Riparte Sara Safe Factor, il progetto itinerante di educazione dei giovani alla guida sicura e consapevole che Sara Assicurazioni – Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’ACI – da 20 anni “mette in pista” in tutta Italia in collaborazione con ACI Sport, rimanendo attuale grazie al costante aggiornamento dei contenuti e che quest’anno vede anche la presenza di Orbea come partner tecnico.
L’edizione 2025 di questa storica iniziativa si apre oggi 6 febbraio con una tappa speciale di “kick off” in una location d’eccezione, il Centro di Guida Sicura ACI – Sara di Lainate (MI), che assieme al Centro di Guida Sicura ACI – Sara di Vallelunga (RM), rappresenta uno dei punti di riferimento in Europa in tema di sicurezza su strada e per le tecniche di guida responsabile. L’evento si svolge grazie al sostegno dell’AC Milano e del Presidente Avv. A. Geronimo La Russa, all’AC Varese e del Presidente Giuseppe Redaelli, all’AC Brescia e del Presidente Aldo Bonomi e vedrà la partecipazione di 200 studenti provenienti dall’Istituto Superiore “Giovanni Falcone” di Gallarate (VA), dalla Facoltà di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano e dall’Istituto Superiore Meneghini di Edolo (BS).
Gli studenti parteciperanno a un percorso esperienziale a cura degli esperti di Sara Safe Factor e del pilota di fama internazionale Andrea Montermini che porterà la sua testimonianza e i suoi consigli per una guida sicura e consapevole, spiegando che “in strada e in pista vincono le regole”. Di fronte all’evoluzione della mobilità registrata in questi anni, il progetto dedicherà un focus anche alla sicurezza sulle due ruote e sui monopattini, con particolare attenzione alle conseguenze della distrazione, attraverso la testimonianza del ciclista Emiliano Cantagallo, responsabile del Roma Bike Park. A seguire prenderà il via una sessione di esercitazioni pratiche, a bordo di auto per gli studenti patentati e su monopattini per chi non ha la patente.
“Riteniamo che sia di fondamentale importanza sensibilizzare i più giovani a una guida consapevole e responsabile, per ridurre sempre più il rischio di sinistri che purtroppo li vede coinvolti in misura cospicua, come ci dicono i dati, e per rendere la strada un ambiente sempre più sicuro – dichiara Marco Brachini, Direttore Marketing, Brand e Customer Relationship di Sara Assicurazioni – “La prevenzione e l’educazione sono fattori determinanti per una maggiore sicurezza su strada, alla guida di un’auto come di una moto, dei mezzi di mobilità dolce ed elettrica e a piedi. Anche quest’anno riparte un progetto ormai storico che portiamo avanti con ACI Sport e gli ACP locali, che coinvolgerà migliaia di studenti con i quali ci confronteremo in lezioni e incontri in presenza ma anche sfruttando il mondo dei social, con una pagina Facebook dedicata all’iniziativa e un racconto delle tappe sul profilo Instagram della Compagnia”.