Il noleggio a lungo termine è una soluzione di mobilità estremamente moderna e flessibile, che consente di avere a propria completa disposizione un’auto nuova da guidare senza immobilizzare capitali, come avviene invece per l’acquisto su nuovo e usato. A fronte poi del pagamento di un canone mensile fisso stabilito in anticipo, permette di contare su tutta una serie di servizi inclusi, come la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assicurazione RCA, la gestione del bollo e l’assistenza stradale. Oppure, di integrare servizi extra utili, che possono rendere la guida ancora più efficiente e su misura. Questa pratica, sempre più apprezzata da aziende e privati che desiderano un’auto nuova senza gli oneri della proprietà, richiede però grande attenzione non solo per individuare correttamente le migliori offerte di noleggio a lungo termine, ma anche per non rischiare di commettere errori e spendere più del necessario. In questo articolo vogliamo suggerire alcune strategie indispensabili per orientarsi al meglio e scegliere la proposta più vantaggiosa.
Definire le esigenze
La prima cosa da fare quando si decide di attivare il noleggio a lungo termine è stabilire in anticipo quali sono le esigenze principali che devono essere soddisfatte. Bisogna cioè chiedersi per quale scopo verrà usato il mezzo, quanto spesso verrà guidato e quanta strada dovrà percorrere ogni giorno. Queste domande aiutano a capire meglio il tipo di veicolo di cui si ha realmente bisogno (city car, SUV, elettrica, ibrida, veicolo commerciale, ecc.), ma anche a decidere la durata del contratto, il chilometraggio annuo indispensabile e i servizi da includere. Solo con tutti questi elementi è possibile comprendere il valore delle offerte che si ricevono per il noleggio a lungo termine di un veicolo.
Confrontare le offerte
Altra strategia per individuare correttamente le migliori offerte di noleggio a lungo termine consiste nel non fermarsi al primo preventivo che si riceve, ma confrontare con grande attenzione le proposte dei diversi operatori. Lo si può fare tramite la richiesta di stime personalizzate, in modo da ricevere offerte più precise e su misura. Un’altra possibilità è visitare i siti delle principali realtà operanti in questo settore per analizzare in anticipo offerte e condizioni, o sfruttare i portali comparatori per avere una panoramica iniziale e in tempo reale delle differenti proposte.
Puntare sulle promozioni
Chi desidera noleggiare un’auto a lungo termine con il miglior prezzo possibile può approfittare di promozioni e sconti che tagliano il costo: molti operatori garantiscono infatti offerte speciali, ad esempio su veicoli in pronta consegna o su modelli specifici in stock. Queste promozioni, che possono includere canoni scontati o pacchetti servizi aggiuntivi senza costi extra, rappresentano il modo migliore per avere un’auto a noleggio a un prezzo molto conveniente.
Verificare tutti i costi
Infine, per evitare brutte sorpresa una volta siglato il contratto, è fondamentale analizzare a fondo le offerte prima di firmare. Alcune società assicurano infatti un canone apparentemente basso, che però può nascondere condizioni meno vantaggiose, come costi extra per chilometri eccedenti, franchigie assicurative o penali in caso di recesso anticipato. Meglio verificare le condizioni in anticipo, così da mettersi al riparo da qualsiasi controversia futura.