lunedì, 2 Ottobre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Royal Enfield Meteor 350

18 Dicembre 2020
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Royal Enfield ha presentato il nuovissimo modello easy cruiser Royal Enfield Meteor 350, che va ad arricchire la gamma in produzione del marchio. Il naming si ispira a un iconico modello Royal Enfield del secolo scorso, la Meteor, che lanciata alla fine del 1952 fu una moto di grande successo, la cui reputazione si è conservata nel tempo. La nuova Royal Enfield Meteor 350, come la sua antenata, si distingue per l’inconfondibile stile Royal Enfield ma introduce molte novità assolute ed è destinata a diventare un modello altrettanto straordinario e al passo coi tempi.

Meteor Development Story_Design RenderProgettata e sviluppata dai team di designer e ingegneri operativi presso i due centri tecnici all’avanguardia del brand a Chennai (Tamil Nadu) e a Bruntingthorpe (Regno Unito), la Meteor 350 è una moto accattivante in cui la qualità e la cura dedicate alla meccanica, agli accessori e alle finiture hanno raggiunto nuovi livelli per garantire sul mercato un mezzo moderno e al top della gamma, mantenendo il DNA essenziale di Royal Enfield. Rivolta a un ampio spettro di motociclisti – dai pendolari ai cruiser che viaggiano nel fine settimana, da chi desidera provare moto accessibili ai motociclisti di ritorno o gli studenti – la Meteor 350 è una moto versatile, ideale per principianti assoluti ma anche per i motociclisti esperti.

Meteor_City_CloseupIl motore monocilindrico da 349 cc raffreddato ad aria e olio eroga 20,2 CV e 27 Nm di coppia a 4000 giri/min. Il risultato è una grande potenza a bassi regimi, caratteristica tipica delle cruiser. Il telaio a doppia culla e l’altezza ridotta della sella sono stati pensati per rendere la moto maneggevole e agile nel traffico cittadino ma anche una guida scorrevole quando ci si concede una fuga su tortuosi percorsi extraurbani. Manovrabilità, sicurezza e comfort sono favoriti da una forcella da 41 mm con 130 mm di escursione e due ammortizzatori idraulici al posteriore con regolazione del precarico molla su 6 posizioni. Le pedane sono montate in posizione avanzata, con leva del cambio per punta e tacco.

Grazie a un contralbero di bilanciamento, il modello offre un’esperienza di guida fluida e discreta. Al contempo, grande attenzione è stata dedicata a preservare il sound a battito dello scarico caratteristico di Royal Enfield. L’impianto di iniezione elettronica è stato ottimizzato per offrire una risposta pronta all’apertura del gas e un’accelerazione lineare e sciolta. La versatilità del nuovo motore è assicurata dal cambio a 5 marce, con quinta marcia overdrive, che favorisce una guida senza stress e bassi consumi in autostrada, mentre la frizione a 7 dischi garantisce cambi facilitati in condizioni di traffico intenso.

Meteor_City_Closeup1

I fari anteriori e posteriori della Royal Enfield Meteor 350 combinano il look pulito e contemporaneo dell’illuminazione a LED con l’efficienza e il fascino senza tempo di un faro alogeno ben integrato. I comandi e i blocchetti sobriamente disposti sul manubrio sono componenti di qualità, con interruttori di accensione e illuminazione rotativi di ispirazione piacevolmente retro. Tutte le varianti sono dotate di cerchi in lega e pneumatici tubeless di serie, 100/90 – 19 all’anteriore e 140/70 – 17 al posteriore, con dischi da 300 mm all’anteriore e 270 mm al posteriore e ABS a doppio canale. Un quadro strumenti rinnovato associa l’eleganza senza tempo di un tachimetro analogico a lancetta con le funzionalità di un display LCD per elementi essenziali come l’indicatore di marcia, l’indicatore del livello di carburante, l’orologio e il contachilometri parziale.
 
Meteor_PeaksShoot_1Bike_Red_01A bordo della Meteor 350 fa inoltre il suo debutto l’inedito pod di navigazione TBT (Turn-By-Turn), denominato Royal Enfield Tripper: un display di navigazione altamente focalizzato con indicazioni passo-passo in tempo reale. Disponibile per la prima volta su una moto di fabbricazione indiana, il Tripper mostra il percorso migliore per raggiungere una data destinazione utilizzando lo strumento di navigazione per moto di Google Maps. Collegabile allo smartphone tramite l’app Royal Enfield, il Tripper è una soluzione estremamente lineare, chiara ed efficiente che fornisce le informazioni richieste in maniera discreta e non invasiva. È prevista anche una porta USB, perfettamente integrata sotto il manubrio per consentire la ricarica in movimento. Il nuovo modello Royal Enfield sarà disponibile in tre versioni. La Meteor 350 Fireball, disponibile con serbatoio in vivido monocolore rosso o giallo e finitura del cerchio abbinata, prevede una colorazione nera per alcune parti della ciclistica e per il motore, rifinito con fresatura delle alette del cilindro. La variante Stellar, con l’attualissimo serbatoio rosso, blu o nero opaco e fiancatine in tinta, è dotata di manubrio e scarico cromati e di un comodo schienale per il passeggero. La versione top di gamma, Supernova, vanterà invece una livrea bicolore blu o marrone e fiancatine in tinta, completata da cerchi lavorati a macchina, una selezione di selle premium e parabrezza.

La Meteor 350 sarà disponibile a quotazioni incredibilmente competitive. Il prezzo di vendita consigliato parte da 4.099€ sui mercati europei, con 3 anni di garanzia a chilometraggio illimitato e 3 anni di assistenza stradale di serie.

Redazione MotoriNoLimits


Tweet
Tags: meteormotoroyal enfield

Articoli correlati

Generale

ANCMA: ad agosto il mercato moto segna un +13,5%

4 Settembre 2023
Generale

Suzuki lancia il bonus RidePlus

10 Agosto 2023
Generale

Quali sono le garanzie accessorie moto più utili?

20 Luglio 2023
Generale

Come e quando è nata la Superbike e la sua evoluzione

15 Luglio 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa