• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto-News Saloni EICMA

Motocicli Italiani presenta Italmoto Trionfale: una e-bike con design anni 50

di Barbara Premoli
7 Novembre 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La creatività e la capacità di concepire progetti importanti e originali legati nel mondo automotive è insita nel DNA della casertana Motocicli Italiani, azienda ad elevato contenuto tecnologico che lavora costantemente allo sviluppo di veicoli a due ruote con lo storico marchio ITALMOTO. Le linee uniche di T4 da 160 cc, uno dei modelli più iconici del marchio italiano nato nel 1952 a Bologna, in quella Motor Valley che ha visto esordire marchi automobilistici e motociclistici tra i più importanti al mondo, vengono riprese oggi nella e-bike TIQUATTRO EB che rappresenta il trait d’union con un passato importante e tutto made in Italy.

Motocicli Italiani, con una produzione di 20.000 veicoli l’anno, idea e sviluppa veicoli innovativi pronti ad apportare benefici alla mobilità urbana, rendendola più sostenibile, al passo con i tempi e in grado di rispondere efficacemente alla richiesta di un “nuovo mercato” estremamente esigente sia dal punto di vista dei contenuti tecnologici che da quello dello stile e del design. La società evolve rapidamente, così come le esigenze personali che ambiscono a conquistare oggetti personalizzati ed esclusivi, nel quotidiano, a partire da un capo di abbigliamento fino ad arrivare alla mobilità. Ed è per questo che l’azienda ha deciso di investire per poter “regalare” al mercato veicoli a due ruote che sappiano raccontare una storia.

Motocicli Italiani oggi opera in tre diverse aree di business che lavorano «di concerto» per ottenere il
massimo risultato. Oltre alla produzione di e-bike a marchio ITALMOTO (dal design alla commercializzazione), l’azienda opera in ambito design e prototipazione OEM per terzi oltre alla produzione di veicoli completi per Brand nazionali ed internazionali. A Eicma23, l’azienda presenta uno dei progetti di maggiore interesse della nuova gamma: TRIONFALE, una bici elettrica dalle peculiarità uniche che sapranno richiamare l’interesse e il gusto di un pubblico attendo ai dettagli e alle tendenze della nuova mobilità.

ITALMOTO TRIONFALE – Futuristic idea from the past
Innovativa, stilosa, eco-sostenibile, personalizzabile, divertente, accattivante… sono tanti gli aggettivi che potremmo esprimere per raccontare questo oggetto di design su due ruote che prende l’imponente nome di TRIONFALE e che arriva ad Eicma23 nella sua veste definitiva. Nomen omen dicevano i latini, e questa nuovissima e-bike concepita e prodotta da Motocicli Italiani, ha tutte le carte in regola per conquistare un mercato in evoluzione molto attento alle novità che possano esprimere una personalità assoluta, anche in movimento!

Doppia anima e stile armonioso, chiaro richiamo al design anni 50. Progettata principalmente per la mobilità urbana in totale libertà per studio o lavoro, TRIONFALE è pronta ad accompagnare i nuovi utenti anche durante il tempo libero: la batteria da 48V e 14,5 Ah si integra perfettamente nel telaio made in Italy a tralicci a culla in alluminio di chiara derivazione motociclistica, ed è garantita per 800 cicli di ricarica completi, assicurando una velocità di crociera fino a 60 km orari.

La ricarica completa avviene in circa 4/6 ore. La batteria garantisce una percorrenza massima di 80 km, che variano in funzione di fattori quali, ad esempio, la portata (il peso del conducente o del conducente + passeggero), la tipologia di percorso (le salite richiedono uno sforzo maggiore) e le condizioni climatiche. Equipaggiata con il potente e agile Brushless BafangÒ, TRIONFALE è disponibile in tre motorizzazioni: 250W, 500W e 750W pronti a raggiungere una velocità massima di 60 km/h. L’unità motore, abbinata al cambio ShimanoÒ a 7 rapporti – facile da utilizzare grazie alla leva posta vicino alla manopola destra – eroga alla trasmissione una coppia fluida al minimo intervento del pedale.

TRIONFALE è biammortizzata. Forcella e ammortizzatore posteriore sono idraulici e regolabili per garantire ottime prestazioni e massimo divertimento in ogni momento, senza mai perdere di vista la sicurezza su ogni fondo stradale. Anche il forcellone che equipaggia TRIONFALE è realizzato in Italia. Le ruote FAT da 24” assicurano massima aderenza in tutte condizioni di guida su fondi stradali non uniformi, come ad esempio il pavé o le ruote del tram in città e, perché no, il fuoristrada.

Grazie al computer di bordo, pronto a comunicare le informazioni essenziali di crociera quali velocità e autonomia, ogni viaggio in città o fuoriporta in sella a TRIONFALE sarà sempre sotto controllo. Disponibile a breve anche una funzionalissima App personalizzata ITALMOTO, che si interfaccerà direttamente con il computer, scaricabile su mobile Android e iOS. Tra le peculiarità stilistiche e funzionali di TRIONFALE, troviamo il faro anteriore a led in puro stile motociclistico che garantisce la massima visibilità anche di notte, oltre alla sella biposto, anch’essa realizzata in Italia, e alle pedaline posteriori che permettono di accogliere anche un passeggero.

In evidenza anche le numerazioni 25, 50 e 75 che identificano la motorizzazione del veicolo, oltre ai due parafanghi anteriore e posteriore molto utili soprattutto per la protezione dei vestiti in caso di acquazzoni improvvisi e pozzanghere, oppure in caso di utilizzo in off-road. TRIONFALE è disponibile in cinque versioni colore, ed è in vendita al prezzo di € 2.699 per la versione 250W, € 2.999 per la versione 500 W e € 3.200 per la versione 750W. La garanzia è di 2 anni.

Tweet
Tags: E-BIKEeicmaitalmotomotocicli italianitrionfale
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

EICMA partner delle HAT SERIES

31 Maggio 2025
Generale

Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI

2 Maggio 2025
Generale

Eicma Riding Fest: tutti i numeri del successo della seconda edizione

28 Aprile 2025
Generale

Eicma Riding Fest si ferma sabato mattina per Papa Francesco

5 Maggio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa