• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
No Result
View All Result
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
No Result
View All Result
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
No Result
View All Result
Home Auto-News

Incontro ANFIA-Compagnia dell’Automobile

13 Novembre 2013
Tempo di lettura: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Si è tenuto a Milano l’annunciato incontro tra l’ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), rappresentata dal presidente Roberto Vavassori, e una delegazione dei giornalisti che fanno parte della Compagnia dell’Automobile. Tema generale la reciproca presa di contatto e conoscenza e una possibile istituzionalizzazione dei contatti in relazione alle attività delle due organizzazioni e ad incontri anche con aziende del comparto di particolare importanza.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Presentando l’ANFIA il presidente Vavassori ne ha definito l’importanza e le attuali caratteristiche ricordando che l’associazione è una delle “trade association chiave di Confindustria” e rappresenta da oltre 100 anni l’intera filiera dell’Automotive con oltre 220 aziende associate alle quali offre servizi, consulenze e relazioni con istituzioni nazionali e internazionali per sostenerne ed accrescerne la competitività.

Nell’attuale situazione di crisi del settore, ANFIA si pone pertanto come primo compito quello di “convincere le istituzioni a lavorare su politiche per l’auto” partendo dalla considerazione che la produzione di auto in Italia è passata da 1.200.000 unità nel 2001 a meno di 400.000 nel 2012, con tutto quello che comporta per la filiera che non è più tributaria dell’industria nazionale. Ha lamentato con forza e valide argomentazioni come nel nostro paese manchino attualmente le condizioni per produrre. Significativo invece il caso dell’Inghilterra che, pur non possedendo in pratica un’industria nazionale, produce circa un milione e mezzo di auto all’anno.

Ai politici viene rimproverato di non comprendere come dovuto l’importanza della ricerca in questo settore e questo anche per la presenza di centri di potere e decisionali scoordinati tra loro. Altro pesantissimo freno allo sviluppo industriale è il costo dell’energia che penalizza le aziende italiane nei confronti di quelle straniere e che, insieme ad altre concause, costituisce una spinta alla delocalizzazione dei nuovi investimenti produttivi.

A questo proposito il presidente Vavassori ha denunciato – con il pragmatismo che gli viene dalla sua personale formazione professionale e dalle sue dirette responsabilità aziendali – come attualmente gli aiuti alle imprese abbiano più carattere finanziario che industriale. Anche nel caso della “green energy” è esemplare in negativo il caso della Puglia dove è dislocato il 40% degli investimenti sul fotovoltaico con criteri che nulla hanno di reale supporto alle aziende. Si pone inoltre in termini sempre più evidenti la dimensione stessa delle aziende italiane del settore ormai troppo piccole per le dimensioni internazionali dei mercati e per la concorrenza straniera.

Su queste considerazioni di base ANFIA si è attivata a proporre al Ministero dello Sviluppo Economico la creazione di una CONSULTA (sul tipo dei “Council” anglosassoni), partecipata anche da altre organizzazioni di settore, con il compito di non attendere gli “inviti” delle istituzioni, ma di proporsi come organo permanente di consultazione e di proposta con le istituzioni più direttamente interessate, tra cui il Ministero dello Sviluppo Economico, dell’Istruzione, Università e Ricerca, dei Trasporti, inclusa la Motorizzazione Civile, e la Conferenza delle Regioni.

Nell’ambito della Consulta, ANFIA si impegnerà in misura prioritaria per la messa in opera di una serie di politiche industriali ben definite, in grado di generare, a cascata, effetti positivi anche sul mercato. In attesa di interventi concreti a questo livello, tra le proposte di possibile e rapida implementazione c’è quella relativa alle flotte aziendali, la cui fiscalità, a oggi fonte di distorsioni nella concorrenza con gli altri Paesi, deve essere armonizzata con  quelle europee, più favorevoli.

Esemplificativo di un caso altrettanto importante e sul quale occorre intervenire è quello dei rimorchi per i quali il semplice allungamento di un metro consentirebbe un rilancio del settore, lo svecchiamento del parco, l’abbassamento dei costi dei trasporti e assicurativi ed altri benefici relativi al traffico.

Lo stesso vale, sul fronte più propriamente industriale, per la creazione delle Corti uniche per i Brevetti nell’UE27, che dovrebbero essere tre, al massimo quattro in Europa, in modo da non obbligare a ricorsi plurimi in vari paesi, inutili costi e tempi lunghissimi.

Quanto al ritorno di un Salone dell’Auto in Italia quale elemento propulsivo del mercato il Presidente Vavassori ha dichiarato la sua personale posizione positiva, da ricercare però in una nuova concezione delle manifestazioni del genere secondo più moderne modalità della comunicazione, del coinvolgimento della città prescelta come avviene per altri settori (moda, mobile) e con molta attenzione alla collocazione dell’evento nel calendario europeo che, oggi bloccato su Ginevra, Francoforte e Parigi, esclude inspiegabilmente l’Italia. Su questo tema la Compagnia dell’Automobile è in posizione molto attiva da oltre un anno.

Il presidente Vavassori ha portato le sue personali osservazioni e la posizione dell’ANFIA su altri argomenti che saranno discussi a tutti i livelli e anche riorganizzando dall’interno la struttura stessa dell’ANFIA; si procederà infatti a ridurre a 3 (componentistica – carrozzerie, progettazione ed engineering veicolistica) gli attuali 9 gruppi di specializzazione con evidenti vantaggi in tema di rapidità decisionale e di elaborazione di proposte.

Tweet
Tags: anfiaautomobilecompagnia

Articoli correlati

Eventi

A Milano AutoClassica anche l’Automobile di Leonardo

3 Ottobre 2021
Auto-News

Novembre nero: affonda il mercato dell’auto

2 Dicembre 2020
Auto-News

ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE: senza interventi seri il mercato auto affonda

26 Novembre 2020
Eventi

MAUTO: riapertura in sicurezza e nuovi orari

6 Giugno 2020

Tags

#F1 anteprima audi bmw brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally renault sebastian vettel sicurezza sky suzuki test valentino rossi vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Web Analytics

No Result
View All Result
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Web Analytics

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA