• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

A Varese il nuovo servizio di bike sharing firmato Dott

di Barbara Premoli
24 Marzo 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Cinquanta biciclette elettriche di ultima generazione firmate Dott si andranno ad aggiungere ai circa 300 monopattini già attivi a Varese. In questo modo gli utenti potranno scegliere, all’interno di un’unica app, il mezzo sostenibile più adatto alle proprie esigenze. La novità del nuovo servizio di bike sharing dell’operatore Dott, leader nel settore della micromobilità urbana, è stata presentata da Vittorio Gattari, Public Policy Manager di Dott e dall’assessore alla Mobilità Andrea Civati. Le biciclette Dott sono state progettate per rendere la vita in città più facile, con l’obiettivo di aiutare le persone a muoversi nel modo più efficiente e sostenibile. Dal design caratteristico, dotate di luci, GPS, riflettori e cestino, le bici Dott sono state create per rendere la corsa sicura e comoda: un’esperienza unica adatta a tutta la famiglia.

Congiuntamente all’inaugurazione del nuovo servizio, sono stati illustrati anche gli ottimi risultati ottenuti a Varese dal servizio di monopattini in condivisione, avviato da poco più di un anno. Da febbraio 2022, si sono infatti registrati al servizio 8.000 utenti che hanno già effettuato circa 140.000 noleggi, segnale che i cittadini hanno accolto positivamente l’introduzione della nuova alternativa di mobilità sostenibile. Mediamente i viaggi in monopattino a Varese durano 8 minuti con una distanza media di 1,55 km per corsa, spesso in integrazione con il trasporto pubblico, dato che molti noleggi iniziano o terminano in corrispondenza delle stazioni ferroviarie e delle fermate del bus. Sempre più noleggi effettuati dai Varesini vengono effettuati attraverso l’utilizzo degli abbonamenti, il che conferma che la clientela usa il servizio per spostamenti abituali. Inoltre, gli oltre 200.000 km percorsi a Varese, qualora fossero stati effettuati a bordo di un’auto privata, corrisponderebbero ad un risparmio di quasi 22 tonnellate di CO2.

“Con questa integrazione dei servizi in sharing viene implementata ulteriormente l’offerta per la mobilità sostenibile cittadina – spiega l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – aumentando la disponibilità di biciclette elettriche a disposizione della città. Inoltre, verranno utilizzati per il parcheggio delle bici delle zone ben precise che abbiamo individuato insieme all’operatore in modo da rendere il servizio ben inserito alle caratteristiche della città. Tutto questo andrà a favorire la possibilità di spostarsi comodamente in bicicletta anche a Varese”.

“Dopo un anno dal lancio dei nostri monopattini, siamo entusiasti di introdurre anche le biciclette elettriche nella flotta di Varese, offrendo così una scelta di spostamento multimodale, oltre che eco-friendly. Come abbiamo visto a Milano e in tante altre città in tutta Europa, l’arrivo dei nuovi mezzi porta con sé un aumento di utilizzo da parte del pubblico femminile, che vede nella bicicletta un mezzo di trasporto più adatto alle sue esigenze.” – afferma Vittorio Gattari, Public Policy Manager di Dott – “Grazie quindi al bike sharing, siamo sicuri di migliorare ancor più i già ottimi risultati ottenuti in questo anno di attività a Varese e ringraziamo l’Amministrazione per aver creduto e riconosciuto il nostro buon operato.”

Con una velocità massima di 25 km/h, le bici elettriche Dott si presentano come un mezzo di trasporto efficiente e sicuro. Sarà possibile usare le e-bike all’interno dell’area operativa Dott già dedicata ai monopattini (la cui velocità è limitata per legge a 20 km/h), ma il parcheggio sarà consentito esclusivamente nei punti identificati di comune accordo tra l’Amministrazione e l’operatore, così da rispettare il decoro e l’ordine urbano senza creare difficoltà ai diversi utenti della strada. I punti di parcheggio saranno visibili sia in app sia in strada attraverso l’apposizione di adesivi o segnaletica orizzontale. Le biciclette e i monopattini elettrici Dott sono dotati delle più avanzate tecnologie in termini di prodotto e di sicurezza: grazie ad un sistema di rilevamento satellitare che ne previene i furti ed inibisce il parcheggio nelle zone in cui è vietato il parcheggio, viene controllata automaticamente la velocità dei mezzi. Per verificare il corretto posizionamento del mezzo al termine della corsa, sarà obbligatorio caricare una foto sull’app per controllare che tutte le indicazioni siano state rispettate.

Anche i prezzi sono gli stessi dei monopattini Dott, come pure i Pass, che saranno disponibili per ridurre i costi degli utenti che utilizzano il servizio più frequentemente e saranno combinabili con i monopattini, lasciando all’utente ad ogni occasione la scelta del mezzo più adatto, tramite un’unica app, in un’ottica di offrire un’offerta di mobilità sempre più multimodale. Per quanto riguarda gli aspetti operativi, le bici elettriche Dott saranno gestite con le stesse modalità della flotta dei monopattini: riparazioni, manutenzione e logistica saranno fatte in-house da operatori specializzati, nei magazzini Dott, assicurando qualità, sicurezza e affidabilità. I veicoli sono stati costruiti per durare a lungo, per essere riparati ogni qualvolta sia necessario e tutte le componenti possono essere riutilizzate o riciclate.

Per poter noleggiare una bicicletta oppure un monopattino, è necessario scaricare la app Dott dagli store sul proprio smartphone (Appstore e Playstore) e registrare un profilo utente personale. Il servizio è rivolto soltanto ad utenti maggiorenni. Prima che un utente si metta alla guida, l’app Dott gli ricorda di usare le piste ciclabili, di non salire sui marciapiedi e di parcheggiare correttamente, avendo così ben chiare tutte le regole generali e locali che deve rispettare.

Tweet
Tags: biciclettebiciclette elettrichebike sharingdottvarese
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

MV Agusta presenta il docufilm Ago

20 Febbraio 2025
Generale

Una mostra per i 100 anni dell’Autolaghi Milano-Varese

29 Giugno 2024
Suzuki

Suzuki Bike Day Junior: pronti per la seconda edizione!

10 Maggio 2024
Generale

Tsunoda e De Vries pedaleranno con Basso Bikes

11 Marzo 2023

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa