in occasione dell’Acerbis Italian Round.
