• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Hyundai: una gamma completa, anche per i neopatentati

di Barbara Premoli
13 Febbraio 2025
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Hyundai offre da tempo soluzioni adatte a ogni esigenza di mobilità, attraverso una completa gamma di modelli che oggi sono guidabili anche dai neopatentati, grazie alla revisione della normativa resa possibile con l’entrata in vigore della Legge n. 177/2024. Da quelli più compatti e agili in ambito urbano fino ai SUV più spaziosi e versatili, tutti i modelli Hyundai garantiscono elevati livelli di sicurezza, tecnologia ed efficienza, a prescindere dalle dimensioni, e offrono un’esperienza di guida appagante per tutta la famiglia, neopatentati inclusi. Tra i modelli Hyundai guidabili anche dai neopatentati spiccano i modelli 100% elettrici e ibridi che coniugano consumi ed emissioni ridotte, prestazioni adeguate, comfort e sicurezza di guida.

INSTER, city-SUV ultracompatto completamente elettrico, rappresenta una delle opzioni più interessanti per chi cerca un’auto compatta con cui affrontare gli spostamenti quotidiani senza rinunciare a stile, comfort, tecnologia ed elevata qualità. Con un design che si distingue nel mercato delle auto ultracompatte, INSTER rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un’auto con cui vivere in maniera efficiente il commuting quotidiano casa – lavoro ed ha un occhio attento ai costi di gestione e non vuole vivere con ansia da autonomia o ricarica. INSTER offre un’autonomia da riferimento (fino a 518 km in ambito urbano) e tempi di ricarica che si possono ridurre fino a 30 minuti per passare dal 10% all’80%. Una proposta di mobilità innovativa, perfetta per rispondere alle attuali esigenze dei clienti della penisola. Disponibile con due diversi tagli di batteria e altrettanti livelli di potenza, INSTER dispone di 97 CV se scelta con batteria da 42 kWh (un’autonomia di 327 km nel ciclo combinato WLTP – 473 km nel ciclo urbano) o di 115 CV nella variante con batteria da 49 kWh, in grado di offrire un’autonomia di ben 370 km (WLTP combinato) ma che in ambito urbano può arrivare fino a 518 km (WLTP urbano);

KONA, SUV compatto dalla forte distintività e originalità nelle forme e stile, è guidabile dai neopatentati anche nelle versioni 100% elettrica e full-hybrid. Disponibile per i neopatentati con entrambe le opzioni di batteria (48,6 kWh e 64,8 kWh), KONA Electric offre un’autonomia che arriva fino a 514 km WLTP grazie ad un‘efficienza a tutta prova e con tempi di ricarica ridotti. KONA Hybrid combina un motore a benzina 6 GDI con un’unità elettrica, garantendo un ottimo equilibrio tra efficienza e prestazioni. Il design moderno e le tecnologie avanzate ne fanno una scelta versatile, perfetta per la guida in diversi contesti stradali, senza necessità di ricarica. Rientra nelle versioni guidabili dai neopatentati anche la motorizzazione 1.0 T-GDI – disponibile con cambio manuale (anche in versione mild-hybrid) o con cambio automatico a doppia frizione;

Per chi desidera un SUV dal carattere deciso e con un’elevata abitabilità, TUCSON è la risposta adatta guidabile anche per i neopatentati se acquistato con motorizzazione mild hybrid a 48V Diesel 1.6 CRDi. Il suo design personale, gli interni spaziosi e i migliori sistemi di assistenza alla guida disponibili oggi sul mercato garantiscono un’esperienza di guida sicura e confortevole, rendendola ideale per affrontare anche percorsi più impegnativi;

Anche la gamma IONIQ 100% elettrica offre soluzioni adatte ai neopatentati con declinazioni di prodotto che si distinguono per design, innovazioni tecnologiche, efficienza da riferimento e la distintiva tecnologia 800 Volt che riduce drasticamente i tempi di ricarica alle colonnine fast permettendo di passare dal 10% all’80% in appena 18 minuti. IONIQ 5 è un crossover dal design futuristico adatto alla famiglia ed è disponibile con batteria da 63 kWh o da 84 kWh. Gli interni modulari, il comfort da riferimento e un’autonomia media che arriva fino a 570 km WLTP (in ambito urbano 784 km) la rendono perfetta per chi desidera un’esperienza di guida elettrica appagante ed estremamente efficiente. Per chi cerca il massimo dell’efficienza aerodinamica, IONIQ 6 sotto una carrozzeria incredibilmente aerodinamica offre comfort e tecnologie all’avanguardia. Con un’autonomia media che arriva fino a 614 km WLTP, una ricarica ultraveloce grazie alla rete a 800 V e un design progettato per fendere l’aria e ottimizzare consumi e prestazioni, rappresenta una scelta ideale per chi desidera un’auto adatta anche ai lunghi viaggi con soluzioni tecnologiche all’avanguardia come, ad esempio, gli specchi retrovisori esterni digitali. IONIQ 6 è disponibile con batteria da 53.3 kWh e 77.4 kWh;

BAYON è uno sport utility vehicle compatto con vocazione urbana adatto a chi cerca un modello dal look distintivo, pratico per gli spostamenti quotidiani e con un’ottima efficienza nei consumi. Compatta, ma dalle dotazioni estremamente complete in termini di tecnologia e versatilità, l’Urban SUV di Hyundai è accessibile ai neopatentati in tutte le motorizzazioni a listino, dal 1.2 GPL al 1.2 MPI, 1.0 T-GDI 100 CV e 1.0 T-GDI mild hybrid 48V 100 CV;

Anche le apprezzatissime i10 e i20 sono guidabili dai neopatentati, offrendo loro compattezza, maneggevolezza e sicurezza ai vertici della categoria. i10 si distingue per il design dinamico e interni concreti, mentre i20 abbina un look con vocazione sportiva a tecnologie avanzate e un abitacolo curato. Entrambe garantiscono efficienza nei consumi e dotazioni adeguate alle esigenze di mobilità attuale, perfette per chi cerca un’auto compatta e connessa. Tutte le motorizzazioni disponibili su i10 – 1.0 MPI, 1.0 T-GDI e 1.0 GPL – e su i20 – 1.2 MPI e 1.2 MPI GPL, 1.0 T-GDI, e 1.0 T-GDI mild hybrid 48V – risultano guidabili dai neopatentati;

Per chi necessita di un’auto dal design elegante ma con una maggiore capacità di carico, i30 è la risposta giusta che unisce stile e funzionalità. La qualità costruttiva e le dotazioni di bordo di alto livello, unite alla guida appagante e sicura, la rendono una soluzione completa per chi desidera un’auto spaziosa, affidabile e connessa. Disponibile anche in versione Wagon, i30 è accessibile ai neopatentati con motorizzazioni 0 T-GDI (anche mild-hybrid 48V) e 1.5 T-GDI 48V.

Tweet
Tags: caratteristichegammahyundaineopatentati
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Hyundai Official Mobility Partner di Umbria Jazz 2025

7 Luglio 2025
Auto

Porsche Cayenne Electric: i test danno grandi risultati

7 Luglio 2025
Auto

A290 Rallye: la prima Alpine da corsa 100% elettrica

5 Luglio 2025
Auto

Audi A3: il portfolio tecnologico più ampio sul mercato premium

4 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa