lunedì, 2 Ottobre, 2023
  • Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Stiria
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Quadro S: stile, sicurezza e divertimento su tre ruote

18 Dicembre 2013
Tempo di lettura: 6 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Il nuovo scooter lanciato da Quadro Vehicles S.A. (società svizzera nata nel 2011 e con sede in Canton Ticino) è equipaggiato con l’esclusiva sospensione anteriore HTS (Hydraulic Tilting System) e presenta ben 21 aggiornamenti tecnici e stilistici. Tra le principali macro novità, il nuovo brillante motore a 4 valvole e 27 CV, nuova sospensione con taratura comfort, sella ancora più accogliente, nuova strumentazione più visibile e completa, nuovo maniglione posteriore ergonomico.

quadro_s_16

Un nuovo motore a 4 valvole e 27 CV, nuova sospensione con taratura comfort, sella ancora più accogliente grazie a un design rinnovato, nuova strumentazione studiata per essere più visibile e completa, maniglione posteriore altamente ergonomico. Sono solo alcuni dei 21 aggiornamenti tecnici e stilistici con cui il nuovo Quadro S, evoluzione del 350D, il primo scooter a tre ruote lanciato da Quadro Vehicles S.A. nel 2011, si presenta oggi al mercato.

quadro_s_08

Quadro S è equipaggiato con un nuovo motore monocilindrico ridisegnato da 346 cc, 4 valvole, nuovo albero a camme in testa, nuova centralina EFI, 27 CV a 7.000 giri/minuto, una coppia massima di 28,8 Nm a soli 5.500 giri/minuto, peculiarità importanti che consentono al nuovo tre ruote di garantire ottime prestazioni in tutte le condizioni di guida. La prontezza e la fluidità dell’erogazione, unita alle brillanti prestazioni e a una maggiore potenza, consentono al Quadro S di affrontare con la massima sicurezza e un’impareggiabile agilità tutte le condizioni stradali, dalle trafficate e disconnesse strade in città, fino ai percorsi extra-urbani di breve e medio raggio, essendo in grado di raggiungere agevolmente e in assoluta sicurezza la velocità di 130 km/h.

quadro_s_02

Uno degli elementi che caratterizzano al meglio il concetto di tre ruote, riguarda proprio la stabilità, sinonimo di sicurezza oltre che di comfort. Quadro S è dotato all’anteriore dell’HTS (Hydraulic Tilting System), il sistema di sospensioni rivoluzionario e brevettato che ne caratterizza il comportamento in ogni condizione di guida, anche la più impegnativa.

L’HTS è applicato sull’avantreno, quindi sulla coppia di ruote anteriori, alle quali permette simultaneamente di oscillare e d’inclinarsi ‘pendolando’. Questa innovativa sospensione idraulica in costante evoluzione garantisce una guida istintiva e precisa, un assetto ottimale anche in situazioni di equilibrio precario come i dossi e gli avvallamenti, le rotaie o gli ostacoli più bassi, le pozzanghere e le strade bagnate. La presenza dell’HTS sul nuovo Quadro S è in grado di garantire anche all’utente meno esperto totale stabilità, massima sicurezza e un perfetto feeling di guida. Per l’utente più esperto, HTS significa invece maggiori prestazioni e massimo divertimento su tutte le tipologie di terreno.

quadro_s_10

Quadro S è stato concepito con l’obiettivo di garantire massima sicurezza all’utente. Per questo è in grado di divertire i conducenti più esperti che hanno modo di ‘osare’ anche in curva o in condizioni di traffico estremo, ma anche di rassicurare i neofiti e coloro che hanno paura di affrontare le strade cittadine in sella a un ‘due ruote’. Una delle peculiarità più importanti di Quadro S legata al fattore sicurezza è rappresentata dal sistema frenante, che sfrutta l’azione combinata di due freni a disco con Ø 240 mm all’anteriore e di un freno a disco con Ø 246 mm al posteriore, uno per ogni ruota, riducendo gli spazi di frenata anche in situazioni di emergenza. Il freno a pedale posizionato sul lato destro della pedana, agevola le eventuali frenate d’emergenza.

Quadro S consente al conducente di frenare anche in curva, senza il rischio di perdere stabilità e aderenza al terreno ed è dotato inoltre di una leva di parcheggio (Parking Brake) che permette di bloccare la ruota posteriore e il sistema HTS anche in condizione di sosta del veicolo su superfici sconnesse e senza l’utilizzo del cavalletto centrale.

quadro_s_04

Quadro S offre un comfort di prima classe. La sella è stata completamente ridisegnata e si presenta con una nuova imbottitura e una nuova copertura particolarmente accogliente e confortevole sia per il conducente che per il passeggero, garantendo allo stesso tempo una posizione di guida molto naturale. Nuovo è il disegno della strumentazione, completamente rivista per una migliore consultazione in condizioni diurne e notturne, e che vede l’aggiunta di due nuove spie luminose quali la temperatura esterna e quella dell’acqua. Pratiche le due pedanine posteriori estraibili in presenza del passeggero, e funzionali le manopole caratterizzate ora da un nuovo disegno a garantire un miglior grip per il conducente. A completare il comfort offerto dal Quadro S, la sospensione posteriore che presenta una nuova taratura in grado di assorbire al meglio tutte le asperità dei fondi stradali, anche quelli più sconnessi, donando un grande piacere di guida a conducente e passeggero.

Il nuovo Quadro S è leggero, sicuro e confortevole, un veicolo ideale per dribblare agevolmente il traffico cittadino, ma anche fruibile e divertente in autostrada o nelle strette curve del lungolago. Il peso contenuto in soli 200 kg, il più basso della sua categoria, e le due ruote da 14” all’anteriore garantiscono al Quadro S una guida agile e scattante per superare agilmente gli ostacoli, districarsi facilmente nel traffico quotidiano e ‘piegarsi’ in tutta sicurezza. Queste doti di leggerezza e agilità rendono lo scooter particolarmente adatto anche a un pubblico femminile che può permettersi di guidare il tre ruote indossando anche un tacco alto, per lo shopping in centro città.

quadro_s_lifestyle

Le soluzioni tecnologiche all’avanguardia applicate nella realizzazione del nuovo Quadro S si coniugano alla perfezione con un design accattivante e molto elegante, che consente il massimo sfruttamento degli spazi. L’ampio vano sottosella che si apre direttamente dal blocchetto accensione, è in grado di contenere due caschi demi-jet, o in alternativa un casco integrale e un demi-jet, o addirittura un casco demi-jet e una borsa di ampie dimensioni. Due i vani inseriti nella scossa, uno più grande che include una presa accendisigari o di collegamento dei dispostivi elettronici, e uno più piccolo in grado di contenere gli oggetti di piccole dimensioni. Non manca un nuovo maniglione posteriore, ergonomico e predisposto per accogliere il bauletto posteriore (accessorio).

quadro_s_01

Un aperitivo con gli amici, e sentirsi osservati. Come tutte le grandi innovazioni, il Quadro S si fa guardare con ammirazione e anche con un po’ d’invidia. A conferma del claim A new concept of style, il nuovo Quadro S lascia intuire già a prima vista di essere uno scooter fuori dal comune. E non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello della praticità e della facilità di utilizzo che lo rendono un mezzo perfetto per chi si vuole distinguere.

quadro_s_10(1)

La sua leggerezza, la facilità di guida e il feeling che s’instaura immediatamente una volta saliti in sella, oltre alla possibilità di condurlo con la sola patente auto, rendono il Quadro S molto adatto anche a un pubblico femminile o meno esperto. Quadro S si conferma un veicolo eclettico, adatto in condizioni di traffico estremo, per lunghe gite fuoriporta, ma è anche il compagno di viaggio ideale per una serata tra amici in centro città.

A completare il tutto, una linea di accessori funzionali, che include un nuovo bauletto posteriore, un parabrezza alto e protettivo, un nuovo copri gambe, un paraspruzzi. Quadro S (che in Italia si guida con patente B) è disponibile nelle quattro colorazioni White Snow, Blue Ocean, Raw Black e Steel Grey.

Barbara Premoli

quadros-scheda-tecnica

Tweet
Tags: eicmaquadroS

Articoli correlati

Generale

EICMA: il gaming tra le grandi novità 2023

28 Settembre 2023
Generale

EICMA 2023: prezzi ancora scontati fino a lunedì 18 settembre

13 Settembre 2023
Generale

ANCMA ed EICMA: “Colaninno, protagonista indiscusso della nostra industria”

19 Agosto 2023
Generale

EICMA 2023: biglietti in promo per tutta l’estate

8 Agosto 2023
ChefaiaSettembreDiventapilotaperungiornoconWeRace

Tags

#F1 anteprima audi brembo citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc lewis hamilton libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sebastian vettel sicurezza sky test valentino rossi verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
  • Tweet

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno X - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2023 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies
Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright ©.
Webmaster: Stefano Boeri • Provider: Aruba Spa