martedì, 5 Dicembre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Ford Italia e DHL Express Italy: consegne “verdi” con E-Transit

29 Luglio 2022
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Ford Italia avvia un programma di prova con DHL Express Italy, per dimostrare, attraverso l’utilizzo di E-Transit, come l’elettrificazione possa incentivare la sostenibilità senza compromettere l’operatività aziendale. Gli autisti dei DHL partners avranno la possibilità di guidare, per un periodo di sei mesi, il nuovo E-Transit, il primo veicolo commerciale 100% elettrico di Ford, che apre la strada a una gamma All-Electric pronta ad arricchirsi di 4 nuovi modelli entro il 2024. Il programma di sperimentazione, che coinvolgerà sei DHL partners in tutta Italia, permetterà al furgone 100% elettrico di Ford di “misurarsi” in differenti contesti urbani, mettendo a disposizione degli utilizzatori, differenti scenari di guida su tutto il territorio nazionale. Attraverso i software di gestione delle flotte, la raccolta dei dati del veicolo in tempo reale permetterà di monitorare le prestazioni e l’efficienza dell’E-Transit, consentendo, quando necessario, di effettuare una diagnostica intelligente e predittiva, per ridurre i tempi di fermo e aumentare la produttività.

“Il settore delle consegne a domicilio è in continua espansione. La pandemia ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, avvicinando sempre più persone al mondo dell’e-commerce e degli acquisti online. Per questo motivo, il programma di test con E-Transit rappresenta una concreta opportunità per dimostrare i vantaggi dell’utilizzo di van elettrici, in termini di produttività e sostenibilità per le aziende” ha commentato Riccardo Magnani, Fleet&Remarketing Manager di Ford Italia. “Con DHL condividiamo la “mission” per una guida sostenibile e a basso impatto ambientale e l’utilizzo di E-Transit, inserito all’interno dell’ecosistema FordPro, è la risposta concreta per tutte quelle aziende che desiderano elettrificare la flotta e massimizzare la produttività”.

La configurazione per DHL Express Italy

Il van elettrico realizzato per DHL Express Italy, un E-Transit Van 350 passo lungo tetto medio da 184CV, è allestito con scaffalature interne e rivestimenti alla pavimentazione e alle pareti che, grazie alla batteria in posizione ribassata, consente di avere a bordo lo stesso spazio della versione termica: in questo modo, i corrieri avranno la possibilità di riporre con facilità tutta la merce da consegnare, per un volume di carico massimo di 15,1 m3. Inoltre, con un’autonomia fino a 317 km nel ciclo WLTP, E-Transit rappresenta il compagno ideale di lavoro, in grado di ultimare – con una sola ricarica – tutte le attività quotidiane, riuscendo a coprire quasi tre volte la distanza che un conducente medio di una flotta, in Europa, percorre ogni giorno.

Gestione dei dati in tempo reale

Grazie ai servizi connessi di Ford Pro Software per la condivisione e la gestione dei dati in tempo reale, gli utilizzatori avranno la possibilità di scoprire come la connettività possa essere in grado di ottimizzare l’operatività quotidiana dell’azienda, garantendo massima efficienza e un notevole risparmio in termini di costi operativi. Gli operatori desiderano avere a disposizione un’unica soluzione integrata, capace di connettere tutti gli aspetti della gestione della flotta per garantire la massima efficienza, piuttosto che dover singolarmente dialogare con i fornitori dei diversi servizi, con un conseguente dispendio di risorse e di tempo.

Ford Pro Software fornisce un ecosistema digitale e connesso che utilizza dati in tempo reale per integrare veicoli, telematica, sistemi di ricarica e assistenza in piattaforme intuitive, facili da usare e in grado di aumentare la produttività. Questo approccio integrato aumenta il valore di ogni soluzione proposta da Ford Pro. Le flotte possono beneficiare del software Ford Pro Telematics per ottimizzare la gestione dei loro veicoli commerciali connessi Ford. Questo software converte i dati dei veicoli in informazioni e avvisi utili a semplificare la gestione della flotta, come a esempio la posizione del veicolo in tempo reale, gli avvisi sullo stato di salute del veicolo e il monitoraggio del conducente, per supportare l’operatività dei mezzi. DHL Express Italy così come le aziende che passeranno a una flotta di veicoli commerciali 100% elettrici beneficeranno delle funzioni dedicate messe a disposizione da Ford Pro E Telematics (gratuito per un anno per i clienti E-Transit) che utilizza i dati in tempo reale per massimizzare la produttività della flotta, oltre a fornire servizi per un uso efficace e intuitivo di Ford Pro Charging.

Queste funzioni includono lo stato di carica corrente, lo stato di carica specifico del veicolo e l’autonomia residua con la possibilità di personalizzare gli avvisi nel caso di basso livello della batteria. Il sistema può anche impostare il pre-riscaldamento o il pre-raffreddamento della batteria e dell’abitacolo di E-Transit attraverso la funzione di pre-condizionamento programmato, che consente di risparmiare tempo e conservare l’energia della batteria per un’autonomia ottimale. La funzionalità di Ford Pro Telematics permette di gestire flotte multimarca, utilizzando un dispositivo plug-in collegato ai veicoli di altri brand.

Test reali sulle strade prima del lancio

Il programma di sperimentazione a bordo di E-Transit, avviato da Ford in Italia con l’obiettivo di far conoscere alle aziende tutti i vantaggi di una guida elettrica, si inserisce in un progetto più ampio, promosso dall’Ovale Blu in tutta Europa, nella fase di pre-lancio della versione a emissioni zero del furgone più venduto al mondo. La versione completamente elettrica del veicolo commerciale dell’Ovale Blu continua a essere protagonista di prove su strada con alcune delle principali aziende europee in Germania, Norvegia e Regno Unito con lo scopo di utilizzare i veicoli in condizioni reali di lavoro a ritmi serrati in diversi settori, tra cui quello postale, comunale, servizi pubblici, consegna nell’ultimo miglio e generi alimentari.

Tweet
Tags: DHLe-transitford italia

Articoli correlati

Auto

Ford Italia alla Rome 21K con Mustang Mach-E e il nuovo Explorer 100% elettrico

22 Novembre 2023
Auto

Al via Ford Youth Academy, per formare i talenti del futuro

28 Settembre 2023
Ford

Nuovo Ford E-Transit Courier

14 Aprile 2023
Auto

Ford Italia rafforza la sua presenza nel mondo del gaming con PLB World

19 Marzo 2023

SOSTIENI MOTORINOLIMITS

Ci segui e ci leggi con passione? Come ben sai, a differenza di quanto ormai è consuetudine, noi non chiediamo abbonamenti per la lettura delle notizie, ma aiutaci a continuare a fornirti contenuti di qualità facendo una piccola donazione. La tua generosità ci permetterà di migliorare il sito, creare nuovi contenuti interessanti e offrirti un'esperienza ancora più gratificante. Ogni contributo conta e apprezziamo il tuo sostegno nell'aiutarci a crescere e a mantenere la nostra testata MotoriNoLimits viva, interessante e indipendente. Fai la differenza oggi stesso con la tua donazione! Grazie!

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa