Il grande spettacolo del Motul FIM Superbike World Championship torna sul circuito “Angelo Bergamonti” di Cremona con l’Acerbis Italian Round, dove nel weekend del 2-4 maggio andrà in scena il quarto appuntamento della stagione 2025. La seconda edizione della gara che ha riportato il motociclismo internazionale in Lombardia è stata presentata oggi presso il prestigioso Belvedere Berlusconi del Palazzo Lombardia, davanti a una folta platea ed è stata impreziosita dall’intervento del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e dall’Assessore alle Infrastrutture e Opere Pubbliche Claudia Maria Terzi, che ha portato il saluto del Presidente Attilio Fontana. Anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha voluto dimostrare la sua vicinanza, attraverso la partecipazione del Consigliere Deborah Dell’Acqua.
I numerosi ospiti accorsi hanno poi potuto assistere a un talk condotto dal commentatore TV Max Temporali, che ha coinvolto il CEO di Cremona Circuit Alessandro Canevarolo, i piloti Danilo Petrucci (Ducati Barni Spark Racing Team) e Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), il team manager Marco Barnabò (Ducati Barni Spark Racing Team) e il Yamaha Racing Sporting Manager Niccolò Canepa.
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, il campionato mondiale delle moto derivate di serie torna così a calcare l’asfalto dei 3768 metri del Cremona Circuit per il secondo anno di fila. Se la sfida della passata edizione è stata preparare il circuito in tempi record, il 2025 punta a consolidare il grande successo della scorsa stagione su tutti i fronti: l’evento ha infatti dimostrato la propria capacità promotrice per l’area circostante e la sua economia, impattando in modo tangibile a livello sociale, sportivo ed economico. Un volano per il territorio che ha ulteriormente rafforzato la coesione con le istituzioni locali e regionali, e confermato il proprio modello organizzativo.
Il pubblico sarà il grande protagonista sin dall’ingresso, potendo godere del parcheggio gratuito incluso nel costo del biglietto, a tutto vantaggio della viabilità e della comodità. Il primo maggio, inoltre, tutti gli appassionati sono invitati alla grandiosa Opening Ceremony in programma in centro a Cremona, organizzato dal media partner “La Provincia di Cremona” e dalla Confcommercio e Botteghe del Centro di Cremona, in collaborazione con il Comune di Cremona e vedrà la presenza dei protagonisti della Motul FIM Superbike World Championship e di Andrea&Michele di Radio Deejay. In aggiunta alla passione del pubblico delle grandi occasioni, sul fronte sportivo il Cremona Circuit ha sancito il trionfo dei colori italiani nel 2024, con il dominio di Danilo Petrucci a bordo della Ducati Panigale V4 R. Situazione rosea per il tricolore italiano anche all’avvio di questo mondiale 2025, il quale si è aperto con i trionfi Ducati e ben sei piloti del Bel Paese in griglia, antipasto di ciò che potrebbe accadere il weekend del 2-3-4 maggio.
Oltre alla Motul FIM Superbike World Championship, saranno in pista la World Supersport (WorldSSP) ed in maniera continuativa alla passata stagione, il FIM Women’s Circuit Racing World Championship WorldWCR. Proprio quest’ultimo, nella compagine del circuito cremonese, ha consegnato il primo storico podio iridato per l’Italia in campo femminile, grazie alle gesta di Roberta Ponziani. Il dato finale degli spettatori nel 2024 denota un forte interesse del pubblico italiano in riferimento alle due ruote, per un totale di 45.823 presenze durante i tre giorni, dando modo di comprendere la posizione centrale, anche a livello strategico e geografico, del Cremona Circuit all’interno del panorama motociclistico italiano, nel cuore pulsante della Motor Valley.