• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Moto

MotoGP: gli impianti frenanti per il GP d’Argentina 2025

di Barbara Premoli
16 Marzo 2025
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Dopo il GP della Thailandia dominato dai fratelli Marquez, la MotoGP si sposta in Sudamerica per il GP d’Argentina che torna in calendario dopo un anno di assenza. Per la nona volta si correrà a Termas de Rio Hondo, cittadina situata sulle rive del fiume Dulce, nel nordovest del Paese. In precedenza, si gareggiava a Buenos Aires che nel 1961 fu teatro della prima edizione del GP Argentina. Proprio nel 1961 vide la luce Brembo che nel 2025 festeggia 50 anni di presenza nelle competizioni motoristiche mondiali.

Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della MotoGP, il Circuito Termas de Rio Hondo da 4,806 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 6 si è meritato un indice di difficoltà di 3 nonostante la presenza di 3 frenate della categoria High, controbilanciate da 3 Medium e 2 Light. Ogni giro i piloti utilizzano i freni per poco meno di 29 secondi, pari al 29 per cento della durata della gara.

La curva più dura del Circuito Termas de Rio Hondo per l’impianto frenante è la quinta perché è preceduta da un rettilineo di 1.076 metri che permette alle MotoGP di raggiungere i 344 km/h: per affrontare il tornante indicato come curva 5 i piloti sono obbligati a scendere a 72 km/h facendo ricorso ai freni per 5,8 secondi durante i quali percorrono 281 metri, esercitando un carico sulla leva della pompa freno Brembo di 5,8 kg.

La doppietta di Valentino

Valentino Rossi ha vinto il suo primo GP d’Argentina nel 1998 con l’Aprilia in 125, quando si correva a Buenos Aires. Nel 2000, però, il Mondiale ha lasciato l’Argentina tornandoci solo nel 2014, ma a Termas de Rio Hondo. Il Dottore ha conquistato la gara della MotoGP nel 2015, grazie anche alla caduta di Marc Marquez che era alle sue spalle al penultimo giro, dopo un contatto tra le due moto. Quel giorno Valentino Rossi è diventato l’unico al mondo ad aver trionfato sulle due piste argentine e per festeggiare è salito sul podio con la maglia di Diego Maradona.

Il GP d’Argentina del 1998 era la gara conclusiva del Mondiale. La classe 250 fu dominata dall’Aprilia che conquistò 13 dei 14 GP stagionali, monopolizzando il podio del Mondiale con Loris Capirossi, Valentino Rossi e Tetsuya Harada: quell’anno i tre utilizzarono per primi l’innovativa pinza radiale messagli a disposizione da Brembo, una soluzione estremamente visionaria per l’epoca e che nemmeno i team ufficiali della 500 impiegavano.

Le pinze attuali

Oggi, a distanza di oltre un quarto di secolo, tutte le MotoGP sono ancora equipaggiate con pinze radiali Brembo che si sono notevolmente evolute e arricchite di contenuti tecnologici a cominciare dal più evidente, vale a dire corpo alettato che migliora la dissipazione del calore. Spesso, invece, le evoluzioni e le innovazioni spesso sono invisibili all’esterno. Ad esempio, una caratteristica distintiva della pinza radiale Brembo attualmente in uso in MotoGP è il sistema di amplificazione, che genera una forza che si aggiunge a quella generata dalla pressione idraulica del fluido frenante sui pistoni. Con la stessa forza applicata dal pilota sulla leva, la coppia frenante viene moltiplicata.

Altro elemento di novità della attuale pinza radiale Brembo usato in MotoGP rispetto alla prima versione del 1988 è il suo sistema anti-drag, che, tramite un dispositivo a molla, riduce il fenomeno della coppia residua, impedendo alle pastiglie dei freni di entrare in contatto con il disco quando non c’è pressione nel sistema. In altre parole, il sistema anti-drag elimina la forza indesiderata che rallenterebbe la moto. Ci sarebbero tante altre novità, miglioramenti, e funzionalità che rendono l’attuale pinza radiale Brembo dalla primissima usata da Loris Capirossi, Valentino Rossi e Tetsuya Harada nel 1998, ma questa è un’altra storia.

Tweet
Tags: argentinabrembofrenimotoGP
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

L’impegno degli impianti frenanti al GP di Gran Bretagna 2025

2 Luglio 2025
Generale

Che weekend ad Assen per Aprilia e Bezzecchi!

30 Giugno 2025
Generale

Doppio podio per Ducati Team ad Assen, con Marquez sempre più leader

30 Giugno 2025
Generale

Marquez vince ad Assen davanti a Bezzecchi e Bagnaia. Ed entra nella storia

29 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa