• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

DRE Academy 2024: giornate da sogno in sella alle Ducati

di Barbara Premoli
20 Dicembre 2023
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Si aprono le iscrizioni alle Ducati Riding Experience per la stagione 2024. Arricchire la vita degli appassionati attraverso emozioni uniche e indimenticabili è la missione di Ducati, che attraverso il suo programma esperienziale offre ai motociclisti di tutto il mondo l’opportunità di vivere giornate da sogno in sella ai modelli della gamma nelle location più prestigiose, guidati da un team di istruttori d’eccellenza che annovera fra i suoi componenti diversi protagonisti del Motomondiale.

Il programma DRE è nato nel 2003 e nel corso di questi vent’anni ha accolto oltre 30.000 partecipanti unendo emozione, divertimento e sicurezza, con un aggiornamento costante dei contenuti per soddisfare le esigenze di ogni tipo di motociclista e confermare la Casa di Borgo Panigale come punto di riferimento nell’offrire esperienze memorabili.

Sulla sezione dedicata del sito Ducati.com sono disponibili tutte le informazioni e i dettagli per iscriversi agli appuntamenti 2024, che conferma le novità introdotte con successo nella scorsa stagione. Le tappe di DRE Road e DRE Rookie si svolgeranno presso l’Autodromo di Modena nei weekend del 18-19 maggio. Gli appuntamenti con il DRE Racetrack (che comprendono i programmi “One to One”) sono due e si terranno il 18-19 giugno e il 25-26 settembre sull’asfalto del World Circuit Marco Simoncelli di Misano. Il DRE Track Warm Up è in programma nel weekend del 14-15 settembre all’Autodromo di Modena.

Gli appuntamenti già inseriti in calendario rappresentano una prima parte dell’offerta DRE Academy per la stagione 2024. A breve verranno confermate le date per il DRE Adventure, l’Experience Ducati pensata per gli appassionati che desiderano migliorare le proprie abilità nella guida on e off-road e divertirsi in sella alle Multistrada e DesertX, e altre novità sono pronte ad arricchire il panorama delle Ducati Riding Experience nei prossimi mesi.

Il DRE Track Warm Up si propone con un focus specifico sui motociclisti che desiderano imparare le basi della guida tra i cordoli. Il format comincia con un briefing teorico tenuto dal Direttore Tecnico Dario Marchetti, focalizzato su corretta posizione in sella, frenata, accelerazione e tecnica di guida, al termine del quale i partecipanti effettueranno subito una serie di esercizi nel paddock. Il successivo training in pista è articolato in cinque sessioni, delle quali la prima è un di giro di ricognizione per prendere confidenza con il tracciato guidando uno dei modelli previsti dal DRE Road. Le quattro sessioni seguenti vengono invece effettuate con la Panigale V2, la Ducati ideale per il debutto in pista. Un istruttore specializzato fornirà consigli prima di ogni turno, che saranno seguiti da un debrief dedicato al termine di ciascuno di essi.

Il DRE Racetrack rimane il riferimento per chi possiede già esperienza nella guida in pista, ma desidera affinare le proprie capacità e vivere l’emozione di guidare una Ducati sui circuiti della MotoGP. Didattica, divertimento e adrenalina si uniscono all’interno di corsi differenti a seconda del livello di esperienza: Track Evo, Track Evo2 e Track Master. La famiglia Ducati Panigale è la grande protagonista di questo programma, con Panigale V2 per i corsi Track Evo, Panigale V2 Bayliss 1st Championship 20th Anniversary per i Track Evo2 e Panigale V4 S per il Track Master. Il Track Master, in particolare, ripropone anche nella stagione 2024 la sua formula vincente, che conta su piloti esperti nelle vesti di istruttori, sull’utilizzo di Action Cam e di acquisizione dati DDA, e soprattutto su un rapporto di due allievi per ciascun istruttore, in modo da offrire ai partecipanti un supporto ancora più completo e dedicato.

All’interno delle tappe di DRE Racetrack sono previsti anche i corsi “One to One”, che si rivolgono a chi è alla ricerca di un’esperienza esclusiva sotto ogni punto di vista. Il rapporto diretto con l’istruttore, la postazione individuale nel box, l’accesso Open Pit e il debrief dopo ogni sessione garantiscono un’esperienza da vero professionista per piloti di ogni livello in una giornata da vivere completamente all’insegna della propria passione per la pista. Le modalità “One to One” pensate per i Ducatisti più affezionati prevedono tre proposte. Scegliendo la prima gli appassionati potranno vivere un’incredibile giornata da pilota ufficiale in sella alla Panigale V4 S. Con le altre due esperienze Ducati alza ancora il livello offrendo un programma ancora più esclusivo che consentirà di vivere una giornata da sogno guidando la nuova Panigale V4 R, la supersportiva stradale più sofisticata e potente al mondo (240,5 CV a 15.500 giri, con limitatore in sesta marcia a 16.500), oppure la moto che incarna tutta l’eccellenza ingegneristica e la tecnologia all’avanguardia della Casa di Borgo Panigale: la Ducati Superleggera V4. Prendendo parte a queste tre esperienze i partecipanti potranno godere anche di una sessione didattica come passeggeri di un istruttore qualificato DRE, che svolgerà dei giri in pista al fine di indicare le corrette traiettorie da tenere, i punti di frenata e di accelerazione e le diverse tecniche di guida. Il team di istruttori può vantare, fra gli altri, piloti professionisti come Michele Pirro, Karel Abraham, Alex De Angelis, Lorenzo Zanetti e Franco Battaini, coordinati dal Direttore Tecnico Dario Marchetti.

Per la stagione 2024 si conferma anche l’appuntamento all’Autodromo di Modena con DRE Road e DRE Rookie. Il DRE Road è il corso di guida progettato e sviluppato per tutte le tipologie di motociclisti: tanto per chi desidera migliorare il proprio livello di guida con il supporto degli istruttori DRE, ma anche per tutti coloro che desiderano testare le dotazioni tecnologiche dei numerosi modelli della gamma Ducati disponibili in questo programma (comprese alcune delle novità più attese del 2024, come DesertX Rally e l’Hypermotard 698 Mono). Il DRE Rookie è dedicato esclusivamente ai giovani motociclisti dai 18 ai 24 anni muniti di patente A2 che guidano moto depotenziate, con una didattica all’avanguardia volta all’apprendimento di tecniche di guida che possano aiutare i partecipanti a esprimere il loro potenziale di piloti. Per maggiori informazioni sui format, il programma delle tappe e le iscrizioni è possibile visitare la sezione DRE Academy del sito Ducati.


Tweet
Tags: 2024dateDRE academyducatiprogramma
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Ducati: su Instagram il profilo dedicato al racconto della sua storia

6 Luglio 2025
Generale

Giro Automobilistico d’Italia 2025: iscrizioni fino al 15 luglio

6 Luglio 2025
Generale

Nel weekend a Monza di scena l’Eurocup-3

2 Luglio 2025
Generale

Doppio podio per Ducati Team ad Assen, con Marquez sempre più leader

30 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa