Aprilia Racing è pronta per tornare in azione sul Circuit Of The Americas per il terzo appuntamento della stagione. Una pista che nel 2024 ha visto la Casa di Noale dominare in modo assoluto: pole position con nuovo record del circuito, vittoria nella sprint, trionfo nella gara lunga e giro veloce in gara.
Per Marco Bezzecchi, il weekend texano rappresenta un’importante opportunità per confermare i progressi mostrati nelle prime due gare stagionali e puntare a un risultato di rilievo. Il pilota italiano vanta due podi ad Austin: terzo in Moto2 nel 2021 e terzo in Moto3 nel 2018. In pista ci sarà anche Lorenzo Savadori, reduce da un fine settimana complicato a Termas de Río Hondo a causa di una sub-lussazione alla spalla sinistra rimediata in Q1. Il pilota italiano, in sostituzione dell’infortunato Jorge Martín, continuerà il lavoro di sviluppo della RS-GP25, affrontando per la prima volta in carriera il tracciato di Austin.
Il Circuit of The Americas si estende per 5.51 km, con una direzione di marcia antioraria e presenta un totale di 20 curve, 9 a destra e 11 a sinistra. Tra le sue caratteristiche, una salita di 41 metri di dislivello al termine del rettilineo principale seguita da una curva a sinistra.
Marco Bezzecchi: “Sono contento di andare ad Austin, soprattutto perché voglio rifarmi dalla gara scorsa. Sarà una pista complicata, la più fisica del Motomondiale, però sono molto carico. Ho tanta voglia di affrontare questo weekend con la mia squadra, ci stiamo conoscendo sempre meglio e le cose stanno andando nella giusta direzione”.
Lorenzo Savadori: “Austin, come l’Argentina, è una pista dove non ho mai girato ed è nota per essere un tracciato tosto e molto impegnativo fisicamente. Dopo l’infortunio in Argentina non sono ancora al 100% dal punto di vista fisico, ma darò comunque il massimo. Non vedo l’ora di provare questa pista bellissima e di continuare lo sviluppo, facendo crescere sempre di più la RS-GP25″.