La MotoGP e il Pertamina Enduro VR46 Racing Team scendono in pista questo fine settimana ad Austin per il GP delle Americhe, unico appuntamento USA in calendario. Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio arrivano negli Stati Uniti con sensazioni molto positive dopo l’ottimo weekend in Argentina e l’obiettivo è continuare a ottenere buoni risultati. Il team di Tavullia domenica avrà una sorpresa per i fan americani, con una livrea speciale ispirata alla cultura statunitense. Morbidelli torna in azione dopo aver conquistato il suo primo podio con il team a Termas de Rio Hondo, concretizzando con il terzo posto in gara il potenziale mostrato già a inizio stagione. Franco si presenta ad Austin in quarta posizione nella classifica generale con 37 punti. Di Giannantonio arriva negli Stati Uniti dopo due settimane di lavoro intenso per recuperare dall’infortunio alla spalla. Fabio è pronto a battagliare proprio come ha fatto in Argentina, dove ha ottenuto due Top5 che gli consentono di essere in sesta posizione in campionato con 22 punti. Venerdì le Prove Libere, sabato le qualifiche (ore 10:50 local time, -6 CET). La Sprint scatterà alle ore 15 (local time), mentre il Gran Premio delle Americhe si concluderà domenica con la gara, che torna al consueto orario e parte alle ore 14 (local time).
Franco Morbidelli: “Andiamo ad Austin, una pista che mi piace tanto, ma è molto difficile e diversa dalle due su cui abbiamo corso in questo inizio di stagione. Arriviamo con una grande iniezione di fiducia e con entusiasmo dopo il grande risultato ottenuto in Argentina. L’obiettivo è di continuare così e vogliamo iniziare bene sin da subito, lavorando durante il weekend come abbiamo fatto nelle due gare precedenti. Arrivo negli Stati Uniti carico di energia anche dopo essere stato in Brasile la scorsa settimana, è stato molto bello.”
Fabio Di Giannantonio: “Sto bene e sono molto carico per il weekend negli Stati Uniti. Siamo in un momento di crescita, il recupero va sempre meglio e mi sono allenato in modo normale in questi ultimi giorni. Austin è una delle piste più impegnative fisicamente nel calendario, quindi è importante arrivarci il più pronti possibile e sono contento di come mi sono preparato. Dovremo cercare di continuare sulla linea positiva che abbiamo confermato a Termas e sarà importante iniziare bene da subito.”