• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto-News

MICHELIN presenta la seconda generazione CrossClimate

di Barbara Premoli
21 Febbraio 2023
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Rinnovata e ai vertici prestazionali nei test esterni, la seconda generazione Michelin CrossClimate si arricchisce nel 2023 di nuove dimensioni, per affrontare in sicurezza un clima sempre più imprevedibile. Il mercato dei pneumatici All Season continua a crescere (la domanda è in espansione con volumi che registrano un +200% dal 2015) e uno dei fattori principali è senza dubbio l’imprevedibilità climatica.

Nonostante il progressivo aumento delle temperature medie e la diminuzione delle nevicate di media o elevata intensità – queste ultime specie al nord – i periodi invernali continuano a presentare numerose giornate con temperature medie inferiori a 5°, così come vere e proprie gelate, come si evince dall’analisi realizzata da 3BMeteo nel periodo 2009-2023. La convenienza pratica e tecnica della soluzione per tutte le stagioni – tanto più in un Paese dal territorio variegato come l’Italia, che presenta una molteplice varietà di temperature, precipitazioni e altitudini – è un importante elemento a cui Michelin ha dedicato particolari attenzioni, attraverso lo sviluppo e l’ampliamento della famiglia CrossClimate.

Silvia Vergani, Direttrice Marketing B2C Michelin Italia: “La gamma MICHELIN CrossClimate 2 offre prestazioni ai vertici della categoria su suolo bagnato, asciutto, innevato e per durata chilometrica. Con queste caratteristiche la nostra offerta quattro stagioni risponde alle esigenze degli automobilisti che sempre più spesso si trovano ad affrontare situazioni meteo che cambiano repentinamente, indipendentemente dalla stagione. Fermo restando che il cambio stagionale è la soluzione più adatta a chi guida sovente in località con temperature vicine o sotto allo zero e/o con frequenti nevicate, CrossClimate 2 rappresenta la soluzione più sicura e vantaggiosa per chi osserva questa pratica, ma si orienta su pneumatici di scarsa qualità. Inoltre, è l’equipaggiamento adatto anche per coloro che vivono il cambio stagionale come un fastidio e che per questo scelgono di mantenere pneumatici estivi o invernali tutto l’anno sul loro veicolo, con i rischi che ne conseguono”.

Michelin ha rinnovato la sua offerta di pneumatici quattro stagioni, la gamma CrossClimate, presentando tre nuovi prodotti negli ultimi 18 mesi: dapprima la seconda generazione del pneumatico dedicato alle auto di tutti i segmenti, crossover e piccoli SUV, MICHELIN CrossClimate 2 e, successivamente, la versione specifica per i SUV di medie e grandi dimensioni, MICHELIN CrossClimate 2 SUV e quella specifica per i camper, MICHELIN CrossClimate Camping. Questi tre prodotti affiancano un quarto modello, MICHELIN Agilis CrossClimate, nato per equipaggiare i veicoli commerciali, un segmento in forte crescita negli ultimi anni grazie al boom dell’e-commerce e alla necessità di effettuare un maggior numero di consegne all’interno dei centri urbani. Una gamma completa che conta quasi 5 milioni di pneumatici venduti in Italia e che, a distanza di 8 anni dal lancio, anche nel 2022 si conferma il “best seller” tra i pneumatici all season nel nostro Paese. Nel corso del 2023 Michelin introduce sul mercato nuove dimensioni ampliando l‘offerta del 10%, arrivando a equipaggiare SUV in 21 e 22 pollici.

La famiglia MICHELIN CrossClimate

  • CrossClimate2: per auto piccole, medie, compatte e crossover. Lanciato a settembre 2021, raccoglie l’importante eredità di MICHELIN CrossClimate, del quale migliora quasi tutte le prestazioni: frenata su asciutto, frenata su bagnato, trazione su neve e la resistenza al rotolamento, con il conseguente risparmio di carburante. Un miglioramento che ne porta l’efficienza energetica ai livelli dei pneumatici estivi e che, grazie al primo posto in 6 test su 9 – e sempre sul podio negli altri tre – posiziona questo prodotto ai vertici della categoria1.
  • CrossClimate2 SUV: per SUV di medie e grandi dimensioni. Lanciato nel corso del 2022, è leader in 8 prestazioni su 8: frenata su asciutto, frenata su bagnato e neve, sia da nuovo che da usurato in prossimità del limite legale di usura (1,6mm), trazione sulla neve da nuovo e da usurato e, infine, in durata chilometrica2.
  • Agilis CrossClimate: la soluzione all season per i veicoli commerciali e i van. Un segmento in crescita grazie al boom dell’e-commerce e delle consegne nei centri urbani, unitamente alle frequenti restrizioni nelle città per i veicoli pesanti, che dispone oggi di una soluzione che aiuta a ridurre il TCO, mantenendo un’elevata sicurezza, robustezza e durata chilometrica.
  • CrossClimate Camping: il pneumatico all season specifico per i camper, lanciato a febbraio 2022, risponde alle necessità dei camperisti che utilizzano il proprio mezzo tutto l’anno.

Equiparabile per performance di efficienza energetica e di durata chilometrica ad un pneumatico estivo, la famiglia MICHELIN CrossClimate è inoltre dotata della marcatura M+S e della certificazione 3PMSF (3 Peak Mountain Snow Flake), che ne consentono l’utilizzo in sicurezza tutto l’anno, rispondendo alle normative previste in inverno su diversi tratti stradali. Inoltre, come tutti i pneumatici Michelin di ultima generazione, anche la gamma CrossClimate è testata sia da nuovo che da usurato, per permettere agli automobilisti di avere tutte le informazioni necessarie per utilizzare in sicurezza i propri pneumatici per tutta la vita utile – evitando così una sostituzione anticipata e non necessaria – con benefici sia sui costi, che sull’impatto ambientale. 

MICHELIN CrossClimate è oggi un punto di riferimento anche nelle scelte dei costruttori per il primo equipaggiamento. A oggi sono 10 le Case automobilistiche che lo hanno scelto per equipaggiare più di 20 modelli di ogni tipo, dalle compatte a berline e station wagon, fino ai SUV. Tra queste, a dimostrazione delle spiccate caratteristiche estive della gamma CrossClimate, anche modelli full electric, che necessitano di prodotti dall’elevata efficienza energetica.

Tweet
Tags: crossclimatemichelinpneumatici
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Vacanze Sicure 2025: un’auto su quattro non è in regola, trend sempre più preoccupante

10 Luglio 2025
Auto-News

Michelin leader nella riduzione dell’abrasione dei pneumatici

8 Luglio 2025
Auto-News

Cambio gomme estivo: una guida a come riconoscerle

23 Giugno 2025
Generale

Michelin fornitore esclusivo Mondiale Superbike a partire dal 2027

17 Giugno 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa