• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto-News

Parco Valentino: presentate le novità della 5ª edizione

di Barbara Premoli
27 Febbraio 2019
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Oggi a Roma Parco Valentino ha presentato il calendario della sua 5ª edizione, confermando con i numeri di essere l’evento automotive più importante d’Italia. La presentazione si è svolta alla presenza di Michele Crisci (presidente UNRAE), Adolfo De Stefani Cosentino (Presidente FEDERAUTO), Paolo Scudieri (Presidente ANFIA) e Angelo Sticchi Damiani (Presidente ACI) che successivamente hanno dato vita alla tavola rotonda “Il futuro dell’auto tra bonus e malus” moderata da Andrea Brambilla, direttore editoriale Conti Editore.

PV_2019_conferenza-stampa-26-02-2019_SLIDESHOW24Confermati i criteri vincenti del format che ha rivoluzionato il concetto di Salone dell’Auto: ingresso gratuito per il pubblico, orario prolungato fino alle 24 ed esposizione all’aperto di novità e anteprime delle case automobilistiche. Le grandi novità riguardano il Focus auto elettriche e ibride plug-in, che si sposta all’interno del Parco del Valentino, il premio Collector’s Award per i grandi collezionisti internazionali, il riconoscimento al car designer Franco Scaglione e il circuito dinamico cittadino che ospiterà le passerelle di supercar, prototipi e Formula 1, oltre alle President Parade e Journalist Parade.

Parco Valentino andrà in scena dal 19 al 23 giugno e sono attesi oltre 600.000 visitatori lungo i viali di quello che fu il circuito del Gran Premio del Valentino in cui corsero piloti leggendari come Ascari, Nuvolari, Villoresi, Fangio. Accanto alle conferme, tante sono le novità della 5ª edizione.

salone-auto-torino-parco-valentino-2019-43Andrea Levy, presidente di Parco Valentino: “Mancano meno di 4 mesi all’inaugurazione e abbiamo un calendario che cresce di giorno in giorno: nel 2019 ci aspettiamo di superare i 600.000 visitatori dell’anno scorso, e di avere in esposizione i modelli di oltre 40 marchi automobilistici che presenteranno diverse anteprime nazionali. Il nostro è un pubblico eterogeneo, proveniente da tutte e 102 le province italiane, composto al 45% da under 35 e per il 33% da donne, un target molto interessante per le aziende. Quest’anno inoltre presentiamo la grande novità del Focus Auto Elettriche che si sposta all’interno del parco, e diversi momenti di approfondimento e dibattiti con i rappresentanti delle case automobilistiche, giornalisti ed esperti. Perché Parco Valentino vuole essere un contenitore, un punto d’incontro, esattamente come è accaduto con la tavola rotonda Il futuro dell’auto tra bonus e malus”.

salone-auto-torino-parco-valentino-2019-03Nuovo Focus Auto Elettriche e ibride plug-in e approfondimenti guida assistita e guida autonoma
Le nuove tecnologie saranno presenti, oltre che all’interno degli stand delle case automobilistiche, anche nel nuovo Focus Auto Elettriche, che diventerà parte stessa dell’esposizione, trasferendosi dal centro città al parco: le auto elettriche e le ibride plug-in di attuale produzione delle case automobilistiche saranno visibili all’interno del Parco Valentino, a disposizione per test drive con il pubblico, la vetrina di tutte le vetture interessate al bonus della nuova legge sull’auto in procinto di entrare in vigore. I visitatori potranno confrontarsi, conoscere e informarsi su tutte le vetture elettriche e ibride plug-in e potranno anche provarle su strada, in percorsi di viabilità ordinaria. Altra grande novità sarà l’approfondimento sulla tecnologia al servizio del guidatore: i sistemi di guida assistita saranno al centro di un’area dell’esposizione nella quale i visitatori vedranno all’opera auto di diversi brand e il pubblico potrà vederli all’opera in versione dinamica, in un circuito sperimentale messo a punto dall’amministrazione, nel quale si sperimentano anche le auto a guida remota con tecnologia 5G.

PV_2019_conferenza-stampa-26-02-2019_SLIDESHOW35Circuito dinamico cittadino di 8 chilometri per vedere sfilare le Formula 1 e le regine del Motorsport
Cuore dell’entusiasmo e dell’emozione sarà l’altra grande novità della 5ª edizione di Parco Valentino, il circuito cittadino studiato e creato all’interno del centro storico, un anello tra le strade più eleganti di Torino che coinvolgerà via Roma, la via dello shopping per eccellenza, e che sarà sfondo delle sfilate a calendario della parte dinamica della manifestazione. Tra le parate, da non perdere quella del Motorsport con esemplari di Formula 1 che passeranno in mezzo al pubblico, seguite da esemplari protagoniste delle diverse discipline sportive motoristiche, per un momento di spettacolo organizzato anche in collaborazione con ACI e con la scuderia Minardi.

Presidenti e giornalisti si mettono al volante e diventano testimoni della passione per l’automobile
Inaugureranno il circuito dinamico cittadino le automobili della President Parade, alle 19 di mercoledì 19 giugno, l’evento unico al mondo che al suo esordio ha riscosso l’entusiasmo dei suoi protagonisti: i presidenti e gli amministratori delegati delle case automobilistiche, insieme ai più grandi designer di sempre, sedendosi alla guida di un’auto rappresentativa del proprio marchio e andranno in parata, in mezzo a due ali di pubblico, mettendosi in gioco in una delle mission più importanti di Parco Valentino, quella di riaccendere la passione per le quattro ruote.

PV_2019_conferenza-stampa-26-02-2019_SLIDESHOW26Stesso percorso e stesso entusiasmo per la Journalist Parade, che seguirà la parata dei presidenti. Direttori delle più autorevoli riviste di settore, dei quotidiani, i responsabili delle pagine motori, i più noti influencer automotive sfileranno con le proprie vetture, o con quelle affidategli dai brand, e si faranno portatori della passione per l’automobile, passando il testimone ai collezionisti della Supercar Night Parade, le oltre 200 supercar e auto speciali provenienti da tutta Italia che parteciperanno alla festa dinamica della giornata inaugurale di Parco Valentino.

Parate di supercar e auto iconiche nel ricco programma del Salone dinamico
Il programma di parate nel circuito speciale cittadino, che dura tutti e 5 i giorni della manifestazione, si arricchisce con le oltre 1500 supercar provenienti da tutta Europa, oltre che con le one-off e i prototipi dei grandi carrozzieri che da sempre fanno di Parco Valentino un vero e proprio festival del design. Inoltre sono previsti anche slot dedicati alle auto elettriche e ibride plug-in, alle vetture dotate a guida autonoma, e alle iconiche che scelgono Parco Valentino per festeggiare il proprio anniversario, come per esempio le Mazda MX5, pronte ad arrivare da tutta Italia per celebrare il 30° compleanno, le Veyron e le Chiron, che invece arriveranno da tutto il mondo per il 110° compleanno Bugatti, e le Fiat Coupé che di anni ne compiono 25. Torneranno anche le muscle-car del USA Cars Meeting che domenica 23 giugno animerà Parco Dora, riportando un angolo di mondo a stelle e strisce prima di sfilare per la città, passando anche in piazza della Repubblica e arrivando al Parco del Valentino.

salone-auto-torino-parco-valentino-2019-01Nuovi award e nuovi premi
Conferme e novità anche nella giornata inaugurale, mercoledì 19 giugno. Accanto al ritorno delle sfilate riservate a presidenti, carrozzieri e giornalisti, tornerà anche il Car Design Award, il riconoscimento dedicato al car design assegnato da una giuria internazionale di giornalisti, organizzato dalla rivista Auto&Design, che nel 2019 festeggia il 40° anno dalla fondazione, in collaborazione con Brembo. Omaggio e celebrazione del design automotive, da sempre fiore all’occhiello di Parco Valentino, saranno i due nuovi appuntamenti in programma il 19 giugno: il Collector’s Award e il Premio Best Designer a Franco Scaglione, riconoscimento alla carriera di uno dei più grandi car designer italiani, dalla cui matita sono nati capolavori indimenticati, come l’Alfa Romeo 33 Stradale. Il Collector’s Award vedrà premiati alcuni tra i più grandi collezionisti internazionali, accomunati dalla passione per l’automobile e dal desiderio di condividerla, partecipando con i propri gioielli a festival, sfilate ed eventi in giro per il mondo.

Conferenze e talk show
Conferenze e talk show di approfondimento sulle tematiche inerenti il mondo automotive occupano un posto importante nell’organizzazione di Parco Valentino, non soltanto durante i 5 giorni della manifestazione. Ne è un esempio la tavola rotonda Il futuro dell’auto tra bonus e malus, il dibattito sulla nuova tassa sull’automobile, che è stato condotto da Andrea Brambilla, direttore editoriale di Conti Editore, che ha fatto il punto della situazione insieme a Michele Crisci (presidente UNRAE), Adolfo De Stefani Cosentino (presidente FEDERAUTO), Paolo Scudieri (presidente ANFIA) e Angelo Sticchi Damiani (presidente ACI). Sono intervenuti sull’argomento anche Eugenio Blasetti, direttore della comunicazione di Mercedes-Benz, Pietro Innocenti, presidente Porsche, Simone Mattogno, direttore generale di Honda, Daniele Maver, presidente di Jaguar e Land Rover, Roberto Pietrantonio amministratore delegato di Mazda ed Ercole Messina, presidente dell’AIRVO.

PV_2019_conferenza-stampa-26-02-2019_SLIDESHOW36Gran Premio Parco Valentino e rievocazione Torino-Asti-Torino
Nel calendario della 5ª edizione del grande festival motoristico tornerà il Gran Premio Parco Valentino, la sfilata riservata ai collezionisti organizzata in collaborazione con ACI Torino che si svolgerà domenica 23 giugno e che vedrà un percorso di 40 chilometri, con partenza da piazza Vittorio Veneto e arrivo alla Reggia di Venaria, passando da via Roma e dai suggestivi tornanti della collina torinese che lambiscono Superga. Il Gran Premio sarà l’evento clou del calendario di Parco Valentino, insieme alla rievocazione della storica Torino-Asti-Torino, organizzata dal RACI, celebrazione della prima competizione italiana giunta al suo 124° anniversario alla quale sono ammessi veicoli di qualsiasi motorizzazione, purché costruiti entro il 1918.

Confermata la collaborazione con Trenitalia anche per l’edizione 2019. Per accedere agli sconti sui biglietti ferroviari da e per Torino sarà necessario scaricare il biglietto elettronico gratuito già on-line su www.parcovalentino.com, che garantirà anche numerose altre convenzioni, tra cui quelle con i musei torinesi.

Redazione MotoriNoLimits







Tweet
Tags: Andrea Levycalendarioparco valentinopresentazioneprogrammasalone di torino
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Suzuki sceglie Campo Imperatore per il 14° Raduno 4×4

11 Luglio 2025
Saloni

Salone Auto Torino: la seconda edizione dal 26 al 28 settembre

8 Luglio 2025
Generale

Giro Automobilistico d’Italia 2025: iscrizioni fino al 15 luglio

6 Luglio 2025
Generale

Nel weekend a Monza di scena l’Eurocup-3

2 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa