domenica, 3 Dicembre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motorsport Formula 1

Austria: Nico, Lewis, Valtteri e Felipe, trionfo Mercedes

17 Dicembre 2014
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La strategia torna protagonista in Austria per l’ottavo round di stagione, vinto da Nico Rosberg davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, partito 9° e 4° già al termine del primo giro, dopo aver passato anche Alonso alla curva 8. Il duo Mercedes ha sfruttato al meglio la superiorità della velocità in rettilineo per passare i due piloti della Williams Felipe Massa e Valtteri Bottas, scattati dalla prima fila.

10406896_730476223683034_5059599823650189360_n

Williams che porta comunque a casa il miglior risultato della stagione, con il 3° e 4° posto del finlandese (al primo podio in F1) e del brasiliano, che hanno così completato un pomeriggio memorabile per la Casa della Stella, con quattro monoposto ai primi quattro posti.

Al via il poleman Massa ha mantenuto il comando, con Bottas superato dalla Mercedes di Rosberg, subito ripassato alla curva 2. Rosberg ha effettuato il primo pitstop nel giro 11, lasciando Hamilton ad attaccare le due Williams, L’inglese è rientrato due giri dopo, mentre la Williams ha aspettato un giro di troppo per far rientrare Massa, superato così da Rosberg ai box e da Hamilton alla curva 2 nel giro d’uscita. Bottas, invece, ultimo dei leader a effettuare la sosta, nel giro 15, ha fatto un gran giro al rientro in pista, riuscendo a restare davanti a Hamilton e a passare il compagno di squadra.

Motor Racing - Formula One World Championship - Austrian Grand Prix - Race Day - Spielberg, Austria

Ma, nel secondo stint di gara, davanti a tutti c’era la Force India di Sergio Perez, partito 16° e, grazie a una strategia di gara aggressiva (con la prima sosta nel giro 30 e la seconda per montare le supersoft nel giro 56), 6° alla bandiera a scacchi. Perez è rimasto in testa fino al giro 27, quando Rosberg l’ha passato all’interno alla curva 2, seguito subito da Bottas, che ha approfittato di un errore del messicano. Mossa fotocopia di Hamilton alla curva 2 nel giro successivo, subito all’inseguimento di Bottas e del leader.

I primi tre si sono ricompattati quando Rosberg è andato largo all’uscita della curva 1 nel giro 30, permettendo a Bottas di scendere sotto il secondo del DRS, seguito a francobollo da Hamilton, con Massa più a distanza. Poi la Mercedes ha richiamato i suoi piloti per la seconda sosta, prima Hamilton e poi Rosberg, nei giri 39 e 40. L’inglese è tornato in pista 5°, davanti alla McLaren di Magnussen, mentre il tedesco è riuscito a restare davanti al compagno di squadra.

BqvG5s0IgAE7hbo.jpg large

La Williams non ha reagito con prontezza, richiamando Bottas nel giro 42, rientrato tra le due Mercedes. E quando Massa e la Ferrari di Alonso sono rientrate per l’ultimo pitstop, nei giri 44 e 47, la gara era ormai affare privato tra le due Mercedes.

Nei giri finali, un Hamilton concentratissimo (che ha anche invitato il team a lasciarlo un po’ in pace…) si è lanciato all’inseguimento di Nico, chiudendo a meno di 2 secondi, dopo un errore alla curva 3 proprio nel giro finale.

GP AUSTRIA F1/2014

Il secondo stint lunghissimo (31 giri) di Alonso, gli ha permesso di chiudere 5°, alle spalle delle due Williams, ma a 18”5 dal leader, con Perez 6° dopo un sorpasso sulla McLaren di Magnussen (il pilota che gli ha soffiato il sedile…) alla curva 2 proprio sul finale.

“Penso che sia stata la mia miglior gara di tutto il campionato“, ha detto Alonso ai microfoni di Sky al termine della gara. “Abbiamo finito a 18 secondi dalla Mercedes, senza safety car, senza niente, abbiamo tirato tutta la gara, è andata più o meno tutto bene, sono abbastanza soddisfatto. Bene o male, la quinta posizione oggi era il massimo, i quattro davanti erano più veloci e meritavano di essere davanti. Penso che in Canada abbiamo fatto qualche passo in avanti, purtroppo non l’abbiamo visto in gara perché non eravamo competitivi per altri motivi su quel circuito. Qui abbiamo anche introdotto qualche miglioramento, la macchina ora è un po’ più competitiva, sappiamo che ci manca tanto da fare, ma l’importante, come dice Marco Mattiacci, è andare passo dopo passo e cercare di migliorare sempre“.

 

10394542_718097848236707_5621260639807425547_n

Per Magnussen il 7° posto di oggi eguaglia il miglior risultato dell’Australia, con la soddisfazione di aver chiuso davanti al vincitore di Montreal Daniel Ricciardo, che ha passato la Force India di Nico Hulkenberg proprio nel giro conclusivo, nonostante non potesse usare il pulsante “overtake”, portando a casa un 8° posto che salva il weekend davvero disgraziato della Red Bull nella gara e sul circuito di casa, con i ritiri di Vettel e delle due Toro Rosso di Kvyat e Vergne (d’altronde il Toro che domina il circuito è alto 17 metri…).

10300241_717190471660778_6591984155728934440_n

Un giallo quello del quattro volte Campione in carica, che nel secondo giro ha perso la trasmissione e sembrava costretto al ritiro, quando inspiegabilmente anche per lui il tutto ha ripreso a funzionare), Doppiato di un giro, Vettel ha arrancato rimediando anche la rottura dell’ala in un contatto, prima del richiamo ai box da parte del team nel giro 36 (probabilmente per risparmiare il motore, ma allora tanto valeva farlo fermare prima e risparmiargli un’inutile agonia…).

A chiudere la top 10, la Ferrari di Kimi Raikkonen (che quando era 11°, dopo un difficile doppiaggio sulla Marussia, al team che gli chiedeva di spingere rispondeva “Yes, but I need more power”) davanti alla McLaren di Jenson Button e alla Lotus doppiata di Pastor Maldonado, 12°. Laconico e stringato il finlandese nel dopo-gara: “Abbiamo avuto qualche problema coi freni e poi il DRS, era qualcosa che dava qualche problema in più nella guidabilità, ma è stata una gara difficile anche questa, a combattere sempre con la macchina e a faticare. E non ho molto altro da aggiungere“.

SNE10353_copy

Un Mondiale che, dopo le qualifiche di ieri, sembrava poter lasciare la porta aperta ad altri, ma che rientra subito nei binari della “normalità”, con il dominio Mercedes (come motore e pacchetto), alla sesta doppietta stagionale, dopo quelle in Malesia, Bahrain, Cina, Spagna e Monaco, e alla 20° vittoria.

F12014AUT_HZ08030

Per Rosberg, la conferma della leadership in classifica, grazie al sesto successo in carriera e agli 8 podii di fila, che lo portano a quota 165, con Hamilton a 136, Ricciardo a 83, Alonso a 79 e Vettel a 60 (al terzo ritiro del 2014, dopo Melbourne e Monaco). E nel Costruttori il quadro è ancor più implacabile, con la Casa della Stella a 301 punti, contro i 143 della RBR e i 98 della Ferrari.

GP AUSTRIA F1/2014

Che altro aggiungere? Peccato per la Williams, che deve ancora affinare la strategia. Grande Hamilton (ma la rimonta era prevedibile e, senza errori per eccesso di irruenza, resta e si conferma uno dei piloti più competitivi sulla griglia). E delusione Ferrari, perché onestamente best of the rest non basta: Alonso avrà anche spinto al massimo, come sempre, ma da lì non ci si schioda. E il 10° posto strappato coi denti da Kimi fa male. Ci sarà tempo per recuperare qualcosa? Anche perché Force India e Williams sono a 11 e 13 punti e spingono…

Barbara Premoli

2014_08_AUT_F1_R0_Timing_RacePreliminaryClassification_V01
2014_08_AUT_F1_R0_Timing_DriversChampionship_V01
2014_08_AUT_F1_R0_Timing_ConstructorsChampionship_V01

GP AUSTRIA  - 21/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
GP AUSTRIA  - 21/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
GP AUSTRIA  - 21/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
BqvG5s0IgAE7hbo.jpg large
BqvSuOACIAAM2Na.jpg large
F1AUT2014_JK1583681
F1AUT2014_JK1583853
GP AUSTRIA  - 21/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
GP AUSTRIA  - 22/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
GP AUSTRIA  - 22/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
GP AUSTRIA  - 22/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
GP AUSTRIA  - 22/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
GP AUSTRIA  - 22/06/2014© FOTO STUDIO COLOMBO X FERRARI
F12014AUT_HZ06610
F12014AUT_HZ08030
j-l-idhlhil-pkddkhiy-r
j-l-idhrzy-pkddkhiy-r
GP SPAGNA F1/2014
10300241_717190471660778_6591984155728934440_n
10394542_718097848236707_5621260639807425547_n

[Show as slideshow]
◄ 1 2 3 4 ►

Tweet
Tags: classifichegaragp austriamercedesrosbergwilliams

Articoli correlati

Generale

Williams Racing conferma Logan Sargeant per il 2024

2 Dicembre 2023
Motorsport

Haug: “Michael Schumacher sarebbe stato un manager di valore”

30 Novembre 2023
Generale

Minardi: “Verstappen pigliatutto fino alla fine. Adesso subito al lavoro sul 2024”

27 Novembre 2023
Generale

Ducati domina la MotoGP con Bagnaia che conferma il Titolo Mondiale

26 Novembre 2023

SOSTIENI MOTORINOLIMITS

Ci segui e ci leggi con passione? Come ben sai, a differenza di quanto ormai è consuetudine, noi non chiediamo abbonamenti per la lettura delle notizie, ma aiutaci a continuare a fornirti contenuti di qualità facendo una piccola donazione. La tua generosità ci permetterà di migliorare il sito, creare nuovi contenuti interessanti e offrirti un'esperienza ancora più gratificante. Ogni contributo conta e apprezziamo il tuo sostegno nell'aiutarci a crescere e a mantenere la nostra testata MotoriNoLimits viva, interessante e indipendente. Fai la differenza oggi stesso con la tua donazione! Grazie!

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa