• Scrivici
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
        • GP Abu Dhabi
        • GP Arabia Saudita
        • GP Australia
        • GP Austria
        • GP Azerbaijan
        • GP Bahrain
        • GP Belgio
        • GP Brasile
        • GP Canada
        • GP Cina
        • GP Emilia Romagna
        • GP Europa
        • GP Francia
        • GP Germania
        • GP Giappone
        • GP Gran Bretagna
        • GP Italia
        • GP Malesia
        • GP Messico
        • GP Miami
        • GP Monaco
        • GP Olanda
        • GP Portogallo
        • GP Qatar
        • GP Russia
        • GP Sakhir
        • GP Singapore
        • GP Spagna
        • GP Stati Uniti
        • GP Toscana
        • GP Turchia
        • GP Stiria
        • GP Ungheria
        • GP Vietnam
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MotoriNoLimits | Auto, F1, motori, turismo, stili di vita
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motorsport Formula 1

Baku… to the future

di Barbara Premoli
19 Giugno 2016
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on WhatsAppShare on Linkedin

Baku sarà anche una novità nel calendario dei gran premi quest’anno, ma ha già ospitato gare di GT (tre volte) e Formula 1 – su tre diversi circuiti cittadini. 7649__0000s_0001_2Tutto ebbe inizio nel 2012. Questo fu il primo vero anno del motorsport internazionale in Azerbaijan, quando arrivò la Baku City Challenge: una gara GT non valevole per il Campionato che si svolse in ottobre e riservata a vetture in specifica GT3, un’idea dell’uomo d’affari tedesco Hartmut Beyer. La gara si svolse su un circuito di soli 2,144 km vicino alla Government House, direttamente dietro l’attuale paddock della F1.

L’anno seguente, Baku accolse su un diverso tracciato un round ufficiale della FIA GT Series, interamente gommata Pirelli. Per l’occasione fu creato un circuito completamente diverso, lungo più del doppio del precedente, 4,380 chilometri, che si snodava attbakuorno alla Baku Crystal Hall, sede dell’Eurovision Song Contest nel 2012. Nonostante diversi rinvii della partenza della gara a causa dei cordoli artificiali che erano stati installati e che si rompevano, i piloti apprezzarono la pista, molto più impegnativa del layout originario non scorrevole dell’anno prima, e che ricordava i circuiti cittadini americani degli anni 80.  Come disse il vincitore di Le Mans 2015 Nick Tandy, che partecipò alla gara GT di Baku 2013: “È un bel mix di curve lente e veloci ed è piuttosto impegnativa. Il genere di pista su cui il pilota può fare una grande differenza, quindi è interessante”.

Arriva il Blancpain GT
Lo stesso circuito fu usato nel 2014, anche se allora il Campionato era un round della Blancpain Sprint Series, fornita da Pirelli, guidato dal promoter Stephane Ratel. Baku fu nuovamente l’ultima gara della stagione, con i piloti Audi Stephane Ortelli e Laurens Vanthoor che bakuvinsero nel 2014 e 2013, mentre quella d’esordio del 2012 sul circuito corto fu vinta da Frederic Makowiecki e Stef Dusseldorp su McLaren. Se qualcuno se lo stesse chiedendo, il vincitore dell’Eurovision Song Contest a Baku quell’anno fu lo svedese Loreen, con il brano “Euphoria”. Per loro fortuna, i piloti che hanno vinto nel GT hanno avuto una fama più duratura… Ma i vincitori non furono i piloti più famosi ad aver corso nell’evento GT a Baku. Alla gara d’esordio del 2012 presero parte Jacques Villeneuve, Campione del Mondo F1 1997, e l’ex-pilota di F1® Jos Verstappen: compagni di squadra su una BMW Z4. Alla fine chiusero con un rispettabilissimo 6° posto dopo essere partiti decimi sulla griglia. Quattro anni dopo, un altro Verstappen punta a conquistare la scena.

Dal passato al presente
L’attuale circuito di F1 è a Nord del tracciato 2014, ma questa non sarà la prima volta in cui le monoposto di Formula 1 gireranno a Baku. Il primo a girare sulle strade della capitale dell’Azerbaijan nel giugno 2012 fu David Coulthard, con una RB7, attorno a quella che coulthard bakuprobabilmente è la bandiera più grande del mondo (75×35 metri, e alta 162), situata in quella che guarda caso si chiama National Flag Square. Era un piccolo tracciato temporaneo creato per far divertire gli appassionati – ma in questo contesto lo consideriamo comunque come una terza configurazione di circuito a Baku…

Circa 45.000 persone si affollarono lungo il tracciato, a sottolineare la popolarità della F1 nel Paese. Tanto per dare un’idea di quel pubblico, la capacità massima della tribuna dell’attuale gran premio sarà di 28.000. “Non sapevo esattamente cosa aspettarmi, ma sono rimasto senza parole”, disse allora Coulthard. “Abbiamo avuto un calorosissimo benvenuto. Durante il giro finale, ho visto un bambino che gridava il mio nome: solo quel momento è valso tutta la mia giornata!”. Per vedere David Coulthard al volante della RB7 a Baku: http://www.redbullracing.com/video/david-coulthard-flies-around-baku-flag

Il quarto tracciato a Baku dovrebbe persino essere più spettacolare, essendo il circuito cittadino più veloce in F1 e il secondo più lungo nell’intero calendario. Il celebre architetto Hermann Tilke ha disegnato la pista da zero, ovviamente tenendo conto delle molte lezioni delle gare precedenti a Baku. L’Azerbaijan sarà anche una new entry, ma sorprendentemente ha una grande tradizione per le corse…

www.racing.pirelli.com

Tweet
Tags: bakubaku city circuitcoulthardgp europapirelli
SPONSORIZZATO DA ADSENSE

Articoli correlati

Generale

Hungaroring 2025: l’ultimo GP e i test pneumatici prima del break estivo

29 Luglio 2025
Generale

Belgio: le intermedie hanno fatto il loro lavoro. Peccato siano inutili le full wet

28 Luglio 2025
Generale

Razgatlioğlu vince la prima gara del WorldSBK a Balaton

27 Luglio 2025
Generale

Belgio: le strategie per la gara un’incognita, tutto legato al meteo

27 Luglio 2025

Tags

#F1 anteprima audi brembo caratteristiche citroen ducati F1 ferrari FIA fiat ford formula E gara hamilton hyundai imola kimi raikkonen lamborghini leclerc libere mclaren mercedes milano monza motoGP nissan orari TV peugeot pirelli pneumatici porsche presentazione prezzi qualifiche rally red bull renault sainz sebastian vettel sicurezza sky test verstappen vettel

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Auto
    • News
    • Fotogallery
    • Concept
    • Eventi
    • Road Test
    • International
    • Saloni
      • Salone di Torino/Milano
      • Salone di Francoforte
      • Salone di Ginevra
      • Salone di Parigi
    • House Organ
    • Il Libro della Domenica
  • Motorsport
    • Formula 1
      • Gran Premi
      • Speciale Formula 1 2025
      • Speciale Formula 1 2024 review
      • Speciale Formula 1 2024
      • Speciale Formula 1 2023 review
      • Speciale Formula 1 2023
      • Presentazioni 2023
      • Speciale Formula 1 2022 review
      • Speciale Formula 1 2022
      • Presentazioni F1 2022
      • Speciale Formula 1 2021 review
      • Speciale Formula 1 2021
      • Presentazioni 2021
      • Speciale Formula 1 2020 review
      • Speciale Formula 1 2020
      • Speciale Formula 1 2019 review
      • Speciale Formula 1 2019
      • Presentazioni F1 2019
      • Speciale Formula 1 2018 review
      • Speciale Formula 1 2018
      • Presentazioni F1 2018
      • Speciale Formula 1 2017 review
      • Presentazioni F1 2017
      • Speciale Formula 1 2017
      • Speciale Formula 1 2016 review
      • Speciale Formula 1 2016
      • Presentazioni F1 2016
      • Speciale Formula 1 2015 Review
      • Speciale F1 2015
      • Presentazioni F1 2015
      • Speciale F1 2014 Review
      • Speciale F1 2014
      • Presentazioni 2014
      • Speciale F1 2013
    • Formula E
    • EUROV8 e GTSprint
    • Rally
    • Altri Campionati
    • Sport Moto
    • Radiobox
  • Hi-tech
  • Eco
  • Moto
    • Prodotto
    • Accessori
    • Sport
  • Stili di Vita
    • Eventi
    • Showroom
    • Viaggi
  • Sogno e Realtà
  • Video

Editore | proprietario | direttore responsabile: Barbara Premoli - Email: redazione@motorinolimits.com - P. IVA 03397990122 - Anno XII - © Copyright MotoriNoLimits 2013-2025 - Tutti i diritti riservati
MotoriNoLimits è un periodico telematico di informazione aggiornato quotidianamente su auto, Formula 1, motorsport, moto, turismo, stili di vita e motori in genere - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio (VA) n. 03/17 del 11/04/2017 - Informativa Cookies | Advertising | Disclaimer | Note Legali | Tutto il materiale contenuto in MotoriNoLimits (MotoriNoLimits di Barbara Premoli - P.IVA 03397990122) è soggetto alle leggi sul Copyright © | Se non indicato in modo esplicito, tutte le immagini sul sito provengono dai siti stampa di team e Case, che ne concedono la licenza per utilizzo editoriale
Webmaster: Stefano Boeri | Provider: Aruba Spa