• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Generale

Doppio podio Ferrari alla 24 Ore di Spa

Ma un episodio surreale cancella un successo meritato in pista

di Barbara Premoli
1 Luglio 2024
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

La 24 Ore di Spa del Centenario termina con il secondo posto della 296 GT3 #51 del team AF Corse – Francorchamps Motors di Alessandro Pier Guidi, Alessio Rovera e Davide Rigon. La squadra, al comando della corsa sino a 48 minuti dalla fine, veniva bloccata da una vettura ferma in pit-lane quando Pier Guidi stava rientrando per l’ultimo rifornimento. Una circostanza che ha impedito alla 296 GT3 di firmare una vittoria che non era in discussione. In classe Bronze sale sul podio la Ferrari numero 52 di AF Corse di Andrea Bertolini, Louis e Jef Machiels, Tommaso Mosca.

La corsa, condizionata dalla pioggia che ha causato diversi incidenti e lunghe interruzioni (oltre venti le Full Course Yellow), ha visto alcune vetture della Casa di Maranello rimanere in lotta per le posizioni di vertice, assoluta e di classe, per l’intero arco della notte, permettendo agli equipaggi di rimanere nelle prime posizioni quando le condizioni meteo hanno consentito di montare le gomme slick dalla mattinata di domenica. 

Classe Pro. Il fatto che ha cambiato le sorti del secondo atto del GT World Challenge Europe – Endurance Cup è avvenuto quando Pier Guidi, completati 457 giri, con un vantaggio di oltre 20 secondi sugli inseguitori, trovava la pit-lane ostruita dalla Lamborghini numero 19, ferma in corsia. Le operazioni necessarie per rimuovere la vettura, permettendo alla Ferrari di fare il suo ultimo rifornimento e quindi ripartire, facevano perdere oltre 40 secondi al pilota italiano. Tornato in pista ottavo, Pier Guidi era autore di un grande finale che gli permetteva di recuperare sei posizioni, ottenendo un piazzamento sul podio. La prova della numero 71 è stata condizionata da un contatto con altre due vetture alla Source, nelle prime ore di domenica mattina, quando al volante vi era David Vidales: la Ferrari condivisa con il pilota ufficiale della Casa di Maranello Thomas Neubauer e con Vincent Abril, che era scattata dalla terza fila in griglia di partenza, salutava anzitempo la 24 Ore dopo aver completato 236 tornate. 

Classe Bronze. Grazie alle prestazioni della vettura e al lavoro di squadra privo di errori, il pilota ufficiale Ferrari Andrea Bertolini, insieme a Louis e Jef Machiels, e a Tommaso Mosca, ha ottenuto un ottimo secondo posto di classe (e un 13esimo assoluto) a soli 38’’ dalla Audi numero 66, vincitrice di classe. Due posizioni più arretrata la 296 GT3 numero 93 di Sky Tempesta Racing, con l’ufficiale Lilou Wadoux  (16esima assoluta) che ha affiancato per la prova belga Christopher Froggatt, Jonathan Hui, ed Eddie Cheever. 

Sfortunato il team Kessel Racing costretto a ritirare entrambe le vetture. La 296 GT3 numero 74, affidata a John Hartshorne, Chandler Hull, Ben Tuck e Matt Bell, è stata coinvolta in un incidente poco dopo le 4 della mattina: dopo le riparazioni necessarie la vettura tornava in pista, ma nella mattinata di domenica, in seguito a un fuoripista di Hartshorne, i danni alla vettura non consentivano di continuare la corsa. Mentre la Ferrari numero 8, quando sul cronometro mancavano circa quattro ore e 30 minuti al traguardo, veniva urtata dalla BMW numero 46 a Les Combes: il contatto comprometteva irrimediabilmente la prova di Nicolò Rosi, Niccolò Schirò, David Fumanelli e Daniele Di Amato. Ritiro anticipato anche per la 296 GT3 numero 333: dopo aver completato 78 giri, sabato sera, la vettura veniva urtata violentemente sul rettilineo che porta all’Eau Rouge: illeso il pilota Christian Hook – in equipaggio con Felipe Fernandez Laser, David Perel e Fabrizio Crestani –, ma il team Rinaldi Racing non poteva proseguire la gara per i danni riportati.

Il GT WC Europe – Endurance Cup tornerà sotto i riflettori con la 3 ore del Nürburgring, terzo evento della stagione, in programma il 27-28 luglio. 

Antonello Coletta: “Oggi ci è stato tolto un sogno, perché la vittoria nelle due edizioni del Centenario delle 24 Ore di Le Mans e Spa era nelle nostre mani e quello a cui abbiamo assistito è davvero incredibile. Non ci sono parole per descrivere l’amarezza per aver visto un episodio surreale cancellare un successo che avevamo meritato in pista, tanto per il modo in cui l’equipaggio della 51 ha condotto la corsa, tanto per il lavoro svolto dalla squadra. Il podio nella classe Pro e in quella Bronze sono una magra consolazione”.


 

Tweet
Tags: 24 Ore di Spaferraripodio
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Minardi: “In Giappone Max impressionante. Kimi una guida da top driver”

7 Aprile 2025
Generale

Giappone: 18 punti per la Ferrari, che spera di avere un quadro più chiaro in Bahrain

7 Aprile 2025
Generale

Verstappen imperatore del Giappone, valletti Norris e Piastri. Quarto Leclerc, a 16s

6 Aprile 2025
Generale

Giappone: qualifica discreta per Leclerc, un po’ di fatica per Hamilton

6 Aprile 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

DR

Video Player
https://motorinolimits.com/wp-content/uploads/2025/03/Sportequipe6GT-26feb-30sec_Preroll.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://motorinolimits.com/wp-content/uploads/2025/03/Sportequipe6GT-26feb-30sec_Preroll.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Questo si chiuderà in 0 secondi