• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Suzuki Italia: nel 2015 più vendite e market share

di Barbara Premoli
13 Gennaio 2016
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Il 2015 della divisione Auto di Suzuki Italia si chiude con numeri di vendita che segnano un deciso incremento rispetto all’anno precedente: +17,2% è il risultato ottenuto rispetto al consuntivo 2014, per un totale di 18.681 unità rispetto alle 15.926 vetture immatricolate l’anno precedente. Il trend di crescita si attesta su valori che superano quelli complessivi del mercato dell’auto in Italia, che ha registrato +15,8% nello stesso periodo passando dalle 1.360.578 unità del 2014 alle 1.574.872 autovetture. Nell’anno fiscale in corso, a partire da aprile 2015, la Casa ha intrapreso un percorso di forte crescita culminata con un mese di dicembre 2015 di grande soddisfazione, con 1.807 unità vendute e una quota di mercato del 1,65% sulla mensilità, la migliore dal 2009.

scarica-foto-suzuki-vitara-s--In linea con le previsioni dell’Azienda, i risultati 2015 hanno permesso a Suzuki di crescere in termini di quota di mercato in Italia fino a sfiorare l’1,2% (1,19% rispetto all’1,17% del 2014): gran parte del merito è attribuibile all’introduzione di VITARA, 4° generazione del SUV compatto Suzuki, capace di conquistare fin da subito il pubblico e ottenere un ruolo da protagonista assoluta nel suo segmento. Con 5.818 unità, VITARA è divenuto il bestseller della gamma Suzuki (31,2% del totale) seguita dalla compatta SWIFT, che con 3.846 vetture (20,6%) conferma il suo ruolo di inattaccabile pilastro del Marchio e l’enorme gradimento della clientela.

Il mix di prodotto che ha determinato il raggiungimento degli obiettivi 2015 Suzuki ha visto protagonista anche CELERIO, la cittadina di segmento A che ha debuttato sul finire del 2014 e capace di registrare 3.399 unità (18,2%). Ai piedi del “podio Suzuki” vi è posto per altri due capisaldi della produzione di Hamamatsu, con l’accattivante crossover S-CROSS scelto da 2.920 Clienti (15,7%) ed il 4×4 compatto JIMNY a quota 2.312 unità (12,4%), mentre il restante 2% è attribuibile al run out, ora completato, di altri modelli.

scarica-foto-suzuki-ignisSulla base dei risultati conseguiti nel 2015, le previsioni per il 2016 di Suzuki Italia assommano a 23.000 auto (su un mercato complessivo stimato di 1.650.000 unità), proseguendo con il lancio di nuovi modelli che vedrà l’arrivo in primavera dell’attesa berlina compatta di nuova generazione BALENO e, nel corso dell’anno, della pionieristica IGNIS, un SUV di segmento A unico per stile e performance, disponibile anche con trazione integrale. Questo obiettivo prevede per il 2016 di mantenere il trend positivo in termini di incremento di market share, arrivando ad attestarsi all’1,4% entro l’anno.

Il mercato europeo dell’automobile si è chiuso nel 2015 con un totale di 18,3 milioni di vetture vendute. I risultati ottenuti da Suzuki Motor Corporation parlano di 205.000 unità totalizzate nell’anno, pari ad un incremento dello 0,5% rispetto al 2014. Come illustrato allo scorso Salone di Francoforte dal Presidente Mr. Toshihiro Suzuki, attraverso il piano industriale Suzuki Next 100 la Casa ha stabilito gli obiettivi industriali nel breve e nel lungo periodo: il primo traguardo, fissato nel 2019, prevede il raggiungimento di 300.000 unità vendute in Europa, pari ad un incremento del 46% rispetto ai risultati ottenuti nel 2015. Per ottenere questo, Suzuki è focalizzata sullo sviluppo della gamma prodotti, che porterà al lancio di almeno un nuovo modello ogni anno destinato al mercato Continentale e fino ad un totale di ben 20 modelli inediti entro il 2020 nel mondo. Questa attività verrà supportata da una cospicua azione di supporto e sviluppo della rete vendita assieme ad un importante lavoro di ottimizzazione dei processi operativi, tesi ad accrescere ulteriormente il rapporto di fiducia con i Clienti e il loro grado di soddisfazione.

Guardando al mercato europeo nella sua interezza, il segmento destinato alla maggiore crescita nel prossimo futuro è quello dei SUV compatti, seguìto dai SUV di medie dimensioni, delle vetture di segmento B e A. La gamma Suzuki si inserisce perfettamente in questo contesto e il programma di introduzione dei nuovi modelli in questi segmenti rappresenta il naturale preludio al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Realizzata sulla base discarica-foto-suzuki-baleno-2 una piattaforma di nuova concezione, nuova BALENO è il frutto di un progetto totalmente inedito e rivolto a proporre un modo nuovo di concepire le auto di “segmento B”. In arrivo nelle concessionarie la prossima primavera, tra le prerogative fondamentali della nuova berlina compatta spiccano l’ampia abitabilità, garantita dalla sapiente progettazione degli spazi interni, e il vano di carico, che fissa il nuovo riferimento della categoria* grazie a ben 355 litri di capacità. Con nuova BALENO, performance e efficienza sono davvero senza compromessi, grazie ai propulsori a benzina 1.0 BOOSTERJET turbo ad iniezione diretta e 1.2 DUALJET a doppia iniezione, disponibile anche con tecnologia di ibridazione smart SHVS (Smart Hybrid Vehicle by Suzuki). Accanto a questi elementi, nuova BALENO propone i più moderni sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Radar Brake Support (RBS) e l’Adaptive Cruise Control (ACC) e una dotazione esclusiva, che comprende il display multi-funzione MyDrive a colori, il cruise control adattativo con limitatore di velocità e un sistema di infotainment con tecnologia Apple CarPlay** e connettività smartphone.

Con nuova IGNIS, Suzuki è pronta a dare forma a una vettura che fonde i migliori elementi di innovazione, tecnologia e tradizione della Casa, dando inizio a un nuovo capitolo nella storia della categoria dei SUV compatti. Frutto del DNA tecnologico e avventuriero che diede vita ai primi 4×4 compatti Suzuki, IGNIS è un’auto a trazione integrale estremamente versatile, pensata per gli spostamenti di tutti i giorni e per il tempo libero, e capace di garantire la massima sicurezza in ogni percorso. La nuova 4WD Suzuki è una vettura distintiva, dedicata alle persone dinamiche che amano il proprio stile di vita attivo, e per questo sfrutta la tecnologia leader della Casa nel segmento della trazione integrale, una piattaforma di nuova concezione e tecnologia di ibridazione smart SHVS, per assicurare consumi contenuti e massimo rispetto per l’ambiente. Nuova IGNIS è attesa nelle concessionarie nel corso del 2016.

Le novità Suzuki per il 2016 prevedono anche la presentazione durante l’anno di un nuovo modello, presentato in veste di prototipo e destinato alla produzione nel corso del 2017.

Redazione MotoriNoLimits

Tweet
Tags: 2015mercatosuzuki italia
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Mercato auto Europa: ad aprile -0,3%

28 Maggio 2025
Auto-News

Mercato auto Europa in lieve crescita a marzo. Italia fanalino di coda per l’ECV

25 Aprile 2025
Auto

A marzo ripresa delle immatricolazioni auto (+6,2%)

2 Aprile 2025
Auto-News

Mercato auto Europa in leggero calo: febbraio a -3,1%

26 Marzo 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa