• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

DACIA: quota di mercato record nel 2024

La dinamica del brand continuerà nel 2025, con il lancio di Bigster e l'impegno nel Rally-Raid e nella Dakar

di Barbara Premoli
17 Gennaio 2025
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Dacia ha venduto 676.340 veicoli nel 2024, con una crescita del 2,7% rispetto al 2023. Il 2024 è stato anche una pietra miliare nella storia di Dacia che ha superato la fatidica soglia dei 9 milioni di veicoli venduti dal 2004. Nel suo perimetro di commercializzazione, Dacia ha superato la performance fatta dal mercato con un aumento dell’1,6% nel 2024 rispetto al 2023. La performance commerciale del brand conferma la rilevanza del suo posizionamento basato sul miglior rapporto qualità/prezzo. In Europa, Dacia ha registrato i seguenti dati:

  • Una quota di mercato record del 3,9% considerando autovetture + veicoli commerciali, in aumento di 0,1 punti rispetto al 2023. Il brand sale di un posto in classifica rispetto al 2023 ed entra nella top 10 europea.
  • Una quota di mercato record del 4,5% nel settore autovetture, in crescita di 0,1 punti rispetto al 2023. Il brand conquista così una posizione nel ranking rispetto al 2023, attestandosi al 9° posto.

Nel 2024, Dacia ha registrato in Europa una quota di mercato dell’8,2% (8,3% nel 2023) sul mercato delle vendite di autovetture ai clienti privati, consolidando il suo posto sul podio europeo per il quarto anno consecutivo. Questi ottimi risultati sono stati trainati dalle performance di alcuni Paesi europei che hanno registrato un record storico in termini di quota di mercato delle autovetture: 2,5% in Germania (+0,1 punti rispetto al 2023), 4,2% in Austria (+0,2 punti rispetto al 2023), 5,2% in Belgio-Lussemburgo (+1 punto rispetto al 2023), 6,2% in Italia (+0,8 punti rispetto al 2023) e 7,7% in Portogallo (+0,3 punti rispetto al 2023). Alcuni Paesi hanno registrato una forte crescita dei volumi con un aumento di più del 10%: + 13,2% in Austria, + 15,4% in Belgio-Lussemburgo, + 12,4% in Spagna, + 13,1% in Italia, + 16,3% in Marocco, + 11,9% in Polonia, + 10,7% in Portogallo e + 20,2% nella Repubblica Ceca.

Sandero, con 309.392 unità vendute nel 2024 (ossia +14,5% rispetto al 2023), è il veicolo più venduto in Europa in tutti i canali nonché il 1° veicolo per vendite a privati in Europa dal 2017. Sandero è il 1° veicolo del brand Dacia ad aver superato la soglia delle 300.000 unità vendute in un anno.

Duster (generazione 2 e 3) ha mantenuto la sua posizione di SUV più venduto a privati in Europa dal 2018. È anche il 2° veicolo più venduto a privati in Europa. Con 215.024 unità vendute nel 2024 (ossia +7,3% rispetto al 2023) in tutti i Paesi, Duster ha superato i 2,5 milioni di unità in circolazione sulle strade dal lancio avvenuto nel 2010. La nuova generazione lanciata a Maggio 2024 ha realizzato il 29% delle vendite con motorizzazione ibrida.

Soprattutto a causa della diminuzione degli incentivi statali, Spring ha registrato una significativa diminuzione delle vendite nel 2024 (-63% rispetto al 2023). Tuttavia, l’arrivo della nuova versione negli showroom a settembre ha permesso di incrementare il portafoglio ordini negli ultimi tre mesi.  

Per quanto riguarda Jogger, ha registrato vendite per 96.440 veicoli nel 2024 (ossia +2,4% rispetto al 2023), ponendosi al secondo posto tra i veicoli del segmento C, eccetto i SUV, venduti a privati in Europa. Il 29% delle vendite è stato effettuato con motorizzazione ibrida.

L’attrattiva della gamma Dacia si riflette anche sul tasso di conquista e fidelizzazione dei clienti. Nel perimetro Europa 5 (Francia, Regno Unito, Germania, Italia e Spagna), 6 clienti Dacia su 10 non erano proprietari di auto del Gruppo Renault (62,3%). Al momento di cambiare auto, 8 clienti su 10 scelgono un’auto del Gruppo Renault (81,1%). A riprova della dinamicità della gamma Dacia, i modelli lanciati nel 2024 sono stati scelti dal 78% dei clienti con il livello di allestimento più alto, rispettivamente l’80% per Duster e il 67% per Spring. Per consolidare la fidelizzazione dei clienti, il contratto Dacia Zen copre tutti i veicoli della gamma con una garanzia di 12 mesi o 30.000 chilometri, rinnovabile fino a 7 anni o 150.000 chilometri. Dacia Zen è oggi disponibile in Spagna, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Portogallo, Polonia. In altri Paesi quest’offerta sarà disponibile a breve.

Nel 2025, Dacia intraprende un’ambiziosa fase strategica che prevede diverse grandi sfide. Con Bigster, Dacia resta fedele ai suoi valori offrendo il miglior rapporto qualità / prezzo del segmento C-SUV. Bigster, un’offerta inedita per il mercato, offre tutti gli equipaggiamenti in grado di soddisfare le aspettative dei clienti del segmento C-SUV, sempre a un prezzo Dacia, fedele al posizionamento Best Value for Money del brand: a partire da 24.800 € nelle versioni benzina e da € 29.300 nelle versioni ibride. Bigster, commercializzato dal 9 gennaio 2025, sarà disponibile presso la rete di concessionari dalla primavera del 2025.

Dacia porrà l’accento anche sull’elettrificazione della sua gamma proponendo più motorizzazioni ibride, pur restando sempre fedele alla strategia di offrire veicoli semplici e accessibili. Con il suo impegno alla Dakar e nel Campionato Mondiale di Rally-Raid, nel 2025 il brand continuerà a esprimersi con il suo carattere robusto e outdoor anche sui terreni più estremi.

Tweet
Tags: 2024bigsterdaciadakarmercato
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Dacia Bigster: modularità e spazio da record

9 Luglio 2025
Auto

BMW Italia chiude il semestre in crescita: +6,7% rispetto al 2024

3 Luglio 2025
parcheggio
Auto-News

Crollo delle immatricolazioni auto: giugno a -17,4%

2 Luglio 2025
Auto

Mercato auto Europa: ad aprile -0,3%

28 Maggio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa