Il circuito di Barcellona ospiterà la MotoGP fino al 2031. Il tracciato spagnolo, che nel 2024 si è aggiudicato il riconoscimento come miglior GP dell’anno per l’organizzazione dell’ultima tappa del campionato (il GP della Solidarietà), ha accolto per la prima volta il Motomondiale nel 1992. Trentaquattro in totale i round iridati svolti finora nella pista catalana, dove il pubblico ha sempre partecipato in grandi numeri, a pochi chilometri dal centro di una città densa di storia e suggestioni. Grazie a un prolungamento del contratto, il rapporto andrà avanti consolidando il percorso già impostato.
“Siamo felici di siglare questo nuovo accordo con il Circuit de Barcelona-Catalunya”, spiega Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, titolare dei diritti della MotoGP. “Lì gli appassionati hanno sempre assistito a weekend di alto livello, con numeri impressionanti legati alle presenze. Il circuito – ricorda – è ben collegato a Barcellona, una delle città culturalmente più importanti del mondo. È una combinazione vincente. Siamo entusiasti di continuare a correre qui”.
“Questo accordo, che festeggiamo, rafforza il legame della Catalogna con il motorsport e in particolare con i GP motociclistici, che hanno iniziato a svolgersi qui oltre 30 anni fa”, ha detto Miquel Sàmper, ministro delle Imprese e del Lavoro del Governo della Catalogna e presidente del circuito. “Assicurarsi la MotoGP fino al 2031 è ottimo per l’immagine della Catalogna, sede di eventi sportivi internazionali di primo piano. In un ambiente sempre più globale e competitivo, la nostra capacità dare continuità alle attività del circuito è un risultato di cui andare fieri”.
“L’estensione del contratto fino al 2031 è un’ottima notizia”, aggiunge Pau Relat, presidente della Fira de Barcelona e del Circuito Fira. “Siamo molto contenti di continuare nell’ospitare il più importante campionato su due ruote. Ha un enorme impatto a livello mondiale. Al Fira Circuit ci impegniamo per collaborare con le istituzioni, Dorna e l’intera comunità della MotoGP per garantire che l’appuntamento soddisfi costantemente gli standard più elevati, Diventando, anno dopo anno, un’esperienza indimenticabile per appassionati e addetti ai lavori”.