• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Kia Xceed: la genesi del design

di Barbara Premoli
29 Agosto 2019
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Per celebrare l’arrivo di XCeed, Kia si è affidata al racconto dello staff del design center di Francoforte per spiegare l’iter creativo che ha portato alla realizzazione del nuovo crossover della famiglia Ceed. Dinamica e sportiva, XCeed ha un carattere proprio che la differenzia nettamente dagli altri membri della famiglia Ceed, senza tradire il family feeling della gamma di appartenenza. Per sottolineare questa unicità, basti pensare che le uniche parti di carrozzeria condivise con il resto della gamma sono i pannelli delle porte anteriori. Nella vista laterale, il cofano allungato si raccorda armoniosamente ai montanti anteriori nella parte superiore e alla zona dei passaruota anteriori conferendo alla vettura una silhouette sportiva e slanciata. Mentre il passo rimane invariato rispetto agli altri modelli della gamma Ceed (2.650 mm), gli sbalzi anteriori e posteriori di XCeed sono stati incrementati di 25 mm all’avantreno (905 mm) e di 60 mm nella parte posteriore (840 mm) rispetto alla 5 porte.

kia_pressrelease_2018_twitter-post_1024x512_xceed_1La nuova forma e inclinazione del portellone posteriore, con un punto di attacco più alto rispetto a Ceed hatchback, esalta la sensazione di dinamismo e l’eleganza tipiche dei coupé, valorizzando al contempo un’estetica tipica dei crossover. All’immagine sportiva di XCeed contribuiscono anche i nuovi cerchi in lega disponibili, secondo gli equipaggiamenti, nelle misure da 16 o 18 pollici, equipaggiati con pneumatici high grip da 205/60 R16 o 235/45 R18.

Elemento chiave per un crossover è sicuramente l’altezza da terra e anche in questo XCeed si differenzia dalla versione hatchback con una misura maggiorata di 42 mm portando a un’altezza totale da terra di 184 mm nella variante con pneumatici da 18 pollici. Altezza rilevante, ma non certo da Suv: è più alto, ma non è un Suv, XCeed è un mix ideale tra una maggiore altezza da terra e un approccio alla guida da coupé, garantendo l’emozionalità di una guida coinvolgente e dinamica. La soluzione ideale per chi non ama le dimensioni eccessive dei Suv tradizionali, specie in città. 

kia_pressrelease_2018_linkedin_1400x800_xceed_interiorAll’interno, XCeed ripropone l’architettura contemporanea e il design già apprezzati sulla gamma Ceed, con la console centrale orientata leggermente verso il guidatore. Grazie al mix tra l’altezza da terra tipica dei Suv più convenzionali, coniugato a un approccio alla guida da vettura sportiva, XCeed offre l’emozionalità di una guida coinvolgente senza rinunciare ai benefici in termini di visibilità di una seduta più rialzata da terra. Anche su XCeed il sistema di infotainment “floating” con touchscreen domina la parte superiore della plancia, mentre nella parte inferiore sono ospitati i comandi per controllare audio e climatizzatore. Grazie al particolare layout e alla disposizione ergonomica dei comandi e delle varie funzionalità, ogni elemento è concepito per consentire a pilota e passeggero un utilizzo veloce e immediato al fine di minimizzare le possibili distrazioni durante la guida.

Su Kia XCeed debutta per la prima volta la nuova strumentazione Supervision, progettata per fornire informazioni nel modo più chiaro possibile. Con un display da 12,3 pollici Supervision sostituisce i tradizionali quadri strumenti dotati di tachimetro e contagiri attualmente presenti nella gamma Kia. Oltre a questo, fra le novità introdotte da XCeed l’innovativo sistema telematico UVO Connect, progettato per portare la guida nell’era digitale e il sistema di infotainment touchscreen display LCD TFT da 10,25 pollici.

kia_pressrelease_2019_facebook-1200x628_xceed_5Il colore gioca un ruolo fondamentale nel design e nella personalità del nuovo XCeed. Il nuovo modello è offerto in almeno 11 varianti cromatiche, inclusa l’esclusiva tonalità Quantum Yellow. Ideata, sviluppata e prodotta in Europa (e per l’Europa), XCeed nasce nello stabilimento di Žilina, in Slovacchia, accanto a Ceed hatchback, station wagon e shooting brake. Anche XCeed, come tutte le Kia, dispone di serie dell’esclusiva garanzia Kia 7anni/150.000 km. 

In Italia XCeed arriverà nella seconda metà di settembre, ma per essere tra i primi a poterla avere beneficiando di vantaggi speciali, Kia ha attivato una campagna di pre-marketing che durerà tutta l’estate. Per non perdere l’occasione basterà quindi registrarsi sulla pagina web www.kia.com/it/tutto-su-kia/iniziative-speciali/xceed/  e restare connessi.

Redazione MotoriNoLimits


Tweet
Tags: designkiaordiniprevenditaXCeed
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Kia XCeed Model Year 2026

15 Luglio 2025
Generale

Fiat Grande Panda vince il “Red Dot Award” 2025

11 Luglio 2025
Auto

Kia EV5: su misura per la mobilità elettrica europea

11 Luglio 2025
Auto

Arriva in Italia la Nuova Kia EV9 GT

4 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa