Uno studio svolto da smart su 1.500 giovani italiani conferma il crescente interesse per l’auto elettrica, ma mette in luce il ruolo cruciale di prezzi accessibili e incentivi economici. La mobilità elettrica è il futuro, ma per la Generazione Z il passaggio all’elettrico dipenderà da prezzi più accessibili, incentivi concreti e una migliore infrastruttura di ricarica. È quanto emerge dall’indagine condotta da smart, brand pioniere della mobilità urbana sostenibile, in collaborazione con il gruppo editoriale We Are, che con WeAre Roma e WeAre Milano è una delle community più grandi e influenti in Italia dedicate alla Gen Z. Lo studio, realizzato attraverso un questionario su un campione di 1.500 giovani italiani nati tra il 1995 e il 2010, ha analizzato il rapporto tra le nuove generazioni e la mobilità elettrica, facendo emergere dati significativi:
Il 50% dei giovani intervistati dichiara che acquisterà un’auto elettrica quando i prezzi diventeranno più accessibili. Il costo d’acquisto, infatti, rappresenta ancora una barriera all’adozione della mobilità elettrica, nonostante l’interesse per le vetture a zero emissioni sia in crescita.
- Il 60% degli intervistati si sentirebbe incentivato a scegliere un’auto elettrica in presenza di agevolazioni, sconti e incentivi economici. Questo dimostra che il supporto istituzionale e aziendale potrebbe giocare un ruolo decisivo nella diffusione della mobilità sostenibile.
- Il 70% degli intervistati non è disposto a pagare di più per un’auto elettrica rispetto a un modello termico. Questo dato evidenzia come il prezzo rimanga un fattore determinante nelle scelte d’acquisto della Gen Z.
- I tre fattori principali che influenzano l’opinione della Gen Z sulle auto elettriche sono, in ordine: impatto ambientale, disponibilità di stazioni di ricarica e costo di acquisto. Questo conferma che i giovani riconoscono il valore sostenibile dell’elettrico, ma richiedono infrastrutture adeguate e prezzi competitivi per considerarlo una scelta concreta.
I dati emersi dall’indagine confermano un trend sempre più evidente: i giovani sono attenti alle tematiche ambientali e riconoscono il valore della mobilità elettrica, ma il loro accesso a questa tecnologia è ancora fortemente influenzato da fattori economici e strutturali. Non è una questione di disinteresse o di diffidenza verso il cambiamento: la Gen Z è disposta a investire nella sostenibilità, ma chiede alle aziende e alle istituzioni soluzioni concrete per rendere il passaggio all’elettrico più accessibile e conveniente. In questo scenario, smart conferma il suo impegno nel ridefinire la mobilità urbana, ascoltando le esigenze delle nuove generazioni e contribuendo attivamente alla trasformazione del settore automobilistico verso un futuro più sostenibile. Con questa ricerca, smart e WeAre offrono uno spunto di riflessione importante: il futuro dell’auto elettrica è nelle mani delle nuove generazioni, ma il cambiamento richiede un impegno condiviso tra aziende, istituzioni e consumatori. Clicca QUI per prenotare un test drive e scoprire la gamma elettrica di smart.