• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Auto

Nuova Ford S-Max con limitatore intelligente

di Barbara Premoli
24 Marzo 2015
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La nuova S-MAX è un’elegante reinterpretazione dell’esclusiva 7 posti dell’Ovale Blu che ha, di fatto, inventato il segmento degli Sport Activity Vehicle e sarà la prima Ford al mondo a essere dotata del limitatore intelligente di velocità, una tecnologia che riconosce i segnali stradali e adatta la velocità di crociera in base ai limiti vigenti, per aiutare i guidatori a incrementare la sicurezza e a evitare sgradite multe. Sarà dotata di oltre 20 tecnologie innovative, come i fari a LED adattivi con funzione anti-abbagliamento (Glare-Free Highbeam) e il servosterzo adattivo (Adaptive Steering), e per la prima volta disponibile anche con la trazione integrale intelligente Ford (Intelligent All-Wheel Drive).

Ford-S-MAX_09Il team di designer Ford ha lavorato sull’evoluzione dei tratti distintivi del carattere sportivo ed elegante della S-MAX per portare entrambe le componenti a nuovi livelli. All’esterno, lo stile è lineare ed essenziale, e riduce ogni possibile fonte di “rumore visivo”. Il montante A è stato spostato indietro per produrre un raccordo ancora più fluido con il cofano, dotato di armoniche scolpiture, per un look che comunica esclusività. La griglia trapezoidale anteriore in posizione elevata, cromata, è visivamente avvolta dai fari, più sottili e dal design hi-tech. La silhouette della S-MAX e la caratteristica linea delle superfici vetrate si è evoluta in direzione della sportività ed è esaltata dalle luci diurne a LED e dai fari posteriori a LED con design tecnico, che aggiungono profondità visiva, collegati da un elemento orizzontale cromo-satinato. Il diffusore posteriore integra i doppi terminali di scarico per un look sportivo e contemporaneo.

S-MAXInteriorGli interni della nuova S-MAX sono dotati della migliore versatilità della categoria, con 32 diverse combinazioni per la gestione dello spazio, personalizzando l’equilibrio tra posti per i passeggeri e volume di carico grazie ai sedili posteriori a scomparsa EasyFold, che si ripiegano alla pressione di un pulsante. La terza fila di posti è dotata di tecnologia Easy-Entry, che consente un accesso agevole grazie alla possibilità di ripiegare lo schienale del sedile esterno della seconda fila, facendolo anche scivolare in avanti, con un semplice gesto.

L’elenco degli spazi portaoggetti include un piccolo vano posizionato al di sopra del pannello strumenti, un ripiano integrato nella console centrale e un portaoggetti integrato nel piano di carico, accessibile dai passeggeri della terza fila di posti. Gli interni, sofisticati e dal design contemporaneo, si distinguono per l’atmosfera elegante costruita attraverso una console centrale che si raccorda fluidamente con il pannello strumenti e il cassetto portaoggetti. Gli interni sono rifiniti con materiali morbidi al tocco e pelli di alta qualità con impunture a vista. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla complementarità visiva dei materiali, per una grande armonia ottica e tattile. La sensazione di spazio è esaltata dall’ampio tetto panoramico.

I materiali sono stati sviluppati per garantire una resistenza superiore all’utilizzo quotidiano e per resistere alle macchie di caffè e cibo. Gli ingegneri hanno meticolosamente simulato gli effetti del trasporto di bambini e ragazzi, implementando materiali che resistono allo sfregamento di cerniere, bottoni e zaini. I tessuti sono stati messi alla prova facendoli colpire per oltre 600 volte da una sfera chiodata di metallo simile a un’arma medievale.

“La nuova S-MAX è la dimostrazione di come una ‘family car’ a 7 posti possa essere efficiente, comoda e tecnologicamente avanzata senza rinunciare all’eleganza e al piacere di guida”, ha dichiarato Roelant de Waard, Vice Presidente Marketing, Vendite e Assistenza, di Ford Europa. “Il limitatore intelligente di velocità è una di quelle tecnologie che, una volta provate, portano a domandarsi come si abbia fatto, in passato, ad averne fatto a meno. Non solo consente di incrementare la sicurezza, ma rende la vita a bordo più comoda e serena, e aiuta a evitare le multe per eccesso di velocità”.

S-MAXAdaptiveLEDheadlightswithGlare-FreetechnologySuperare inconsapevolmente i limiti di velocità riduce la sicurezza ed espone alla possibilità di essere immortalati da uno degli oltre 35.000 dispositivi di rilevamento degli eccessi di velocità presenti in Europa, ricevendo multe tanto onerose quanto indesiderate. Ford ha sviluppato una tecnologia che aiuta i guidatori a rispettare i limiti incrementando la sicurezza e aiutandoli a rispettare la normativa vigente e a evitare multe. Il limitatore intelligente di velocità si avvale di 2 tecnologie Ford già esistenti, il limitatore regolabile di velocità (Adjustable Speed Limiter) e il riconoscimento dei segnali stradali (Traffic Sign Recognition), e ne combina le funzioni per regolare automaticamente la velocità di crociera in base ai limiti rilevati dalla segnaletica verticale.

I guidatori possono impostare il limitatore di velocità utilizzando i comandi al volante, dal quale è possibile regolare la velocità massima. Tra i 30 e i 200 km/h, il sistema regola la velocità utilizzano le informazioni provenienti dalla telecamera anteriore, che riconosce i segnali stradali. Per i veicoli dotati di navigatore, il limitatore intelligente utilizza anche le informazioni contenute all’interno delle mappe per conoscere i limiti di velocità. La configurazione del sistema permette di impostare una tolleranza, fino a 10 km/h, rispetto alla velocità rilevata. In caso di velocità di crociera superiore a quella registrata dalla telecamera, il sistema non agisce bruscamente sui freni, ma provvede a ridurre gradualmente la potenza del motore controllando elettronicamente l’erogazione del carburante. Qualora le condizioni non consentano all’auto di rallentare, per esempio in caso di strade in discesa, il sistema allerta il guidatore con un avviso acustico e visivo. Il guidatore resta in ogni caso sempre nel pieno controllo della vettura, e può disattivare temporaneamente il sistema premendo con decisione sull’acceleratore.

Barbara Premoli

Tweet
Tags: fordlimitatore intelligenteS-Max
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Auto

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business

9 Luglio 2025
Auto

Ford Youth Academy: per formare i professionisti della mobilità di domani

2 Luglio 2025
Auto

Ford Ranger: 10 anni ai vertici in Europa e in Italia è leadership incontrastata

14 Febbraio 2025
Ford

WEC: nel 2027 Ford in Hypercar e a Le Mans

31 Gennaio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa