Andrea Crugnola e Pietro Ometto hanno vinto il Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco, spazzando via dopo tre giorni di dominio qualsiasi dubbio o incertezza dopo la sfortuna della prima gara e lo zero incassato ad Alba lo scorso anno. Il varesino sulla Citroen C3 preparata da F.P.F Sport e gommata Pirelli è stato costante, un orologio, vincendo 7 scratch su 13 prove in una delle gare più tirate e difficili degli ultimi anni.
Il portacolori della scuderia EASI infatti ha costruito questa vittoria, impreziosita dagli oltre 18” di vantaggio, dal basso, riuscendo in ogni prova a fare la differenza nei dettagli, per qualche secondo o per qualche decimo, andando a fare la differenza soprattutto nella giornata di sabato. La 19^ edizione della gara ha visto tutti i protagonisti dell’assoluto scontarsi su prove molto veloci, inusuali per il panorama italiano, con dossi e salti, tagli netti e tanto sporco, e così la differenza nei tempi in prova è stata minima. Crugnola ha saputo capitalizzare al massimo il vantaggio che aveva guadagnato alla fine del sabato, gestendo il margine di domenica e andando a prendersi così la leadership del CIAR Sparco dopo il 2° posto al Ciocco, per un solo punto.
CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY REGIONE PIEMONTE: 1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3 R5) in 1:10’10.4; 2. BASSO-GRANAI (Skoda Fabia RS R5) a 18.2; 3. ANDOLFI-MENCHINI (Toyota Yaris GR R5) a 18.9; 4. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia RS R5) a 20.8; 5. SIGNOR-MICHI (Toyota Yaris GR R5) a 42.8; 6. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS R5) a 43.5; 7. FERRAROTTI-GRIMALDI (Skoda Fabia RS R5) a 2’06.2; 8. KORHOLA-TEMONEN (Hyundai I20N R5) a 2’08.9; 9. POLLARA-PRINCIOTTO (Skoda Fabia RS R5) a 2’14.8; 10. RUSCE-ZANNI (Skoda Fabia RS R5) a 2’22.6
CLASSIFICA CIAR SPARCO: 1. Crugnola 29pt; 2. Basso 28pt; 3. Avbelj 21pt; 4. Andolfi 18pt; 5. Signor 12pt.