domenica, 3 Dicembre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Settembre, come da tradizione tempo di concept car per Opel

29 Agosto 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Il mese di settembre e i saloni tedeschi sono tradizionalmente il tempo e i luoghi preferiti da Opel per presentare le sue nuove concept car, prototipi che spesso sono stati il punto di partenza per la realizzazione di vetture di grande successo, per mostrare uno sviluppo tecnologico per la mobilità oppure per mostrare lo stile del design del futuro. Non fa eccezione quest’anno lo IAA Mobility, in programma dal 5 al 10 settembre a Monaco di Baviera, dove la Casa automobilistica tedesca, unico marchio del gruppo Stellantis presente alla rassegna, espone, accanto alle versioni elettriche di Opel Corsa e di Opel Astra Sports Tourer, l’attesa concept car Opel Experimental. che fornirà una chiara anticipazione del futuro del brand Opel, dando forma alla sua visione evoluta della filosofia Bold and Pure in termini di design.

1965 – Opel Experimental GT

La tradizione di cui parliamo risale al 1965 quando al Salone di Francoforte fu esposta la Opel Experimental GT – prima concept car mai realizzata da un costruttore europeo – che ispirò l’iconica coupè Opel GT, commercializzata tre anni dopo e venduta in oltre 100.000 esemplari nell’arco di sei anni. Un successo annunciato: una concept car come la Opel Expertimental GT non avrebbe suscitato molta meraviglia nello stand di qualche carrozziere italiano e magari proposta in vendita a prezzi astronomici. Nello stand di una marca di volume come Opel era tutta un’altra cosa. In effetti si trattava di un esemplare unico costruito a mano. Il nome però, senza che nessuno se ne accorgesse, rivelava il vero scopo di questa vettura. La concept car in mostra non era intesa tanto a dimostrare la propensione degli ingegneri della Opel alle ricerche avanzate, quanto piuttosto a scoprire quale mercato potesse avere una coupé simile fra i giovani ed i non più giovani di età ma di spirito sportivo. E la risposta era stata positiva al di là di qualsiasi previsione. E così fu.

1993 : Opel Tigra, Scamp, Roadster

La storia si ripeté quasi completamente all’inizio degli Anni Novanta quando, allo stesso Salone di Francoforte, Opel rilancia con successo l’idea della piccola coupé come concreta alternativa alle molte varianti sportive ed eleganti delle compatte del segmento B.

Esposta come concept car (insieme ai prototipi Roadster e Scamp, sviluppati anch’essi sulla base della seconda generazione di Opel Corsa), Opel Tigra entra in produzione l’anno seguente quasi senza modifiche, riscuotendo un immediato successo in due fasce di pubblico cui i costruttori guardano con grande interesse (i giovani e le donne) e per sei anni domina il mercato pressoché incontrastata. Oltre a un’immagine indubbiamente giovane e dinamica, la linea molto personale, caratterizzata da un motivo laterale a “Z” e da uno speciale lunotto posteriore, le dimensioni contenute ed i costi di gestione accessibili sono i principali motivi di attrazione della Opel Tigra che viene proposta sul mercato con due motori ECOTEC bialbero a 16 valvole di 1.400 e 1.600 cc. La sua produzione cessa nel 2000 poiché, con l’introduzione della terza generazione di Opel Corsa, non è più disponibile il pianale su cui è realizzata.

1999 – Opel G90

Al Salone di Francorforte del 1999, Opel presentò la concept car G90, una vettura assolutamente nuova nel suo genere che non a caso il mese seguente sarebbe stata eletta “Concept Car dell’Anno” dalla rivista Automotive News International.  Questa rivoluzionaria concept car dai ridottissimi consumi, montava un 3 cilindri a benzina da 60 CV (44 kW) a iniezione sequenziale di benzina che emetteva solo 90 grammi di CO2 ogni chilometro (da qui il nome G = 90), anticipando così di ben nove anni la normativa che sarebbe entrata in vigore nel 2008 nell’Unione Europea. A un valore così ridotto per una spaziosa vettura a 4 posti si era arrivati contenendo il peso e il coefficiente di penetrazione aerodinamica (Cx 0,22). Al tempo stesso la G90 faceva intravvedere la direzione che il Design delle Opel avrebbero potuto avere in futuro ed evidenziava nuovi approcci alla realizzazione degli interni.

2001 – Opel HydroGen 3

Al Salone di Francoforte del 2001 Opel espose invece una proposta di veicolo a fuel cell nell’ottica di una futura produzione di automobili per uso privato alimentate a pile a combustibile che, oltre ad essere ecocompatibili, facessero risparmiare risorse energetiche. Sviluppata sulla base della monovolume compatta Opel Zafira presso il Centro Globale per le Fonti Energetiche Alternative di Magonza-Kastel, in Germania, la nuova Opel HydroGen3 mirava in primo luogo a migliorare le prestazioni e la fruibilità quotidiana del sistema di propulsione. Il sistema di trazione elettrica era stato oggetto di ulteriore sviluppo ed aveva dimensioni più contenute. L’intero modulo pesava appena 92 kg, era posto tra il trasformatore di voltaggio e l’albero di trasmissione e comprendeva il trasformatore di corrente continua/alternata, il motorino elettrico e la trasmissione con la posizione di parcheggio e il differenziale. Il fatto che potesse essere montato sugli stessi supporti di Opel Zafira rappresentava un ulteriore passo avanti verso la fattibilità della produzione in serie. Un altro progresso era dato dal deciso miglioramento del comfort rispetto alla versione precedente. Un climatizzatore a funzionamento elettrico forniva agli occupanti aria fresca anche nelle giornate più torride. Il veicolo disponeva inoltre di un sistema di autodiagnosi che informava il guidatore dello stato di funzionamento di tutti gli impianti.

2023 – Opel Experimental

Un’altra concept car Opel sarà presentata quest’anno in anteprima mondiale all’IAA Mobility di  Monaco. Parliamo di Opel Experimental. Una delle caratteristiche più accattivanti di questa nuova concept car è rappresentata dall’ulteriore sviluppo dell’Opel Compass, elemento guida della filosofia del design Opel. Il nuovo logo  Blitz illuminato è posizionato al centro, in una nuova rielaborazione dell’Opel Vizor, la caratteristica fascia anteriore che caratterizza il marchio tedesco, nonché elemento tecnologico. È accompagnato dalla firma luminosa a forma d’ala sull’asse orizzontale, mentre la piega centrale illuminata aggiunge ulteriore drammaticità. Una caratteristica grafica animata da luci di colore rosso sulla superficie della carrozzeria, priva di inutili linee  di chiusura, suggerisce la ripetizione della bussola sul posteriore di Opel Experimental.


Tweet
Tags: conceptexperimentalfrancoforteopel

Articoli correlati

Auto

Mobilize debutta a EICMA con il Concept Duo

14 Novembre 2023
Auto

Opel presenta il nuovo Combo

9 Novembre 2023
Generale

Vmoto svela APD Concept, realizzato con Pininfarina

8 Novembre 2023
Auto

Apertura ordini della nuova gamma di veicoli commerciali Stellantis

2 Novembre 2023

SOSTIENI MOTORINOLIMITS

Ci segui e ci leggi con passione? Come ben sai, a differenza di quanto ormai è consuetudine, noi non chiediamo abbonamenti per la lettura delle notizie, ma aiutaci a continuare a fornirti contenuti di qualità facendo una piccola donazione. La tua generosità ci permetterà di migliorare il sito, creare nuovi contenuti interessanti e offrirti un'esperienza ancora più gratificante. Ogni contributo conta e apprezziamo il tuo sostegno nell'aiutarci a crescere e a mantenere la nostra testata MotoriNoLimits viva, interessante e indipendente. Fai la differenza oggi stesso con la tua donazione! Grazie!

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa