• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Pirelli P ZERO R e P ZERO Trofeo RS per la nuova Porsche Taycan

di Barbara Premoli
11 Aprile 2024
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Pirelli P Zero R e P Zero Trofeo RS sono stati scelti da Porsche per il restyling della Taycan e saranno i soli pneumatici disponibili sulla Taycan Turbo GT, la variante più sportiva della gamma. Il primo pensato per la guida quotidiana delle supercar, il secondo un semi-slick omologato per la guida su strada. Arrivati sul mercato all’inizio di quest’anno, i due pneumatici sono stati declinati in versioni specifiche, in collaborazione con la casa tedesca, per adattarsi al meglio alle caratteristiche di sportività ed efficienza della vettura. Entrambi riportano sul fianco la marcatura Elect, il pacchetto di soluzioni tecnologiche che valorizza le particolarità delle auto “alla spina” e che ha debuttato nel 2019 proprio sulla prima generazione della Porsche Taycan. Oggi la gamma Porsche conta oltre 30 omologazioni di pneumatici Pirelli con tecnologia Elect, progettati per accompagnare la transizione elettrica di Porsche su diversi modelli, come la Macan. 

PIACERE DI GUIDA ED EFFICIENZA CON P ZERO R

Studiati per favorire le qualità dinamiche e il piacere di guida della Porsche Taycan, i P Zero R omologati per questo modello sono pneumatici dedicati agli spostamenti quotidiani, pur essendo adatti anche nella guida più sportiva. Un obiettivo raggiunto grazie all’esperienza di Pirelli come fornitore dei modelli più prestazionali, ma anche allo sviluppo del pacchetto di tecnologie Elect, che contribuisce a far risaltare gli aspetti della vettura perfezionati rispetto al modello precedente, come il comfort e l’autonomia. La carcassa bi-tela rende la struttura del pneumatico molto resistente e capace di sostenere il peso esercitato soprattutto al posteriore dal carico aerodinamico e dalla presenza delle batterie. In questo modo, la vettura risulta stabile anche ad alte velocità. Per gestire le brusche accelerazioni tipiche dei motori elettrici è funzionale, oltre alla struttura rinforzata, anche il battistrada multi-mescola, realizzato grazie alla tecnologia Resin Blend brevettata da Pirelli. I materiali all’interno della mescola lavorano in sinergia per offrire aderenza in un range di temperature e superfici stradali molto esteso, permettendo di viaggiare sempre con altissime prestazioni, anche sul bagnato. Il disegno battistrada è studiato in modo da contenere il più possibile la rumorosità, mentre l’efficienza richiesta da Porsche è stata ottenuta grazie alla combinazione di mescole e disegno, che riduce la resistenza al rotolamento.

P ZERO TROFEO RS, VARIANTE DA PISTA NATA AL NÜRBURGRING

Sicuro per la guida su strada ma orientato alla pista, il P Zero Trofeo RS è la variante più sportiva fornita da Pirelli per la nuova Taycan. Si tratta infatti del pneumatico più performante della gamma stradale di Pirelli, un semi-slick realizzato con mescole studiate ad hoc e derivate da prodotti rally. Lo sviluppo specifico sul P Zero Trofeo RS per la nuova Porsche Taycan permette alla vettura di ottenere il massimo nella guida in circuito, e quindi alte prestazioni su asciutto, aderenza in curva e una costanza di rendimento che consente prestazioni ripetibili nel tempo. Questo grazie al lavoro di co-sviluppo tra Pirelli e Porsche, che ha visto la collaborazione del development driver Lars Kern e ha permesso di ottenere un eccellente comportamento di guida e prestazioni particolarmente adatte agli obiettivi della Taycan Turbo GT al Nürburgring, dove l’elettrica sportiva ha viaggiato oltre i 300 km/h.

Gli ingegneri hanno adottato una serie di soluzioni costruttive che ottimizzano l’impronta a terra del pneumatico anche ad alte velocità: la mescola dedicata conferisce grip e stabilità, la spalla esterna del battistrada ha un basso numero di intagli per dare sostegno in condizioni di forte accelerazione laterale, e il disegno è progettato per garantire un riscaldamento rapido e uniforme lungo tutta l’impronta. Tanto che, anche per le sessioni in pista più impegnative, questo pneumatico non necessita di termocoperte. A rendere più veloce ed efficiente il processo di sviluppo, il Virtual Geometry Development di Pirelli, un sistema che mette a confronto in ambiente digitale un numero elevatissimo di possibili profili e modelli di impronta, per definire nel dettaglio le caratteristiche e il comportamento del pneumatico.

Sia il P Zero R sia il P Zero Trofeo RS sviluppati per questo modello sono disponibili nelle misure 265/35ZR21 e 305/30ZR21. A completare il ventaglio di opzioni Pirelli per Porsche Taycan, nel corso degli anni sono stati sviluppati P Zero, P7 All Season, P7 Blue e P Zero Winter, con misure tra i 19 e i 21 pollici.


Tweet
Tags: P Zeropirellipneumaticiporsche
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Nuove Porsche Taycan e Cayenne Black Edition

10 Luglio 2025
Generale

Vacanze Sicure 2025: un’auto su quattro non è in regola, trend sempre più preoccupante

10 Luglio 2025
Auto-News

Michelin leader nella riduzione dell’abrasione dei pneumatici

8 Luglio 2025
Generale

In 500mila a Silverstone, per un GP dettato da intermedie e McLaren

7 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa