A tre mesi dall’ingresso sul mercato della nuova SEAT Leon e nel pieno della sua fase di lancio, l’offerta si arricchisce ulteriormente, pronta a confermare il positivo riscontro iniziale e ad incontrare sempre più le richieste e l’apprezzamento di clienti privati e business. Così, SEAT Leon e SEAT Leon Sportstourer vedono ora l’innovativo propulsore mild hybrid 1.5 eTSI 150CV con cambio DSG, al debutto nella gamma SEAT proprio con la nuova compatta, disponibile anche in abbinamento all’allestimento Business di Leon hatchback e Sportstourer. Inoltre, l’aggiornamento di prodotto legato all’introduzione dell’anno modello 2021 porta con sé alcune novità in termini di dotazioni di serie e optional della vettura, con ulteriori nuove tecnologie e funzionalità che non comportano alcun sovrapprezzo nei nuovi listini del modello.
I nuovi listini di SEAT Leon e SEAT Leon Sportstourer arrivano in concomitanza alla campagna d’incentivi che, a partire dall’1 agosto, supporta i clienti in questa fase di ripartenza. Come sappiamo, il nuovo Decreto Rilancio andrà a supportare le misure già in vigore relative all’Ecobonus, introducendo nuove condizioni e innalzando la soglia massima delle emissioni consentite per accedere alle agevolazioni. Dagli iniziali 60 gr/km di CO2, il limite delle emissioni si alza ora fino a 110 grammi – rilevati secondo il ciclo combinato NEDC – dando accesso alle agevolazioni della cosiddetta “terza fascia” (61 – 110 gr/km), a condizione che la vettura nuova sia omologata Euro 6 e che il venditore applichi uno sconto fino a 2.000 euro. Per ottenere il contribuito, con o senza rottamazione di un veicolo di categoria M1 omologato Euro 0, 1, 2, 3 e 4, è necessario che il prezzo di listino dell’auto acquistata (da persona fisica o giuridica, anche in locazione finanziaria) sia inferiore ai 40.000 euro (IVA esclusa).
Redazione MotoriNoLimits