• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Opel Experimental: una visione sul futuro del marchio

di Barbara Premoli
10 Agosto 2023
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Opel mostra come affronterà il futuro con il suo nuovo straordinario concept Opel Experimental. Con un design ultramoderno, la Opel Experimental offre una visione chiara di dove il marchio Opel si spingerà nei prossimi anni. I punti salienti includono l’efficienza aerodinamica all’avanguardia, gli interni spaziosi e illuminati con sedili leggeri e l’head-up display di livello superiore. Il crossover elettrico a batteria celebrerà la sua anteprima mondiale all’IAA Mobility di quest’anno a Monaco di Baviera (dal 5 al 10 settembre 2023), dove sicuramente attirerà l’attenzione e darà accesso al pubblico alla visione di Opel per la mobilità sostenibile.

Una delle cose più accattivanti della elegante silhouette della Opel Experimental è l’assenza di cromature. L’aggiunta di elementi illuminati e audace grafica a contrasto aggiungono personalità e raffinatezza alle proporzioni. Nel complesso, l’efficiente crossover elettrico a batteria si basa su una piattaforma BEV Stellantis all’avanguardia e dispone anche di trazione integrale elettrica. Il profilo filante ha un design audace e puro con superfici pulite per migliorare il suo impatto visivo. Anche gli specchietti retrovisori tradizionali hanno lasciato il posto a telecamere a 180 gradi completamente integrate sui montanti C, mentre i passaruota affilati e muscolosi sottolineano la sua audacia.

Nella parte anteriore, il nuovo logo Opel Blitz illuminato si trova orgogliosamente al centro della Bussola Opel, l’elemento guida della filosofia di design Opel. È affiancato dai fari ad ala che si estendono sull’asse orizzontale, mentre la piega centrale illuminata aggiunge ulteriore forza. Questo si ripete poi nella parte posteriore con la Bussola formata dalle caratteristiche luci di stop creata dalla tecnologia di illuminazione a rilievo e dalla sofisticata trasparenza del vetro. Questo si combina con l’audace scritta Opel – invece del logo Blitz sul retro – per formare l’elemento centrale. Intorno alla bussola anteriore si trova la prossima generazione di Opel Vizor 4D. La dimensione extra è l’aggiunta al suo interno delle tecnologie di visione avanzate tra cui sensori, lidar, radar e sistemi di telecamere.

Mentre le dimensioni esterne collocano Opel Experimental nel segmento C, gli interni vantano la spaziosità da segmento D. Ciò è stato reso possibile dalla liberazione dello spazio (space detox) all’interno della Opel Experimental. Il volante si ripiega quando non è necessario. Ciò è reso possibile dal sistema steer-by-wire, che riduce ulteriormente il peso eliminando i componenti meccanici dello sterzo. Altrove, i sedili adattivi leggeri combinano una struttura snella ma resistente con tessuti con tecnologia mesh 3D. Questi garantiscono l’eccezionale comfort di seduta a cui i clienti sono abituati dalle vetture Opel, contribuendo ulteriormente alla liberazione dello spazio all’interno della concept car.

L’approccio detox continua con la Pure Experience. I guidatori possono personalizzare le informazioni in base alle loro esigenze sul sottile Tech Bridge, una nuova interpretazione del Pure Panel vista negli attuali modelli Opel. Invece degli schermi convenzionali, le informazioni o l’intrattenimento vengono presentati utilizzando la tecnologia di proiezione aumentata supportata dall’intelligenza artificiale e dal controllo vocale naturale. Il Pure Pad fluttuante e trasparente si trova davanti al bracciolo anteriore. Può essere configurato in base alle preferenze personali del conducente, consentendo così l’accesso immediato ai comandi più frequentemente utilizzati.

Se Opel Experimental incarna tutti i pilastri del marchio Opel – Detox, Modern German, Greenovation – dall’altro compie un ulteriore passo avanti esprimendo l’approccio emotivo del marchio alla mobilità sostenibile. I tessuti elettrocromici immergono gli occupanti nella luce naturale che crea un ambiente perfetto per il benessere. Inoltre, i tessuti reattivi possono migliorare le caratteristiche funzionali. Ad esempio, quando un veicolo entra nell’angolo cieco, viene visualizzato un avviso nel rispettivo inserto della porta e sull’head-up display, fornendo così ulteriore sicurezza per gli occupanti e gli altri utenti della strada. Con il suo obiettivo di mostrare una visione chiara per il marchio, Opel Experimental continua la lunga e fortunata tradizione di concept car “made in Rüsselsheim”, una tradizione iniziata nel 1965 quando Opel divenne il primo marchio europeo a presentare uno studio di design sotto forma della leggendaria Experimental GT.


Tweet
Tags: brandexperimentalfuturoopel
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Vivere l’estate coi tetti panoramici della gamma Opel

9 Giugno 2025
Auto

Mazda verso un futuro elettrificato con innovazioni strategiche

18 Marzo 2025
Auto

5 Stelle Green NCAP per Opel Corsa Electric

18 Marzo 2025
Auto

Opel Grandland combatte le allergie con Intelli-Air

28 Febbraio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa