• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Rallylegend 2017: parata di stelle per il Colin McRae Tribute

di Barbara Premoli
23 Ottobre 2017
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Il #Colin McRae Tribute è stato un grande successo e un evento epocale per chi ama i rally e il fulcro di #Rallylegend, che anche in questa 15° edizioneha offerto adrenalina ai campioni e agli equipaggi in gara e all’immensa folla accorsa ad applaudirli da tutta Europa.

COLIN MC RAE TRIBUTE: DUE GIORNI INDIMENTICABILI NELLA STORIA DEI RALLY
Una foto di gruppo splendida: dieci piloti e quattro navigatori che hanno scritto la storia dei rally, tutti insieme, sabato 21 ottobre, sul palco della Conferenza WRC della Rallylegend Arena è stato un evento che finora non si era mai visto. E ancor più emozionante vederli poi, ancora tutti assieme, al volante delle macchine che hanno reso leggendarie.

Stig Blomqvist, Ari Vatanen, Timo Salonen, Juha Kankkunen, Miki Biasion, Didier Auriol, Marcus Gronholm, Petter Solberg e i due campioni dei giorni nostri Sebastien Loeb e Sebastien Ogier, insieme a Hans Thorszelius, navigatore di Bjorn Waldegaard, a Luis Moya, che rappresentava Carlos Sainz, e ai co-driver di Colin McRae Derek Ringer e Nicky Grist: un vero parterre-de-roi che, dal palco della Arena, ha raccontato Colin McRae, fuoriclasse amatissimo anche dei suoi avversari. Presente e partecipe anche la famiglia del campione scozzese, con papà Jimmy, la mamma Margaret, la figlia Hollie e il fratello Alister, anche lui pilota di valore.

Tra il folto pubblico presente, spettatori attenti ed emozionati, tanti piloti e campioni in gara a Rallylegend, tra cui Kris Meeke, che è stato un “pupillo” di Colin McRae a inizio carriera, e Thierry Neuville, in attesa della sua esibizione della domenica a Rallylegend, insieme a Sandro Munari e Simo Lampinen, due grandissimi dei rally dell’epoca “pionieristica”.

La Conferenza WRC in onore di Colin McRae, condotta da Claudia Peroni, è stata arricchita dagli interventi video di Carlos Sainz, impossibilitato e dispiaciuto di non poter essere presente, di David Richards e Malcom Wilson, due team manager che hanno creduto fortemente nell’asso scozzese, e di Valentino Rossi, per il quale Colin McRae era l’idolo rallistico. Nel corso della serata, è stato assegnato il “Champion Legend”, andato a Colin McRae, il Campione del Mondo più votato dai media accreditati a Rallylegend. Il prestigioso premio, messo in palio da Eberhard&Co., la maison di orologeria che festeggia quest’anno 130 anni di attività, è stato ritirato da Hollie McRae, figlia 19enne del grande campione.

Domenica 22 ottobre, dopo la spettacolare foto di gruppo dei Campioni del Mondo con le macchine con cui hanno conquistato i titoli iridati, schierate a Rallylegend Village, è stata la volta della Champions for a Champion Parade,  con l’esibizione nella prova speciale “The Legend” di tutti i Campioni del Mondo, di nuovo al volante della macchine che hanno fatto sognare schiere di appassionati. Controsterzi, “tondi” a volontà, passaggi veloci, con il pubblico in delirio. Una grande festa dei rally, nel nome di Colin McRae, celebrato poi con la Colin’s Parade, la sfilata di una decina di macchine guidate in carriera dal campione scozzese.

Rallylegend, con questo evento e con il rally, ha conquistato un altro fan importante, Kris Meeke: “Sono abituato a correre molto concentrato, perché nelle gare del WRC i distacchi sono sempre nell’ordine di pochi decimi di secondo. Essere presente in un evento come Rallylegend, del quale fino ad oggi avevo solo sentito parlare, mi ha fatto conoscere una incredibile realtà: poter guidare per il gusto di guidare, fare spettacolo per un pubblico fantastico e in quantità impressionante da tutto il mondo. E aver potuto celebrare Colin, che porto nel cuore, guidando la sua macchina e alla presenza della sua famiglia, è stato bellissimo”.

Parere condiviso e sottoscritto anche da Thierry Neuville, autore di una spettacolare esibizione, a coronamento di una mattinata di passione ed emozione. Anche il pilota belga non ha risparmiato “numeri” e show con la Hyundai i20 WRC del team HMI.

QUESTI I VINCITORI DI RALLYLEGEND
Poker di equipaggi sammarinesi in testa alla classifica Historic, al termine delle tre tappe di Rallylegend, con Marco Bianchini e Daiana Darderi, a bordo della Lancia 037 del 1985, davanti a tutti, dopo un bel duello con Calzolari per buona parte della seconda tappa. Giuliano Calzolari, con Costa a fianco (Ford Escort Rs del 1981) confermano una ottima piazza d’onore, con Davide Cesarini, con Gabrielli, su Ford Escort Rs del 1973 e Stefano Rosati, con Toccaceli, su Talbot Lotus del 1979 a completare il quartetto delle meraviglie targato RSM. Quinto assoluto Claudio Covini, con Brega, con la Lancia 037 del 1985 “vestita” Shell Elix Ultra.

Conferma della supremazia di Simone Romagna, con Dino Lamonato, con la Lancia Delta Integrale del 1990, nella categoria Myth, velocissimo e in testa per tutta la durata della gara, con il sammarinese Loris Baldacci, con Magnani, con la Renault Clio Williams del 1998, che piazza ad un prestigioso secondo posto finale. Sul terzo gradino del podio Myth, l’uruguaiano Gustavo Trelles, con Del Buono, su Lancia Delta Integrale del 1990, presenza internazionale di rilievo e “aficionado” di Rallylegend.

Luciano Cobbe, con Fabio Turco (Ford Focus WRC del 2002) è invece il vincitore della categoria WRC-KIT, davanti al danese Kristian Poulsen, con Niels Iversen, a bordo di una Toyota Corolla WRC del 1998 che, nel rush finale, superava la Renault Clio Maxi del 1993 di Nico Signorini e Leonardo Marraccini, primi della categoria Kit. Nella quale Martin Prokop, presenza di prestigio internazionale, quarto alla fine, si preoccupava essenzialmente di dare spettacolo per il pubblico assiepato lungo le prove speciali.

Si è immerso, fin da subito, nel “clima Rallylegend” Kris Meeke, pilota ufficiale del team Citroen nel Mondiale Rally. Un problema idraulico gli ha tolto una vittoria facile, con la Citroen Xsara WRC del 2003 del team D-Max, che condivideva con Brannigan, ma non la voglia di continuare a divertire il pubblico, che ha apprezzato molto.

“E’ stata l’edizione di Rallylegend forse più spettacolare e di massimo contenuto sportivo e storico – ha detto alla fine Vito Piarulli, General Manager dello staff organizzativo – e avere visto tanto pubblico in prova speciale e al “Village” ci ripaga del tanto impegno necessario a realizzarlo. Di certo in questa edizione, con il Colin McRae Tribute e con il rally, abbiamo raggiunto uno step molto elevato. Ma inizieremo subito a lavorare per riuscire a stupire anche nel 2018…”. 

Redazione MotoriNoLimits – foto M. Bettiol

meeke
campioni e vetture rallylegend
podio finale historic
champions for a champion
conferenza wrc colin mcrae

Tweet
Tags: colin mcraeparatarally legendtributo
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto-News

Sabato di parate ed emozioni al Motor Valley Fest

8 Giugno 2025
Generale

A Miami una parata dei piloti unica, sulle monoposto LEGO in scala 1:1

5 Maggio 2025
Auto

L’inaugurazione dà il via a Salone Auto Torino

13 Settembre 2024
Auto

Porsche: tributo a Jo Siffert con un modello one-off

31 Luglio 2024

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa