• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto-News

Presentata l’edizione 2023 di MIMO Milano Monza Motor Show

di Barbara Premoli
14 Marzo 2023
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

E’ stata presentata oggi, 14 marzo, la terza edizione di MIMO Milano Monza Motor Show, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2023, con un calendario ricco di eventi dinamici e di novità: test drive di tutte le motorizzazioni all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza e un hub espositivo in piazza Duomo a Milano che sarà anche punto informativo per i visitatori e gli appassionati che vorranno conoscere il programma e gli eventi organizzati nel Tempio della Velocità. Il calendario è stato presentato presso la sede ACI Milano di corso Venezia, alla presenza di Andrea Levy, Presidente MIMO, Geronimo La Russa, Presidente ACI Milano, Martina Riva, Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano, Carlo Abbà, Assessore Attività Produttive del Comune di Monza.

MIMO sarà una tre giorni dinamica che colorerà i paddock, i box, l’anello alta velocità e la pista di Formula 1 dell’Autodromo Nazionale Monza e che porterà il pubblico a poter provare tutte le novità proposte dalle oltre 40 case automobilistiche e motociclistiche presenti. I visitatori potranno testare i modelli in un circuito test drive ad hoc di 4 km che prevede un passaggio sulle antiche sopraelevate, e con chicane che permettono di simulare le diverse condizioni di utilizzo della vettura e mettere alla prova sterzo e sospensioni.

Nella 3ª edizione di MIMO ci sarà inoltre il Focus Auto Elettriche e Ibride Plug-in, l’approfondimento sui modelli “con la spina”. L’area, che si trova sul rettilineo dell’anello alta velocità, prevederà una parte educational per i potenziali clienti, con passaggio nell’area di sosta dove testeranno le diverse possibilità di ricarica offerte, prendendo dimestichezza con le operazioni di attacco-distacco del connettore alle colonnine e con le tematiche inerenti la gestione quotidiana dei modelli elettrici e ibridi plug-in.

Andrea Levy, Presidente MIMO Milano Monza Motor Show: “MIMO 2023 sarà un evento dinamico con molte novità e anteprime, tutte a disposizione del pubblico che potrà provarle in un circuito molto suggestivo, ricavato dal passaggio tra i paddock e sull’antica sopraelevata di Monza. A Milano il pubblico potrà trovare tutte le informazioni su MIMO in piazza Duomo, nella postazione hub arricchita e colorata da alcune istallazioni delle case automobilistiche davanti al sagrato”.

La parola d’ordine di MIMO 2023 sarà dinamicità e con un programma ricco di eventi che accontenteranno tutti i colori della passione motoristica, facendo sfilare tra il pubblico hypercar, supercar, one-off, classiche di pregio, youngtimer e prototipi. Venerdì 16 giugno si svolgeranno due grandi eventi, la Premiere Parade e la Monzanapolis, entrambe sfilate che vedranno percorrersi i 10 km complessivi dati dall’unione tra la pista di Formula 1 e l’anello alta velocità, il presente e il passato delle competizioni motoristiche. La Premiere Parade è la sfilata che alle ore 16.30 vedrà i rappresentanti delle case automobilistiche al volante delle proprie novità accompagnati da giornalisti, testimonial, sportivi e ambassador. Alle ore 19 sarà il momento della Monzanapolis, la celebrazione dell’unione dei due circuiti avvenuta per l’ultima volta nel 1961 e che vedrà la partecipazione di collezionisti e proprietari di Ferrari, Maserati, Lamborghini, McLaren, Bentley, Dallara, Porsche, Lotus.

Sabato 17 giugno sarà la giornata dedicata ai club e ai meeting, tra i quali la sfilata celebrazione per i 120 anni di ACI Milano. La parata partirà dalla sede storica di corso Venezia a Milano, dove si troveranno i modelli più iconici della storia dell’automobilismo prima di partire alla volta dell’Autodromo Nazionale Monza, dove sfileranno sui 10 km di curcuiti uniti.

Domenica 18 giugno sarà la giornata della Indy Autonomous Challenge con la finale alle ore 14. Per la prima volta in Europa, e su un circuito con curve e staccate, la competizione di auto da corsa a guida autonoma senza pilota programmate da squadre composte da università e centri di ricerca di tutto il mondo. Le nuove Dallara AV-23 saranno guidate da un software di controllo che, grazie ai sensori, ai supercomputer e agli altri hardware ADAS montati, permette alle vetture di guidare autonomamente e di darsi battaglia in sfide “head to head” a eliminazione.

Carlo Abbà, Assessore Attività produttive Comune di Monza: “La città di Monza è orgogliosa di ospitare anche quest’anno MIMO Milano Monza Motor Show che quest’anno si presenta ancora più ricco e denso di novità tecnologiche e di mercato. Di questo vogliamo ringraziare, oltre agli organizzatori, ACI Milano e l’Autodromo Nazionale Monza, testimoniando sempre di più la comune volontà e obiettivo di valorizzazione della nostra città. Vogliamo cogliere l’occasione per presentare a tutti i numerosi visitatori che verranno al MIMO, le bellezze di Monza tra cui Villa Reale, il museo del Duomo con la Corona Ferrea e il centro storico”.

Queste supercar a guida autonoma saranno anche protagoniste dell’innovativo taglio del nastro che darà il via alla 3ª edizione di MIMO sulla pista di Formula 1 davanti ai media, ai rappresentanti delle case e alle istituzioni politiche partner del Milano Monza Motor Show.

La vetrina di MIMO in piazza Duomo a Milano

Se tutta la passione e la parte dinamica accenderanno l’Autodromo Nazionale Monza, in piazza Duomo a Milano si creerà una vetrina glam espositiva, con alcune anteprime dei brand che impreziosiranno il centro informativo MIMO, a disposizione del pubblico per fornire le informazioni e il programma di quello che accadrà al Tempio della Velocità dal 16 al 18 giugno, un hub nel quale conoscere i modelli presenti nei test drive e perfezionare le prenotazioni alle prove.

Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano: “Nel definire le modalità di partecipazione a MIMO quest’anno abbiamo deciso di puntare sulla capacità attrattiva della città e sul suo influsso positivo sul territorio circostante in termini turistici. Per questo motivo, nell’ambito di MIMO 2023 Milano sarà centro informazioni dell’evento e vetrina delle novità del settore. L’obiettivo è capitalizzare la presenza turistica in città, proponendo in quei giorni ai nostri visitatori esperienze da vivere sia a Milano, come la possibilità di assistere anche al passaggio della 1000 Miglia o alla sfilata per i 120 anni di ACI, sia a Monza“.

Venerdì 16 giugno, a partire dalle ore 19, passato e presente della storia automotive s’incontreranno in piazza Duomo con il passaggio della tappa della 1000 Miglia che sfilerà davanti alle installazioni di MIMO. Mentre sabato 17 giugno saranno i modelli della celebrazione dei 120 anni di ACI Milano a sfilare davanti alle pedane della 3ª edizione di MIMO Milano Monza Motor Show.

Geronimo La Russa, Presidente ACI Milano: “Automobile Club Milano in giugno festeggerà i 120 anni e siamo orgogliosi di celebrare questo importante anniversario con un evento programmato all’interno del Milano Monza Motor Show. L’appuntamento è per il 17 giugno davanti alla nostra sede, dove numerose vetture che hanno scritto la storia dell’automobilismo partiranno in direzione dell’Autodromo Nazionale Monza. La parata si concluderà con un giro di pista del circuito brianzolo. ACI Milano sarà quindi trait d’union ed elemento di connessione tra il passato – rappresentato dalle vetture più iconiche della storia dell’Automobilismo che sfileranno sulla pista dell’Autodromo Nazionale Monza – il presente e il futuro grazie ai modelli esposti, massima espressione di tecnologia, sicurezza, sostenibilità, comfort, design e prestazioni. Com’è già avvenuto nelle prime due edizioni sono certo che anche nel 2023 il Mimo sarà una festa dell’auto, capace di entusiasmare migliaia di appassionati che popoleranno le vie centrali di Milano e l’Autodromo Nazionale Monza”.



Tweet
Tags: Andrea LevymilanoMIMOmonzapresentazioneprogramma
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Alfa Romeo Junior corre veloce sui tram di Milano

9 Giugno 2025
Generale

La Superbike arriva a Misano: nel weekend l’Emilia-Romagna Round

9 Giugno 2025
Auto-News

Pirelli Olympic and Paralympic Partner di Milano Cortina 2026

7 Giugno 2025
Auto-News

Motor Valley Fest: gli eventi di oggi 6 giugno. Incluso un documentario su Forghieri

6 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa